Huawei P20 Pro: iFixit lo smonta completamente e mostra la tripla cam a nudo

Huawei P20 Pro: iFixit lo smonta completamente e mostra la tripla cam a nudo

iFixit mette le mani anche sul nuovo Huawei P20 Pro smontandolo pezzo per pezzo. Interessante scoprie alcune novità per quanto concerne la tripla fotocamera che Huawei ha deciso di implementare. Ecco tutti i dettagli.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Telefonia
Huawei
 

Il nuovo Huawei P20 Pro non sembra avere più segreti e dopo la sua presentazione in quel di Parigi lo scorso 27 marzo ecco che il device è giunto anche nei negozi per la sua commercializzazione. iFixit ha dunque potuto realizzare su di esso il classico teardown ossia lo smontaggio in ogni sua parte per scoprire realmente quali siano le componenti hardware che l'azienda cinese ha posto in essere sul device. Sappiamo bene come il nuovo top di gamma di Huawei sia in possesso di una tripla fotocamera al posteriore capace di realizzare il miglior punteggio secondo i test effettuati da DxO Mark.


Clicca per ingrandire

Come detto iFixit ha voluto "aprire" completamente il P20 Pro di Huawei e ha scoperto che la tecnologia OIS ossia della stabilizzazione ottica dell'immagine è presente in tutte e tre i sensori e non come asserito da Huawei in fase di presentazione. Chiaramente l'azienda cinese non ha attivato l'OIS per le altre due fotocamere via software per assenza di necessità ma di fatto la stabilizzazione ottica c'è anche per le altre due fotocamere.


Clicca per ingrandire

Ricordiamo come il nuovo Huawei P20 Pro sia caratterizzato appunto da una tripla fotocamera al posteriore composta da un sensore principale da 40MPx (f/1.8)in formato RGB quindi un sensore da 20MPx (f/1.6) che invece risulta monocromatico ed infine un teleobbiettivo da 8MPx (f/2.4) capace di raggiungere zoom fino a 5X. Un comparto tecnico di grande prestigio e abbiamo visto in parte il suo comportamento in alcuni scatti dal vivo.


Clicca per ingrandire

Proseguendo poi con il teardown si scopre come gli esperti di iFixit abbiano appurato una costruzione abbastanza modulare del device con componenti facilmente scomponibili. Di fatto la difficoltà che ha portato ad una votazione di 4 su 10 come riparabilità, sta nell'apertura iniziale dello smartphone che a causa del display fissato con un doppio strato di adesivo potrebbe facilmente rompersi in questa fase. Anche la batteria sembra non permettere la sostituzione e di certo questo non può che essere considerato un punto a sfavore della riparabilità.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear10 Aprile 2018, 18:29 #1

Pazzie ...

Bisogna essere davvero folli per comprare una oggetto di questo tipo, difficilmente riparabile e di costo piuttosto alto .... giusto chi di soldi ne ha da buttare.
tuttodigitale10 Aprile 2018, 18:33 #2
[I]Come detto iFixit ha voluto "aprire" completamente il P20 Pro di Huawei e ha scoperto che la tecnologia OIS ossia della stabilizzazione ottica dell'immagine è presente in tutte e tre i sensori e non come asserito da Huawei in fase di presentazione. Chiaramente l'azienda cinese non ha attivato l'OIS per le altre due fotocamere via software per assenza di necessità ma di fatto la stabilizzazione ottica c'è anche per le altre due fotocamere[/I]

cioè la stabilizzazione ottica per il video con un dispositivo dall'ergonomia pessima come uno smartphone è di POCA utilità?
Premesso che potrebbe non essere così utile avere la stabilizzazione anche sul sensore monocromatico.
Capisco la necessità di fare pubblicità un pò a tutte le case, ma perchè sparare una s...... che dopo 12 mesi, smentirete a caratteri cubitali.
Non è meglio, attenersi ai fatti oggettivi (Huawei ha disattivato la stabilizzazione ottica).
Anche perchè qualora lo stabilizzatore ottico fosse pienamente usufruibile a livello HW, non ci sarebbe nessun motivo per non abilitarlo, se non quello di presentarlo come una novità con il P30...., o perchè la presenza di due fotocamere rende problematico l'ut non certo perchè NON è utile.
globi10 Aprile 2018, 21:02 #3

@zbear

Senonché se si guasta sotto garanzia ripararlo non é un problema dell`utente e dopo due anni quando é fuori di garanzia ha perso molto di valore, e ha anche la batteria parzialmente esaurita, e tra l`altro coloro che acquistano tali apparecchi cercano quelli di performance elevate (se poi le sfruttano veramente queste performance e se siano finanziariamente fortunati per spendere abbastanza questo é un altro discorso), quindi ogni 2-3 anni se ne prendono uno di nuovo con prestazioni superiori. Questa é anche gente diversa da molti acquirenti iPhone che pensano che un iPhone vecchio faccia sempre bella figura.
alex27riva10 Aprile 2018, 21:04 #4

Huawei P20

Scaffale
RenatoT11 Aprile 2018, 01:31 #5
Originariamente inviato da: zbear
Bisogna essere davvero folli per comprare una oggetto di questo tipo, difficilmente riparabile e di costo piuttosto alto .... giusto chi di soldi ne ha da buttare.


Secondo me dipende dall'esperienza avuta in passato.
A me, per esempio, non si è mai rotto un computer negli ultimi 35 anni come non ho mai avuto guasti con un cellulare o macchine fotografiche, mai nemmeno una console e le ho avute tutte.
Quindi non sono portato a ponderare la riparabilitá di un prodotto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^