Huawei lancia in Italia la nuova Serie Y 2018: prezzi a partire da 120 euro

Con un evento in grande stile a Milano Huawei ha lanciato in Italia la nuova Serie Y, dove la lettera (Y-oung) sta ad indicare anche il target d'utenza particolarmente giovanile
di Nino Grasso pubblicata il 06 Giugno 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaHuawei
Dopo aver guadagnato la prima posizione in termini di vendite in Italia, Huawei si conferma fra i produttori più prolifici di smartphone annunciando la disponibilità italiana dei nuovi terminali della famiglia Y (2018), gli entry-level del produttore cinese con cui si intende aggredire un segmento di mercato che non garantisce grossi margini, ma che consente di alimentare il volume delle vendite grazie a prezzi competitivi e limitazioni accettabili per gli utenti meno esigenti. Sono tre i terminali della nuova famiglia: Y5, da 119,90€; Y6, da 149,90€; e infine Y7, da 199,90€.
Huawei Y5 2018
Huawei Y5 2018 è uno smartphone pensato per chi si sta approcciando per la prima volta al mondo degli smartphone, ed è progettato per essere "completo e dall'utilizzo poco complesso", stando alle note rilasciate dalla società. Si caratterizza per specifiche tecniche poco appariscenti: il processore integrato è un MediaTek MT6739, supportato da 2 GB di RAM e 16 GB di storage espandibile, con fotocamere da 13 e 5 MP rispettivamente al posteriore e all'anteriore. Questo terminale vanta un display da 5,45" a risoluzione 1440x720 pixel (18:9) con design full-screen, quindi cornici estremamente ridotte. Manca il sensore d'impronte, ma c'è, come su tutti i nuovi entry-level di Huawei, lo sblocco facciale. Prezzo: 119,90€ nei colori blu e nero. Qui trovate la scheda tecnica di Huawei Y5 2018.
Huawei Y6 2018
Huawei Y6 2016 è invece uno smartphone progettato "per gli amanti dell'intrattenimento e del divertimento". Il processore integrato è un Qualcomm Snapdragon 425 quad-core coadiuvato da 2 GB di RAM e 16 GB di storage integrata, espandibile via micro-SD. Le fotocamere sono presumibilmente le stesse del modello più basso della gamma: 13 MP al posteriore e 5 all'anteriore, mentre cambia il display che è un S-IPS LCD da 5,7 pollici a risoluzione 1440x720 pixel con aspect-ratio di 18:9. Anche in questo caso troviamo design full-screen, batteria da 3.000 mAh ricaricabile attraverso la porta micro-USB, e sblocco facciale come unico metodo di autenticazione. Huawei Y6 2018 viene proposto nei colori blu, nero e oro ad un prezzo di 149,90€. Qui trovate la scheda tecnica di Huawei Y6 2018.
Huawei Y7 2018
Il modello al top della gamma Y sarà disponibile solo come esclusiva TIM in versione Single Nano-SIM, ed è pensato per chi ama il mondo della fotografia con applicazioni specifiche che consentono di condividere foto e selfie con vari effetti visivi ad alta risoluzione. Questo modello fa uso del processore Qualcomm Snapdragon 430 octa-core con 3 GB di RAM e 32 GB di storage, espandibile anche in questo caso con una microSD opzionale. Le fotocamere posteriori sono due, da 13 e 2 MP, mentre quella frontale è da 8 MP. C'è il sensore d'impronte, abbinato al solito allo sblocco facciale, e la batteria rimane da 3.000 mAh. Cambia il display, che è un IPS LCD da 5,99 pollici a risoluzione 1440x720 pixel. Come su tutti gli altri terminali Huawei troviamo la EMUI, qui in versione 8.0 basata su Android Oreo. Huawei Y7 è certamente il più interessante della famiglia, e costa 199,90€ nei colori Nero e Blu.
Nuova gamma Huawei Y (2018)
Tutti i nuovi modelli della famiglia Y (2018) implementano alcune caratteristiche in comune, come il display Full-View da 18:9 con supporto alla modalità Split Screen (quindi due app in contemporanea sul display), la batteria da 3.000 mAh con supporto alla tecnologia Game Suite che bilancia performance di gioco e dispendio di risorse energetiche, Android 8.0 con personalizzazione EMUI proprietaria. Il connubio dei due software porta diverse funzionalità, come lo sblocco facciale, la dock navigation, tecnologie per ridurre l'affaticamento della vista, e molto altro. Nelle loro versioni Dual-SIM i nuovi smartphone presentano un triplo alloggiamento che consente di accogliere due Nano SIM e una microSD simultaneamente, a differenza di molti altri modelli che dispongono di uno slot condiviso fra seconda SIM e scheda di memoria per l'espansione dello storage.
"In un mercato come quello di oggi, dove la competizione tra smartphone è una costante, ciò che fa la differenza è l’esperienza intangibile che un marchio è capace di regalare ai propri utenti; in questo si concretizza nella nuova Serie Y", ha commentato Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Consumer Business Group di Huawei Italia. "I consumatori della generazione Z hanno espresso il desiderio di avere telefoni al passo con i loro stili di vita digitali. Con la nuova serie Y, Huawei mette ancora una volta al centro l’esperienza degli utenti e, al tempo stesso, dimostra di sapere ascoltare il consumatore".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel 2018 presentare una linea nuova con 2+16Gb, con questi prezzi (cioè a 199€ mi dai un 2+16Gb...ma stiamo scherzando???) e soprattutto questi problemi conclamati, è davvero incredibile!
Forse si stanno ancora gongolando con la serie P20 con la quale stanno facendo lauti guadagni, spacciando per Ai qualsiasi funzione volta al dare saturazione e aumentare la nitidezza a scapito del dettaglio e della naturalezza dei colori...
mahhhh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".