Huawei P30 Pro teardown, ecco la fotocamera periscopica mostrata in ogni dettaglio

Il canale YouTube JerryRigEverything ha effettuato il consueto teardown di Huawei P30 Pro, mostrando com'è fatta la fotocamera posteriore con obiettivo periscopico (e non solo)
di Nino Grasso pubblicata il 23 Aprile 2019, alle 12:41 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei P30 Pro è uno degli smartphone più avanzati in commercio, e gran parte di questo titolo gli spetta principalmente per la sua fotocamera posteriore con obiettivo periscopico. A svelare alcuni dei segreti del flagship di Huawei è Zack Nelson del canale JerryRigEverything, noto soprattutto per le torture commesse a smartphone di ogni specie. Durante il consueto teardown Nelson si sofferma su diverse componenti.
Le novità dello smartphone sono diverse, fra cui l'altoparlante che sostituisce la capsula telefonica tradizionale utilizzando il vetro del display per diffondere le onde sonore durante le conversazioni. L'altoparlante si trova sulla parte alta del dispositivo ed è affiancato dal motorino delle vibrazioni per le notifiche. La star del teardown è comunque la fotocamera posteriore, e nella fattispecie l'obiettivo periscopico del modulo che offre lo zoom 5x.
Scorrendo sulla barra di progressione del tempo fino a 5:45 si arriva al momento della fotocamera posteriore. Il modulo con zoom 5x è una sorta di minuscola scatolina suddivisa in tre parti fondamentali: ad un'estremità abbiamo il sensore, perpendicolare rispetto al "periscopio". Quest'ultimo è una sorta di tunnel con diverse lenti, disposto fra sensore e una parte terminale che utilizza uno specchio a 45° per raccogliere la luce dalla parte posteriore del dispositivo e trasferirla correttamente sul sensore.
Il sistema utilizzato da Huawei è estremamente semplice, e riesce a sorprendere soprattutto per il livello di miniaturizzazione raggiunto, con una qualità delle immagini che rimane comunque estremamente valida (trovate alcuni esempi di scatto nella nostra recensione completa di Huawei P30 Pro). Nel teardown troviamo la possibilità di osservare altri dettagli interni dello smartphone, come il sensore d'impronte di tipo ottico, utilizzato ad esempio per lo sblocco del terminale o l'autenticazione su alcune app.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì!
è semplicemente un prisma aggiunto. Lo aveva già fatto la samsung con il Galaxy zoom
se hai intenzione di restare in vodafone altri 2 anni e mezzo non pensarci troppo perchè è un prezzone
Beata ignoranza :P
Sono andato ieri a chiedere, mi hanno che sono 10.99 per il p30 e 15.99 per il p30 pro, entrambi senza anticipo, adesso come adesso, il mio s7 va ancora bene e se dovessi aderire alla promozione prenderei il p30, quindi ne vale la pena.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".