HUAWEI Music è ufficiale. Ecco lo sfidante di Spotify, Apple Music e Amazon Prime Music

HUAWEI Music è ufficiale. Ecco lo sfidante di Spotify, Apple Music e Amazon Prime Music

L'azienda cinese decide di approdare anche nel mondo della musica e lo fa con il suo servizio di streaming pronto a competere con Spotify ma anche con Apple Music. L'offerta iniziale è davvero interessante. Guardate.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
Huawei
 

Arriva anche HUAWEI Music ossia l'antagonista dei vari Spotify, Apple Music e Prime Music. Il colosso cinese rende disponibile anche in Europa e soprattutto in Italia il suo servizio di musica in streaming che prende fondamentalmente il posto dell'app ''Musica'' andando ad offrire un catalogo già decisamente ampio, catalogo che non mancherà di arricchirsi secondo i piani di Huawei per imporsi sul mercato dove attualmente la concorrenza è molto forte con un monopolio di Spotify seguita a ruota da Apple Music e Prime Music.

HUAWEI Music vanta già 160 milioni di utenti attivi mensili e da oggi è disponibile in 16 Paesi europei, tra cui l’Italia. Con oltre 50 milioni di brani e 1,2 milioni di album - l'equivalente di oltre 300 anni di musica non-stop - HUAWEI Music offre il meglio della musica, in streaming e senza pubblicità.

HUAWEI Music: come funziona

L’applicazione Musica non fa altro che portare in concreto quello che è il progetto ipotizzato da alcuni mesi dall'azienda a posteriori del ban degli USA nei suoi confronti. AppGallery è stato il primo vero ed importante servizio capace di sostituire il Play Store, anche se solo parzialmente vista l'assenza dei servizi sviluppati da Google. In questo caso HUAWEI ha deciso di progettare anche altre applicazioni e di rendersi indipendente anche nella musica cercando fortuna con le entrate dei servizi.

L’app è disponibile su App Gallery, lo store online di Huawei su cui l’azienda punta molto e su cui sta investendo milioni di dollari. Musica è un’app che prevede un abbonamento mensile per avere la modalità Premium, proprio come accade con gli altri servizi di musica streaming. In questo caso HUAWEI Music è disponibile ad un prezzo di 9,99€ al mese ma con i primi 3 mesi completamente GRATUITI con l'iscrizione entro il 26 aprile.

A livello estetico risulta decisamente chiara e ordinata in linea con quanto HUAWEI ha fatto con la nuova EMUI 10. In questo caso nell'applicazione è possibile effettuare la ricerca per autore o per brano, scaricare le canzoni sul proprio dispositivo per ascoltarle in modalità offline. Ma anche andare a creare le playlist personalizzate o a tema, così come anche ascoltare stazioni radio web e riconoscere un brano con una funzionalità che si avvicina molto a quanto viene oggi fatto da Shazam.

Jervis Su, Vice President Mobile Services, Huawei Consumer Business Group, ha dichiarato: “In un momento così delicato, abbiamo deciso di rendere il servizio HUAWEI Music gratuito per i primi 3 mesi per tutti i nuovi abbonati, nella speranza che porti un po’ di allegria nelle case dei nostri utenti e che faccia loro compagnia. HUAWEI Music è solo uno dei tanti servizi proprietari che stiamo rapidamente sviluppando per offrire la prima vera alternativa agli utenti negli ultimi dieci anni.”

HUAWEI Music: costi e come scaricarla

HUAWEI Music è già disponibile sullo store AppGallery dell'azienda ma soprattutto è già preinstallata su tutti gli smartphone della serie HUAWEI P40 presentati da poco dall'azienda. Tutti i dispositivi HUAWEI con EMUI 4.0 e versioni successive riceveranno una notifica in app HUAWEI Music o una notifica push di sistema il 26 marzo.

A partire da oggi, gli utenti potranno anche eseguire l'aggiornamento a HUAWEI Music tramite HUAWEI AppGallery. Per usufruire del servizio, gli utenti devono prima registrarsi e accedere all'ID Huawei. Il servizio di streaming costa 9,99€ al mese.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk26 Marzo 2020, 15:57 #1

Da provare Qobuz...

Poco conosciuto ma un altro mondo, come qualità...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^