HUAWEI ha venduto Honor? Secondo la Cina c'è la certezza. Cosa cambierà in futuro?

Arriva dalla Cina la notizia della vendita da parte di HUAWEI di Honor. Una notizia non confermata ufficialmente ma che gira in Rete da tempo e che ora sembra passare di bocca in bocca da varie fonti vicine alle due aziende. L'annuncio potrebbe arrivare già dal prossimo 20 novembre.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Novembre 2020, alle 09:11 nel canale TelefoniaHuaweihonor
HUAWEI potrebbe aver venduto il marchio Honor. La notizia si rincorre da qualche mese ma negli ultimi giorni si è continuamente rafforzata con più fonti vicine alle due aziende. Si parla da tempo di una cessione da parte di HUAWEI della sua ''costola'' ma nessuno aveva confermato la vera volontà da parte dell'azienda di Shenzhen effettivamente di cedere il brand economico. La conferma ora però arriva da parte della rivista specializzata Diankji la quale conferma alcuni dettagli della manovra commerciale del colosso cinese.
Honor venduta: cosa cambierà ora?
Secondo alcune fonti più informate, HUAWEI, avrebbe ceduto Honor ad una Joint Venture creata appositamente da investitori cinesi (si parla di società di investimenti Shenzhen SASAC e alcuni importanti distributori di telefoni che operano sul territorio cinese: Putian, Tianyin, China Post, Aishide) e lo Stato. Una società di nuova costituzione che mirerebbe ad un ingresso in borsa già nei prossimi tre anni. Non si hanno chiaramente i dettagli economici della cessione ma sembrerebbe che HUAWEI avrebbe venduto Honor per una cifra molto prossima ai 4 miliardi di dollari.
In questo caso ecco che Honor, avvicinata da Androidheadlines, non avrebbe voluto commentare la notizia, segno che qualcosa è stato fatto o è in fase di realizzazione. Di solito infatti su situazioni del genere arrivano sempre secche smentite se la notizia è completamente infondata. Oltretutto l'annuncio della vendita di Honor sarebbe effettivamente imminente con una data già prestabilita al prossimo 20 novembre.
Quale sarebbe il motivo della vendita di Honor da parte di HUAWEI? Sostanzialmente il ban da parte degli USA di Trump ha senza dubbio posto dei limiti all'azienda cinese che ha dovuto riguardare i propri assetti in attesa dell'arrivo alla Casa Bianca del nuovo Presidente Joe Biden, il quale si spera sia un po' più morbido proprio nei confronti dei blocchi su HUAWEI. Nel frattempo però lasciare libera Honor significa permetterle di rendersi indipendente non solo dall'azienda madre ma soprattutto dai blocchi nei suoi confronti e dunque garantire a Honor la possibilità di ripartire nella realizzazione di smartphone con i GMS di Google aggirando le restrizioni.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che mi sta sulle scatole di tutto questo è che io in Italia non posso prendere un Huaway con GMS. Fatevi i ban a casa vostra.
Ci sono troppe cose che non sappiamo
E' chiaro che ci sono cose ignote dietro l'argomento.Perchè bannare Huawei e non altre società cinesi come LTE ?
Se questa manovra farà uscire Honor dal ban (possibile) la cosa sarà ancora più oscura. Le vere motivazioni dietro tutto questo casino sono ignote ai più.
Ma lo Stato è già proprietaria di Huawei e quindi è per caso lo Stato che vende allo stato? Mi sa del gioco delle tre carte per evitare il ban.
dovrei prendere uno Xiaomi come qualita e prezzi; per la storia della appgallery
davvero un peccato
ho usato per anni addietro i vari samsung ora sono stufo voglio provare altre marche
Unicredit:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C103005531
Credito cooperativo:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101754489
Fineco:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102685157
Banco BPM:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C101977115
Hello bank BNL:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102932445
WeBank:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102091711
UBI banca:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102001303
BPER:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102285381
Mediolanum:
https://appgallery.huawei.com/#/app/C102536833
Altre banche in ordine sparso:
Tinaba, IWbank, BNL app, Satispay, Intesa (in lingua slava), Hype, Nexi Pay, Banca Sella, Bancaperta, YAP (funziona con Google Pay), Banca Reale, Banca d'Alba e molte altre nelle prossime settimane:
Articolo del settimanale Panorama "Huawei: prende corpo l'alternatica ad Apple e Google"
https://www.panorama.it/Tecnologia/...va-apple-google
Secondo un esperto del forum Huawei (Yurcek) l'app di Banca Intesa doveva arrivare a fine settembre ma a quanto pare hanno avuto dei ritardi. Arriverà a breve.
Perchè bannare Huawei e non altre società cinesi come LTE ?
Se questa manovra farà uscire Honor dal ban (possibile) la cosa sarà ancora più oscura. Le vere motivazioni dietro tutto questo casino sono ignote ai più.
In realtà questa cosa è ben nota, le presunte motivazioni degli USA per il ban sono legate a tematiche di sicurezza, per la quale accusano nello specifico Huawei vista anche la sua fortissima presenza nel mondo delle telecomunicazioni, non solo nel mercato smartphone.
È il motivo per cui per esempio aziende come Xiaomi non hanno problemi in merito, perchè almeno in EU e NA (non so se in Cina fanno anche quello) non operano sul mercato telco.
Ricordo che Huawei è stato il numero uno come vendite di smarphone in tutto il mondo e la sua tecnologia 5G non ha eguali nel mondo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".