Huawei Mate 10 Pro: in rilascio in Europa l'aggiornamento ad Android 9.0 Pie. Come averlo

Huawei Mate 10 Pro: in rilascio in Europa l'aggiornamento ad Android 9.0 Pie. Come averlo

L'azienda cinese ha deciso di iniziare ufficialmente il roll out della EMUI 9 anche per il Mate 10 Pro che verrà sostituito a breve dal nuovo Mate 20 Pro. Ecco le novità e come averlo in anticipo.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

Huawei sta rilasciando già in queste ultime ore l'aggiornamento ad Android 9.0 Pie per il suo Mate 10 Pro. Una notizia che di certo renderà tutti gli utenti in possesso dello smartphone dell'azienda felici di poter mettere le mani in breve tempo sulla nuova EMUI 9 che l'azienda cinese ha deciso di realizzare proprio in concomitanza con l'uscita della futura serie Mate 20 in arrivo il prossimo 16 ottobre. L'azienda non lo ha ancora confermato ufficialmente ma le avvisaglie sul rilascio in Europa della versione 9 di Android sono state già esternate.

I modelli BLA-L09 e BLA-L29 sono dunque pronti a ricevere ufficialmente la nuova versione di Android 9.0 Pie con la personalizzazione di Huawei grazie alla EMUI 9 con il codice 9.0.0.108. Tante le novità in questa nuova versione di interfaccia grafica che vede non solo un cambiamento importante a livello potenziale grazie all'introduzione della seconda versione della GPU Turbo ma anche con la nuova grafica leggermente revisionata in alcuni aspetti.


Clicca per ingrandire

EMUI 9 con Android 9.0 Pie: cosa cambia?

Huawei non ha rivoluzionato la propria interfaccia grafica ma di certo l'arrivo di Android 9.0 Pie ha destato la volontà di modificare qualcosa sia a livello grafico che per quanto concerne le funzionalità. Ecco che gli utenti che la riceveranno potranno contare su di una nuova interfaccia grafica dei quick setting, ossia i toogle rapidi che solitamente permettono di controllare funzionalità come il Wi-Fi, il GPS, l'audio ma anche molto altro.


Clicca per ingrandire

Nuovo anche il design del volume che prende le sembianze di quelle di Pie, quindi presente un miglioramento alla luminosità adattiva ed il supporto alla selezione manuale dei temi. Non è però tutto visto che l'aggiornamento a questa nuova versione permetterà soprattutto di avere la Digital Wellbeing ossia l'applicazione per tenere sotto controllo l'uso delle applicazioni introdotta da Google. Nuovo anche il sistema di navigazione basato sulle gesture come anche il potenziamento con la GPU Turbo 2.0.

EMUI 9: come averla prima?

Al momento, come detto, l'aggiornamento è in fase di rilascio e non è chiaro effettivamente quali saranno i tempi effettivi per ottenere l'update sul proprio smartphone. In questo caso tutti coloro che sono in possesso del telefono chiaramente riceveranno direttamente la notifica di aggiornamento.

Per provarlo però prima che arrivi ufficialmente, gli utenti che avevano a suo tempo sbloccato il bootloader, potranno reperire tutti i file di installazione direttamente a questa pagina con le istruzioni sul come effettuare appunto l'aggiornamento tramite flash della ROM.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbudellaman01 Ottobre 2018, 14:34 #1
Anche se sta per essere sostituito, coi prezzi odierni a 400 euro è ancora una alternativa eccellente... amoled, kirin 970, batteria da 4000, dual camera ottima... con android 9 è quasi un best buy.

Ottima l'introduzione delle gesture... spero solo che con questo update introdurranno anche il doppio tap... il display potrebbe supportarlo a livello hardware ma lato software non si decidono ad implementarlo, una mancanza che non ho mai capito.
JeanPi02 Ottobre 2018, 15:02 #2

Aimè, delusione.

E' la versione beta. Così ho letto altrove.
X3n007 Ottobre 2018, 23:27 #3
io appena comprato! a 400 euro è una bomba

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^