HUAWEI Mate X2: ecco il nuovo smartphone pieghevole (completamente rinnovato)

HUAWEI Mate X2: ecco il nuovo smartphone pieghevole (completamente rinnovato)

HUAWEI ufficializza il nuovo Mate X2, lo smartphone pieghevole dell'azienda cinese, che questa volta cambia completamente il suo aspetto ma anche la sua idea di pieghevole assomigliando ai vari Fold di Samsung e dunque ''piegando'' verso l'interno. Ecco allora come è fatto.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
Huawei
 

HUAWEI presenta ufficialmente il nuovo Mate X2 ossia lo smartphone pieghevole di nuova generazione capace di svecchiare gli smartphone odierni e di renderli ancora più efficaci nel loro utilizzo. Una seconda generazione di uno smartphone che già conosciamo ma che si è rinnovato completamente in questa nuova versione odierna, presentata solamente per il mercato cinese, e che vede dalla sua non più un piegamento del display esternamente ma una struttura più simile a quella vista con gli attuali Samsung Galaxy Z Fold ossia con una piega interna del display ed un secondario pannello invece esterno.

HUAWEI Mate X2: ecco come è fatto

HUAWEI Mate X2 cambia dunque completamente il suo aspetto e lo cambia per una diversa concezione di utilizzo. Sì, perché in questo caso l'azienda preferisce dare maggiore resistenza allo smartphone e permettere anche agli utenti di utilizzarlo in modo più semplice rispetto alle prime due versioni. Come? Piegando il display internamente. Ecco allora l'uso di una cerniera riprogettata che permette la piega del pannello principale interno e di quello esterno. Ci sono sostanzialmente due parti dello smartphone che si piegano e si chiudono a libro. Esternamente c'è un pannello OLED da 6.45" con un form factor 21:9 mentre internamente c'è un display pieghevole OLED da 8 pollici con form factor invece 8:7,1. Entrambi però posseggono un refresh rate maggiorato da 90 Hz.

Tecnicamente lo smartphone vede la presenza del nuovissimo processore Kirin 9000 5G quindi con possibilità di connessioni ad alta velocità ma anche 8GB di RAM ed uno storage interno fino a 512GB. E poi c'è anche il comparto fotografico che si esalta come non mai e vede la presenza di 4 sensori al posteriore e di un sensore per i selfie. Nello specifico c'è il sensore principale da 50 MP Ultra Vision Camera (f/1,9) con OIS, un sensore da 16MP Cine Camera ultragrandangolare (f/2,2) e poi ancora un 12MP Telephoto Camera con zoom ottico 3x e f/2,4 oltre a OIS e ancora un sensore da 8MP SuperZoom Camera, 10x zoom ottico, f/4,4, OIS.

HUAWEI Mate X2: scheda tecnica

  • display interno: OLED da 8" (2480x2200 pixel, rapporto 8:7,1, 413ppi) con refresh rate a 90Hz
  • display esterno: OLED da 6,45" (2700x1160 pixel rapporto 21:9, 456ppi) con refresh rate a 90Hz
  • colorazioni: Crystal Blue, Crystal Pink, White, Black
  • CPU: Kirin 9000 5G a 5nm, octa-core fino a 3,13GHz con GPU Mali-G78, NPU Dual Big Core + Tiny Core NPU
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 256 oppure 512GB
  • dual SIM:  5G-VoLTE
  • fotocamere con Leica:
    • posteriori:
      • 50MP Ultra Vision Camera, f/1,9, OIS
      • 16MP Cine Camera ultragrandangolare, f/2,2
      • 12MP Telephoto Camera, 3x zoom ottico, f/2,4, OIS
      • 8MP SuperZoom Camera, 10x zoom ottico, f/4,4, OIS, AF
      • flash LED, video slow motion a 1080p @960fps
    • anteriore: 16MP, f/2,2
  • connettività: 5G, WiFi 6 dual band, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC, GPS dual band, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS, NavIC
  • batteria: 4.500mAh con ricarica rapida 55W
  • dimensioni e peso:
    • 161,8x145,8 (74,6)x4,4-8,2 (13,6-14,7)mm (tra parentesi i valori da chiuso)
    • 295 grammi
  • OS: EMUI 11.0 basato su Android 10 - aggiornabile ad HarmonyOS nel corso del 2021

La batteria risulta da 4.500 mAh ma possiede una ricarica rapida velocissima da 55W mentre per la prima volta arriva con Android 10 Open Source con EMUI 11 ma potrà essere aggiornato anche ad HarmonyOS non appena questo verrà rilasciato entro quest'anno.

HUAWEI Mate X2: prezzi e disponibilità

HUAWEI Mate X2 per il momento sarà disponibile solo in Cina e due saranno le configurazioni ma i n4 diverse colorazioni: nero, rosa, blu e bianco. Il prezzo al momento in Cina è di 17.999 yuan ossia pari a circa 2.294 euro per la versione con 256GB di memoria oppure di 18.999 yuan ossia pari a circa 2.421 euro per quello con 512GB di memoria interna.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^