Huawei P Smart 2019 è ufficiale in Italia. Display maggiore e doppia cam a soli 249€

Huawei P Smart 2019 è ufficiale in Italia. Display maggiore e doppia cam a soli 249€

Dopo il suo debutto in alcuni paesi dell'Europa ecco che il nuovo Huawei P Smart 2019 arriva ufficialmente anche in Italia. Il prezzo di 249€ vede la presenza di doppia cam al posteriore di qualità ma anche notch a goccia per una maggiore superficie di utilizzo. Ecco le sue caratteristiche.

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

Huawei presenta ufficialmente anche in Italia il suo nuovo Huawei P Smart 2019. Un device di fascia media che sicuramente potrà colpire il proprio pubblico per il prezzo al quale verrà venduto, parliamo di 249€, ma anche e soprattutto per le sue specifiche tecniche che rinnova sotto molti aspetti la passata generazione. Parliamo innanzitutto di un display maggiorato grazie all'introduzione della notch a goccia estrema nella parte anteriore che amplia la superficie usabile, di una doppia cam posteriore da 13MPx e 2MPx con Intelligenza Artificiale e poi una batteria maggiorata da 3.400 mAh.

Quello che Huawei mostra subito di saper ben fare anche su questo nuovo P Smart 2019 è senza dubbio la sua capacità nella costruzione del device. Impeccabile come sempre seppure con un retro in policarbonato che però risulta un tutt'uno con la cornice del display che si fonde appunto con i lati arrotondati della back cover. A livello estetico il P Smart 2019 somiglia molto alla serie P20, che tanto ha avuto successo tra il pubblico. Successo come anche la sgargiante colorazione Aurora Blue che tende a cangiare in base alla luce. Molto di impatto come elegante quella in total "Black".

Huawei P Smart 2019: le specifiche tecniche

Da un punto di vista delle caratteristiche tecniche lo smartphone possiede, come detto, un display a tutto schermo che riduce le cornici e soprattutto introduce una lunetta a goccia ossia con la dimensione esclusiva della fotocamera anteriore piuttosto che dei vari sensori come capita ultimamente con molti concorrenti. Questo permette di avere una maggiore superficie di utilizzo e dunque anche migliori vantaggi per l'utente finale.

Il pannello anteriore è da 6.21 pollici con risoluzione Full HD+ ossia di 2340x1080 pixel in formato 19.5:9 e con ben 415PPI. Al suo interno invece troviamo l'ottimo processore "made in Huawei" di nuova generazione ossia il Kirin 710, un Octa-Core con processo produttivo a 12nm e soprattutto con 4 x Cortex-A73 (2.2GHz) + 4 x Cortex-A53 (1.7GHz) e l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale per il riconoscimento di 22 categorie tra oggetti, soggetti e scene.

  HUAWEI P Smart 2019
OS (al lancio) Android 9.0 Pie con EMUI 9.0
Processore Kirin 710 Octa-Core a 2.2GHz
RAM 3 GB
Display IPS LCD 6.21" Full HD+ (19.5:9)
Risoluzione 2340x1080 px
Storage (al lancio) 64 GB + MicroSD fino a 512GB
Fotocamera Posteriore

Dual Camera:
Principale 13MPx (f/1.8) +
Profondità 2MPx
Video Full HD @60fps

Fotocamera Anteriore 8MPx (f/2.0)
Extra

4G LTE Cat.6 con 300 Mbps
NFC
Sensore impronte digitali

Porte MicroUSB + jack da 3.5mm
Batteria 3.400 mAh
Dimensioni 155.2 x 73.4 x 7.95 mm 
Peso 160 gr 
 

A tutto queste vengono aggiunte 3GB di RAM ed uno storage interno da 64GB che però potrà essere espanso grazie ad una MicroSD fino a 512GB. Sulla connettività Huawei non scherza e anche su di un medio di gamma come il P Smart 2019 pone un modem 4G LTE di Cat. 6 che garantisce dunque fino a 300Mbps in download con anche Dual SIM quindi Wi-Fi Dual Band ma anche il supporto al Wi-Fi Direct, al Wi-Fi Bridge e al Huawei Share 2.0. Bluetooth 4.2 e purtroppo una porta MicroUSB che seppur con OTG non può che essere ritenuta ormai obsoleta e passata. Di contro la presenza di un jack da 3,5 mm che potrà far piacere a molti.

A livello fotografico Huawei P Smart 2019 vede la presenza di un doppio sensore al posteriore da 13MPx con apertura focale da f/1.8 al quale si affianca un secondo sensore da 2MPx che garantirà all'utente effetti di profondità oltre a migliori dettagli. Intelligenza artificiale anche per la cam anteriore che risulta da 8MPx con apertura focale da f/2.0 e riconoscimento fino ad 8 scenari per scatti perfetti.

Batteria da 3.400 mAh che aumenta di 400 mAh rispetto alla passata generazione e che secondo l'azienda garantirà un'autonomia fino a 25 ore in conversazione e 650 ore in standby. Staremo a vedere. Android 9.0 Pie che viene personalizzato da Huawei con la sua classica EMUI 9.0 che cambia leggermente i connotati e introduce alcune novità sia estetiche che di sostanza.


Huawei P Smart 2019: prezzo e disponibilità

Il nuovo Huawei P Smart 2019 è dunque in vendita anche in Italia da oggi ad un prezzo di 249€. Gli utenti potranno trovarlo nei migliori negozi di elettronica sia fisici che online e soprattutto in due versioni di colore: la più sgargiante Aurora Blue e la più elegante e classica Midnight Black.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7711 Gennaio 2019, 09:58 #1
Molto bello.
E' esattamente la categoria di telefono che cerco.. sono contento che huawei abbia lasciato qualche soluzione con un buon rapporto qualità prezzo.

Unico neo i 3gb ram che secondo me dovevano essere quattro.
aqua8411 Gennaio 2019, 10:08 #2
Originariamente inviato da: demon77
Unico neo i 3gb ram che secondo me dovevano essere quattro.

per curiosità, vera, e senza polemica, ma cosa non riusciresti a fare con "soli" 3 GB che invece con 4 si??
demon7711 Gennaio 2019, 11:27 #3
Originariamente inviato da: aqua84
per curiosità, vera, e senza polemica, ma cosa non riusciresti a fare con "soli" 3 GB che invece con 4 si??


Ma no, riesci a fare tutto.. OGGI.
Il P9 lite che sto usando ora ha 3 gb ram.

E' un discorso legato alla longevità del prodotto.
Innegabile che sia il sistema android che le app diventano sempre più pesanti.. non ci vorrà poi chissà quanto a colmare i 3gb..
aqua8411 Gennaio 2019, 11:49 #4
Originariamente inviato da: demon77
Ma no, riesci a fare tutto.. OGGI.
Il P9 lite che sto usando ora ha 3 gb ram.

E' un discorso legato alla longevità del prodotto.
Innegabile che sia il sistema android che le app diventano sempre più pesanti.. non ci vorrà poi chissà quanto a colmare i 3gb..

capito.
probabilmente un prodotto che nuovo costa 250€, tra pochi mesi sarà già scontato a 180-190 forse anche meno, viene quasi visto come un "usa e getta".
sicuramente morirà con Android 9 così come è nato.

in ogni caso, mi sembra abbiano fatto un buon lavoro come rapporto software-hardware/prezzo.
demon7711 Gennaio 2019, 12:03 #5
Originariamente inviato da: aqua84
capito.
probabilmente un prodotto che nuovo costa 250€, tra pochi mesi sarà già scontato a 180-190 forse anche meno, viene quasi visto come un "usa e getta".
sicuramente morirà con Android 9 così come è nato.

in ogni caso, mi sembra abbiano fatto un buon lavoro come rapporto software-hardware/prezzo.


eh oddio.. io 180 euro non li chiamo proprio usa e getta!
alla fine il P9 lite lo ho pagato circa quella cifra e adesso che tra poco fa i due anni è ancora perfetto.
Un altro anno o campa sicuro, poi vediamo.

E da quel che vedo non è abitudine di huawei abbandonare i suoi dispositivi.. il mio ha avuto un aggiornamento di sistema e tanti aggiornamenti minori di sicurezza. Penso sarà lo stesso anche per questo terminale.
domthewizard11 Gennaio 2019, 12:14 #6
in quella fascia di prezzo sicuramente avrà in redmi note 7 (almeno nella scheda tecnica, sul mercato niubbo xiaomi non è ancora ai livelli di huawei) un bel competitor, che dal lato suo ha il soc qualcomm e il bootloader sbloccabile, quindi giù di custom rom. quanto alla ram io ho un redmi note 5 3/32 e mi trovo benissimo ma lo uso davvero poco (musica, internet, social) quindi non so come si comporterebbe con app impegnative tipo i giochi, ma comunque non nascondo che il prossimo smartphone (verosimilmente proprio il rn7) lo prenderò con 4gb di ram se la differenza non è molta

piuttosto potevano sprecarsi a fare una batteria più grande

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^