Huawei P30 Lite è ufficiale: il ''piccolo'' della serie che sa fare le cose in grande. Anteprima

Huawei ufficializza il più piccolo della serie P30 ossia la versione ''Lite'' che poi tanto Lite non è. Il device si propone con il medesimo design dei fratelli maggiori ma soprattutto con un comparto hardware davvero interessante. Lo abbiamo provato per qualche giorno e vi anticipiamo cosa ne pensiamo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Aprile 2019, alle 10:01 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei P30 Lite è ufficiale. Il più piccolo della serie P30 dell'azienda cinese arriva finalmente sul mercato europeo, e soprattutto italiano, con qualche settimana di ritardo rispetto ai due modelli più importanti. Di certo si farà apprezzare e molto sia per il suo design assolutamente in linea con quanto fatto da Huawei con i fratelli maggiori P30 e P30 Pro sia per un comparto hardware di primissima attenzione seppure su di una fascia midrage.
Fare meglio del passato non è mai semplice e a volte può significare vanificare progetti portati avanti per anni. Qui Huawei lo sa bene e con P30 Lite migliora ancora quello che poteva sembrare impossibile presentando un device compatto, elegante, rifinito con cura e soprattutto con tripla fotocamera al posteriore, un display sempre più ampio grazie all'introduzione della notch a goccia e la riduzione delle cornici, un processore collaudato e ben ottimizzato ed una batteria che mantiene le aspettative.
"L'anno scorso siamo stati i primi a presentare, nei nostri dispositivi top di gamma, un comparto fotografico d’eccellenza, composto da tripla fotocamera e obiettivo ultra grandangolare. Siamo orgogliosi di introdurre questa innovazione fotografica anche in HUAWEI P30 lite per offrire ad un numero crescente di consumatori sempre più strumenti in grado di stimolare la loro creatività". Ha affermato Walter Ji, Presidente di Huawei CBG Western European Region. "Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il nostro obiettivo: offrire la migliore esperienza fotografica possibile e presentare innovazioni significative, a tutti i consumatori".
Huawei P30 Lite: le specifiche tecniche
Huawei P30 Lite come detto si presenta agli occhi degli utenti con un design perfettamente in linea con quanto fatto dall'azienda cinese con i fratelli maggiori P30 e P30 Pro. Qui chiaramente non abbiamo una cornice in alluminio come per gli altri ma il policarbonato risulta lavorato a perfezione, almeno dalle prime impressioni, e di certo i meno esperti potranno cadere nel tranello di confonderlo con l'alluminio.
L'eleganza anche qui la fa da padrona. Huawei pone la medesima ricercatezza anche in un device di questo prezzo e soprattutto di queste caratteristiche. Snello nel suo spessore da soli 7,4 millimetri grazie anche alla curvatura della back cover che permette continuità con la cornice e con il display anteriore. Inevitabile non cogliere la bontà della curvatura 3D capace di migliorare la presa in mano e rendere il device praticamente sempre stabile anche in situazioni estreme. Oltretutto la colorazione bianca in prova cattura l'attenzione cangiando al madre perla.
A livello dimensionale lo smartphone si mantiene decisamente più compatto rispetto ai fratelli maggiori. Qui abbiamo un display anteriore da 6.15 pollici LCD IPS dalla risoluzione di 2.312 x 1080 pixel ed una densità elevata pari a ben 415 PPI. Quello che permette di godere del pannello però è anche la sua ampiezza in superficie usabile perché qui il rapporto tra corpo e display è pari al 90% e grazie ad una riduzione massima delle cornici e all'introduzione del notch a goccia ogni contenuto risulta piacevole.
Huawei P30 Lite è anche sostanza e all'interno del nuovo device, l'azienda cinese, ha deciso di porre un processore sì medio gamma ma con un potenziale importante. Ecco che il P30 Lite dispone del Kirin 710 un chipset Octa-Core con con 4 Core Cortex-A73 da 2.2GHz ed altri 4 Core Cortex-A53 da 1.7GHz. Tutto coadiuvato da una GPU Mali-G51 da 1.0GHz e soprattutto da 4GB di RAM. Le impressioni in questi primi giorni di utilizzo sono davvero interessanti perché lo smartphone lavora bene nelle attività classiche quotidiane ma riesce a spingersi anche un po' più in su se ci interessa giocare con grafica più spinta o anche per altro.
HUAWEI P30 Lite | |
OS (al lancio) | Android 9.0 Pie con EMUI 9 |
Processore | Kirin 710 Octa-Core a 2.2GHz (12nm) |
RAM | 4 GB |
Display | IPS LCD 6.15" Full HD+ (19.5:9) |
Risoluzione | 2312x1080 px |
Storage (al lancio) | 128 GB + MicroSD fino a 512GB |
Fotocamera Posteriore | Tripla Camera: |
Fotocamera Anteriore | 8MP (f/1.7) |
Extra |
4G LTE Cat.16 con 1.0Gbps |
Porte | USB Type-C + jack da 3.5mm |
Batteria | 3.340 mAh + Ricarica rapida |
Dimensioni | 152.9 x 72.7 x 7.4 mm |
Peso | 159 gr |
Interessante il fatto che Huawei riesca sempre di più ad ottimizzare i suoi processori e produrli in casa di certo non fa che aumentare la probabilità di successo soprattutto con un'interfaccia grafica anch'essa creata in casa proprio per lavorare in sincrono con la CPU. E' un medio gamma e non possiamo pretendere di avere le stesse performance di un P30 o di un P30 Pro che posseggono il più potente Kirin 980 ma di fatto le prime impressioni sono più che buone.
Le altre specifiche tecniche parlano di un prodotto con uno storage interno da 128GB che potrà essere comunque espanso fino a 512GB con una classica MicroSD. Il device supporta la doppia SIM anche se ibrida questo dunque significa che sarà possibile scegliere o di usare una doppia SIM oppure una singola SIM ed una MicroSD per l'espansione della memoria. A livello di connettività il device possiede il Wi-Fi Dual Band ma anche il rete 4G LTE, quindi una porta USB Type-C, il jack da 3,5 mm per le cuffie e il Bluetooth 4.2.
Huawei P30 Lite: la tripla fotocamera di livello
Ciò che risulta davvero interessante in questo nuovo Huawei P30 Lite è la tripla fotocamera presente al posteriore. Tecnicamente siamo in presenza di un sensore principale da 48MPx Wide Angle ed un'apertura focale da f/1.8 a cui si aggiunge un secondo sensore da 8MPx Ultra Grandangolare capace di ampliare il proprio angolo di visione fino a 120°. Infine il terzo obiettivo è da 2MPx e permette di catturare ogni singolo dettaglio di profondità per realizzare scatti con effetto Bokeh in ritratto.
Le prime impressioni sono positive. Huawei P30 Lite riesce facilmente a riprendere i soggetti o la scena con una buona luce. Buoni i dettagli con una gamma cromatica interessante. Buona anche la fotocamera Ultra Grandangolare che seppure ampliando fino a 120 gradi la panoramica dello scatto propone poi un aggiustamento algoritmico di prestigio garantendo ottimi risultati senza distorsioni da "barilotto" tipiche di questi sensori ampi. Al buio possibile utilizzare la modalità "Notte" che migliora l'esposizione anche se chiaramente in questo caso, a differenza del P30 e P30 Pro, non è possibile fare miracoli.
Presente l'Intelligenza Artificiale che garantisce di riconoscere facilmente fino a 22 categorie e di impostare in tal senso parametri per il colore, l'illuminazione ma anche il contrasto al fine di ottenere i migliori scatti.
Per quanto concerne invece anteriormente presente una fotocamera importante da ben 32 MPx ad apertura focale da f/2.0 e soprattutto con la presenza dell'Intelligenza Artificiale che garantisce il riconoscimento fino ad 8 categorie distinte in tempo reale per migliorare lo scatto selfie. Anche qui buoni gli scatti e buono il riconoscimento del soggetto nella scena.
Infine per quanto riguarda la batteria possiamo solo dire che il nuovo Huawei P30 Lite è in possesso di una 3.340mAh che dovrebbe, a detta dell'azienda, portare a sera con tranquillità anche con un utilizzo intenso sia sotto rete Wi-Fi che sotto rete 4G. In questi primi giorni di utilizzo chiaramente non abbiamo ancora percepito completamente la sua bontà ma di certo quello che ci è sembrato è di avere un terminale davvero ben ottimizzato sotto questo punto di vista come Huawei ormai ci ha abituato. Da sottolineare come lo smartphone sia in possesso della ricarica rapida e soprattutto con un alimentatore da 18W capace di ricaricarlo molto più velocemente.
Huawei P30 Lite: disponibilità e prezzo
Huawei P30 lite sarà disponibile da inizio maggio presso le principali catene di elettronica di consumo e i più importanti operatori telefonici, sia online che offline, e presso il Huawei Experience Store di Citylife a Milano al prezzo di € 369.90 in 4 nuove colorazioni Breathing Crystal, Peacock Blue, Pearl White e Midnight Black.
Dal 25 aprile al 26 maggio è possibile acquistare o preordinare HUAWEI P30 lite in uno dei rivenditori autorizzati, per ricevere in regalo HUAWEI Freebuds lite - valore commerciale di € 129,90 – ed un voucher Huawei Video dal valore di 30€, per fruire dei contenuti cinema selezionati dal servizio streaming on-demand riservato esclusivamente a dispositivi Huawei. Tutti coloro che preordineranno lo smartphone dovranno finalizzare l’acquisto nello stesso punto vendita entro il 26 maggio.
Per ricevere i premi sarà necessario effettuare la registrazione compilando il modulo online e inviando la documentazione richiesta entro e non oltre il 9 giugno 2019. L’ elenco dei punti vendita aderenti e il regolamento completo dell’operazione a premi sarà disponibile a QUESTA PAGINA.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocon mille modelli si finisce per pestarsi i piedi da soli.
questo comunque ha in più la tripla fotocamera col sensore da 48 per oversampling. Quindi (in teoria) un reparto fotografico migliore..
Vedremo lo street price di questo tra sei mesi.
questo comunque ha in più la tripla fotocamera col sensore da 48 per oversampling. Quindi (in teoria) un reparto fotografico migliore..
Vedremo lo street price di questo tra sei mesi.
si ma infatti l'ho detto che la fotocamera era diversa (ci vuole poco a farne una migliore di quella dell'honor) ma imho non giustifica i quasi 100€ di differenza per hardware in gran parte "riciclato"
senza dubbio.
ma sappiamo bene che il mercato ed il marketing ha le sue regole.. per l'utenza questo è un device nuovo di pacca.
Perchè? quella dell'Honor View 10 lite non ti soddisfa?
Ovvio che hanno sparato numeroni nelle specifiche, ma non è malvagia a quanto ho potuto vedere.. Poi, con Android 9 sembra anche migliorata ed arricchita degli inutili effetti che piacciono tanto a donne e new generation...
nessuno coglie l'ironia di un modello "lite" da 6 pollici?
Ovvio che hanno sparato numeroni nelle specifiche, ma non è malvagia a quanto ho potuto vedere.. Poi, con Android 9 sembra anche migliorata ed arricchita degli inutili effetti che piacciono tanto a donne e new generation...
no, non mi piace. di giorno va pure bene, ma di sera non mi soddisfa e poi c'è sempre quella cosa del miglioramento della fotografia che ti costringe a tenere l'inquadratura per 1-2 secondi perchè altrimenti viene mossa
nessuno coglie l'ironia di un modello "lite" da 6 pollici?
ormai non esistono più smartphone sotto i 6", fatevene una ragione. se ne volete uno microscopico comprate un iphone da 4"
nessuno coglie l'ironia di un modello "lite" da 6 pollici?
Non sta scritto da nessuna parte che "LITE" vuol dire compatto..
Fattela tu la ragione e poi non si parla di voler i 4", quello l'hai detto tu.
I 4,7" e i 5" in 16/9 sono ancora un ottimo compromesso e ancora molto ricercato, anche perché non solo per maggior portabilità ma pure, con l'odierna tecnologia, grandi autonomie visto che per avere una più che sufficiente densità in ppi non servirebbero esagerate risoluzioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".