HUAWEI lancia Pura 70 Ultra: il nuovo flagship che rivoluziona la fotografia mobile

HUAWEI lancia Pura 70 Ultra: il nuovo flagship che rivoluziona la fotografia mobile

Huawei Pura 70 Ultra rivoluziona la fotografia mobile con una fotocamera retrattile che scatta immagini nitide ad alta velocità. Il device che sostituisce il 'P70' è stato lanciato in Cina con potenti specifiche e funzionalità all'avanguardia. Tutti i dettagli

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Telefonia
Huawei
 
HUAWEI cambia nome nel segmento degli smartphone di fascia alta con il lancio della nuova serie Pura 70, con Pura 70 Ultra come flagship. Infatti, poche ore fa l'azienda cinese ha annunciato di 'abbandonare' la storica e iconica famiglia di punta P, a favore di una nuova serie chiamata 'Pura'.

Il fiore all'occhiello di HUAWEI Pure 70 Ultra è l'innovativa fotocamera del Pura 70 Ultra può estendersi e ritrarsi senza soluzione di continuità, aprendo nuovi orizzonti nella cattura di immagini nitide anche in scenari ad alta velocità fino a 300 km/h. Questo sistema meccanico è stato sottoposto a rigorosi test di durata, con Huawei che garantisce una resistenza di almeno 300.000 cicli di apertura e chiusura.

Ma le caratteristiche fotografiche di punta non si fermano qui. Il sensore principale da 50 MP con apertura f/1.6-4.0 e stabilizzazione con spostamento del sensore promette risultati professionali. È affiancato da un ultra-grandangolare da 40 MP e un teleobiettivo macro da 50 MP, offrendo un'eccezionale versatilità di scatto.

L'esperienza fotografica è ulteriormente migliorata da funzioni come lo zoom ottico 3,5x, lo zoom digitale 100x e l'anti-shake AIS per scatti stabili. Infine, la fotocamera selfie si trova in un piccolo foro ed è da 13MP.

Il Pura 70 Ultra non è solo una macchina fotografica mobile, ma un vero potente concentrato di tecnologia. Il cuore pulsante è il chipset Kirin 9010, erede del Kirin 9000 della serie Mate 60. Una generosa batteria da 5.200 mAh supporta la ricarica rapida a 100W, wireless a 80W e inversa a 20W. L'ampio display OLED da 6,8 pollici con risoluzione 2844x1260, refresh rate adattivo 1-120Hz e frequenza di campionamento tattile a 300Hz offre un'esperienza visiva eccezionale. La protezione è affidata al vetro Kunlun di seconda generazione.

Lato software abbiamo il sistema operativo proprietario HarmonyOS 4.2 che porta funzionalità AI avanzate come gesti AI e ritocco fotografico AI. Altre caratteristiche di rilievo includono la connettività satellitare, la rete wireless Lingxi di antenna, 8 MU-MIMO con suono spaziale e uno scanner di impronte digitali in-display.

Prezzi e disponibilità di HUAWEI Pure 70 Ultra

Il device è disponibile, per ora in Cina, in quattro opzioni di colore tra cui Chanson Green, Mocha Brown, Starburst White e Starburst Black. HUAWEI Pura 70 Ultra è stato lanciato nelle configurazioni da 16/512GB a 9.999 yuan (circa 1.300 euro) e 16/1TB a 10.999 yuan (circa 1.420 euro).

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pengfei18 Aprile 2024, 10:34 #1
Pare notevole il soc pur essendo pressoché uguale a quello vecchio e prodotto in casa a 7nm, 1442 e 4471 punti in single e multi core su geekbench, poi certo con quello che costa ci si aspetterebbe che ogni singolo componente sia al top e uno Snapdragon 8 gen 3 è più veloce di parecchio
demon7718 Aprile 2024, 10:46 #2
[SIZE="5"]MEH.[/SIZE]

Fotocamera sicuramente ottima.. PER UNO SMARTPHONE.
"risultati professionali" non si può sentire.

Sistema operativo privo di ecosistema google per via del ban di Huawei.
Una cosuccia che per la stragrande maggioranza degli utenti ha un gran bel peso.

1340 euro al cambio cinese.. quindi qui quanto? 1800? 2000?
Ma anche no direi.

Quelle che vedo sono le scocche esterne di default?
Te li danno già maranza direttamente out of the box quindi..
Sandro kensan18 Aprile 2024, 23:58 #3
Chiamate satellitari con il Vecchio Huawei mate 60:

https://www.youtube.com/watch?v=6xDgaMajWxo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^