Huawei Mate 20 Pro: come funzionerà la ''tripla'' fotocamera del nuovo top di gamma

Huawei Mate 20 Pro: come funzionerà la ''tripla'' fotocamera del nuovo top di gamma

Pochi giorni alla presentazione della nuova famiglia di Huawei Mate 20. Grazie al codice della EMUI 9 però è stato possibile capire come funzionerà la tripla fotocamera presente negli smartphone.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Telefonia
HuaweiKirinIntelligenza Artificiale
 

Il prossimo 16 ottobre Huawei presenterà al mondo intero la sua nuova serie Mate ed in particolare svelerà i nuovi Mate 20 e Mate 20 Pro che secondo le ultime indiscrezioni dovrebbero possedere specifiche tecniche e non solo da veri top di gamma. In anticipo rispetto alla presentazione dei nuovi smartphone dell'azienda cinese si conoscono davvero tante caratteristiche e soprattutto sono già girate sul Web anche molte immagini di come, esteticamente, dovrebbero essere gli smartphone.

Huawei Mate 20 Pro sarà in possesso di una tripla fotocamera al posteriore pronta a prendere le redini del P20 Pro, primo smartphone dell'azienda a porre tre diversi sensori al posteriore di un device mobile, ed elevare la qualità ad un livello ancora maggiore di quanto visto finora. Come fare? Secondo quanto scoperto nel codice della nuova EMUI 9, il modulo fotografico posteriore del Mate 20 Pro possederà alcune funzionalità mai viste ancora nella serie P20 e non solo.

Huawei Mate 20 Pro: come funzionerà la tripla fotocamera?

Huawei Mate 20 Pro possederà tre sensori fotografici sul posteriore in posizione centrale e in una soluzione ben diversa da quella "semaforica" realizzata con P20 Pro. Sì, perché in tal caso si avrà una predisposizione quadrata con il posizionamento anche del Flash LED assieme ai classici sensori.

Huawei Mate 20 Pro dovrebbe essere in possesso di un sensore principale RGB da 40 MPx al quale si affiancherà un secondo sensore da 20 MPx al solito Monocromatico ed infine il terzo sensore sarà un 8 MPx con funzionalità di teleobiettivo e zoom 3X ottico. Per il Huawei Mate 20 invece le cam saranno da 20MPx, 12 MPx ed infine da 8 MPx.


Clicca per ingrandire

Quello che verrà aggiunto e che appunto è stato scoperto nel codice della EMUI 9 è la presenza di una nuova modalità definita "Underwater Mode" ossia la capacità teorica per il Mate 20 Pro di scattare fotografie con lo smartphone in immersione, quindi sotto acqua, premendo semplicemente il pulsante del volume "giù". Non solo perché gli utenti potranno anche registrare video, sempre sott'acqua, azionando in questo caso il volume "su" con l'aggiunta di scattare foto mentre si registra semplicemente premendo il pulsante di accensione e spegnimento.

Altrà novità scoperta è la cosiddetta AI Cinema che dovrebbe riconoscere, grazie alla presenza del Kirin 980 e dunque della "dual" Neaural Processing Unit, oggetti o anche soggetti in automatico e applicare specifici filtri anche durante le riprese di video. Un passo in avanti rispetto a quanto fatto con Huawei P20 Pro. Non solo perché con AI Cinema attivata, l'utente, potrà usare anche l'AI Zoom ossia la funzionalità che garantisce per i video a 1080p un preciso livello di zoom capace di mantenere sempre al centro della scena il soggetto. Presente anche la possibilità di implementare nei video l'effetto "Bokeh" ossia di sfocare lo sfondo rispetto al soggetto in tempo reale.

Tante funzionalità multimediali interessanti e originali che dunque non vediamo l'ora di scoprire nella realtà con la presentazione dei nuovi Huawei Mate 20 e 20 Pro che ricordiamo saranno svelati a Londra il prossimo 16 ottobre in un evento internazionale. Da sottolineare anche l'attesa degli smartphone in funzione del loro design che secondo le immagini dovrebbe risultare fortemente "borderless" nella parte anteriore con display comprensivo di notch ma anche con una rastrematura delle cornici elevata. Tra le specifiche anche la presenza di 6 o 8 GB di RAM e di uno storage interno a partire da 128GB oltre alla batteria da almeno 4.200 mAh e da subito Android 9.0 Pie.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^