Huawei Mate 30 Pro: confermato il design posteriore?

Il nuovo Huawei Mate 30 Pro sarà lo smartphone più potente e completo della nuova gamma del produttore cinese. Ora, grazie a nuovi render, emergono ulteriori conferme sul design anteriore e posteriore.
di Mattia Speroni pubblicata il 07 Agosto 2019, alle 12:41 nel canale TelefoniaHuaweiMateAndroid
Huawei Mate 30 Pro sarà uno degli smartphone Android di fascia alta che saranno presentati nella seconda metà dell'anno. La sfida sarà ardua considerando che nel frattempo anche Samsung (con Note10) e Apple (con i nuovi iPhone) avranno lanciato nuovi modelli.
Huawei Mate 30 Pro: sarà così il design?
Qualche tempo fa era trapelato un indizio circa un cambio di design per la zona posteriore del nuovo Huawei Mate 30 Pro. Le fotocamere non sarebbero più contenute in una sezione quadrata ma piuttosto circolare (ricordando vagamente Nokia 9 PureView).
Un produttore di cover ha confermato con nuovi render questa possibilità mostrando nuove immagini di come potrà essere Huawei Mate 30 Pro sia nella zona anteriore che posteriore. Come già indicavano le precedenti indiscrezioni, la sezione fotocamere sarà circolare e di grandi dimensioni. Nella zona anteriore invece c'è una grande tacca/notch che dovrebbe contenere oltre alla fotocamera anteriore anche il sistema di riconoscimento avanzato già impiegato in precedenza su altri modelli.
Sempre stando ai render, mancherà il jack audio (prevedibile) mentre il carrello SIM sarà nella zona inferiore insieme alla porta USB Type-C e allo speaker. Le cornici dello schermo saranno molto ridotte garantendo così un ottimo rapporto corpo/schermo.
Chiaramente non si tratta di immagini ufficiali del produttore (magari trapelate prima del tempo) e quindi è ancora presto per essere sicuri che il nuovo Huawei Mate 30 Pro sarà così. Gli indizi però sembrano ormai puntare in una direzione.
Le caratteristiche tecniche presunte parlano dell'utilizzo del SoC di fascia alta Kirin 985 con processo produttivo a 7nm mentre il modem dovrebbe essere il Balong 5000 (che supporta la connettività 5G). Il display invece dovrebbe essere un OLED da 6,71" realizzato dal partner BOE con un refresh a 90Hz. La batteria potrebbe avere una capacità di 4200 mAh con supporto alla tecnologia Super Charge da 55W. Non mancheranno anche ricarica wireless e la capacità di ricaricare altri smartphone (con una potenza in uscita di 10W).
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlmeno fossero dei buoni telefoni... invece fanno cag@re a detta di tutti quelli che li han provati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".