HUAWEI AppGallery è meglio di quello che pensate! Ecco come funziona oggi

AppGallery è in costante crescita ed evoluzione in Italia, garantendo agli utenti del nostro paese una enorme varietà di applicazioni delle categorie più disparate. Metterlo a confronto con App Store e Google Play Store, insomma, non è più un'esagerazione
di Redazione pubblicata il 13 Dicembre 2021, alle 08:21 nel canale TelefoniaHuawei
Gli ultimi smartphone HUAWEI fanno uso del sistema operativo EMUI, un fork di Android privo dei servizi Google. Si tratta di una scelta forzata dal ban americano nei confronti dell'azienda cinese, ma non di un ripiego: AppGallery e HUAWEI Mobile Services non sono di certo una novità dovuta alle decisioni del governo Trump, ma sono realtà che esistono già da parecchio tempo prima. Basti pensare che HUAWEI ha sempre venduto i suoi smartphone senza i servizi di Google in alcuni dei mercati più importanti, fra cui quello cinese.
Il lavoro di HUAWEI si è basato quindi sul trasferire nei mercati occidentali un modus operandi che già applicava in madrepatria, bilanciandone le caratteristiche sulla base delle esigenze dei vari Paesi. In Italia, ad esempio, il produttore cinese è sempre stato molto forte nelle vendite e si è impegnato perché AppGallery implementasse al suo interno tutte le app di punta fra quelle già disponibili su Android. Nei primi tempi dal ban di Trump abbiamo visto, ad esempio, alcune carenze con le app bancarie, ma ad oggi i sacrifici imposti sono davvero pochi, se non del tutto assenti, per la stragrande maggioranza degli utenti. AppGallery può, insomma, confrontarsi senza paura con l'App Store di Apple e il Play Store di Google, sia per numero che per qualità delle app presenti.
Non solo, AppGallery rappresenta oggi il punto di incontro fra tutti i dispositivi venduti dal produttore, un chiaro valore aggiunto all'interno di un'esperienza d'uso che vuole essere univoca, e non sfilacciata fra i vari device. Infatti HUAWEI non è più un nome presente solamente nel campo degli smartphone o dei tablet, ma vende anche notebook, indossabili di ogni tipo, dispositivi audio e molto altro, senza dimenticare i vari servizi software ad esempio di cloud storage o per lo streaming multimediale. AppGallery è pertanto una presenza costante nell'ecosistema HUAWEI, oltre che semplicemente uno store in continua crescita ed evoluzione.
AppGallery, ecosistema HUAWEI e un po' di numeri
AppGallery è il terzo app store a livello globale. Non solo è preinstallato su tutti gli smartphone e i tablet venduti da HUAWEI, ma può essere utilizzato anche sui dispositivi Android in alternativa al Google Play Store o ad altri marketplace di terze parti. Perché farlo? Se si utilizzano ad esempio indossabili come HUAWEI Watch GT 3 o Watch Fit, o ancora la Band 6, può essere conveniente installare lo store oltre agli Huawei Mobile Services, i quali dispongono di tutti gli strumenti necessari per far dialogare al meglio i dispositivi dell'ecosistema HUAWEI.
HMS Core è invece una piattaforma che consente di integrare le app su diversi dispositivi, e ha anch'esso un ruolo fondamentale nella strategia di HUAWEI chiamata 1+8+N, che riguarda proprio il consolidamento dell'ecosistema proprietario. Sfruttando le tecnologie software, frutto di anni di esperienza, Huawei si è posta la missione di realizzare una piattaforma di distribuzione di app aperta e innovativa, accessibile ai consumatori e, allo stesso tempo, capace di proteggere rigorosamente la privacy e la sicurezza degli utenti. Aspetto, quest'ultimo, che non tutte le piattaforme mobile riescono a garantire.
Sviluppatori e realtà che scelgono di rendere le loro app disponibili su AppGallery godono inoltre del pieno supporto di team dedicati: tutte le app che raggiungono lo store sono verificate e hanno superato quattro livelli di sicurezza prima di essere pubblicate e quindi disponibili per gli utenti finali.
AppGallery è disponibile in più di 170 paesi e regioni, conta oggi 120 mila app integrate in HMS Core, oltre 12 mila app rilasciate solo in Italia, 4,5 milioni di sviluppatori registrati, 384,4 miliardi di download nel mondo solo nel 2020, con un pubblico globale di 550 milioni di utenti attivi mensilmente e oltre 42 milioni solo in Europa. HUAWEI ha collaborato globalmente e localmente con gli sviluppatori affinché la proposta di app fosse solida non solo per quanto riguarda i grossi servizi internazionali (ad esempio le app dei social media o per lo streaming audio-video, i servizi di navigazione), ma anche per quanto riguarda le realtà locali legate ad esempio allo shopping, ai servizi e, soprattutto, alle banche.
Proprio quest'ultimo aspetto nel nostro paese ha destato un po' di preoccupazioni, subito dopo l'applicazione del ban di Trump. Tuttavia ad oggi la situazione si è completamente ribaltata e fra le app bancarie usate in Italia e presenti su AppGallery possiamo citare le seguenti:
Agos, Banca d’Alba Mobile, Banca Generali, Banca Reale, Banca Sella, Bancaperta, Bancomat Pay, BPER Smart Mobile Banking, BPM, BuddyBank, Connecta, Open, Findomestic, Fineco, Genertel, Hype, Illimity, Inbank, INPS Intesa Sanpaolo, IWBank, Mediolanum, Mobile Banking UniCredit, MyCartaBCC, MyGenerali, Nexi Pay, NoiPA, RelaxBanking Mobile, Satispay, Sella, Tinaba, UBI Banca, Ubi Banca, Webank, Widiba, YAP, YouApp.
Queste applicazioni non sono solamente disponibili su AppGallery, ma sono state sviluppate sfruttando HMS Core e sono quindi perfettamente integrate nell'ecosistema in tutte le loro funzionalità. In altre parole funzionano come app native sui dispositivi HUAWEI, offrendo all'utente un'esperienza fluida e senza intoppi, a prescindere dal dispositivo che si sta usando in un determinato momento.
AppGallery offre inoltre diverse soluzioni per l'intrattenimento, con app dedicate ai servizi più utilizzati nel Belpaese. Immancabili ad esempio RaiPlay, RaiNews e RaiPlay Radio, oppure Mediaset Play e SportMediaset. Sul marketplace di app di HUAWEI troviamo anche Sky Go, Boing, CHILI, Infinity, o anche app legate al mondo delle notizie come Corriere della Sera, Repubblica.it e TGCOM24. Fra i servizi più utilizzati dagli italiani ci sono anche quelli di cibo e food delivery, con AppGallery che propone ampia scelta: Burger King Italia, Dominos Pizza, Foodora, Giallo Zafferano, Roadhouse, Glovo, Just Eat, Old Wild West, Tannico e The Fork, sono solo alcune delle soluzioni presenti.
Sono native su AppGallery anche le app degli e-commerce più diffusi (Amazon, Aliexpress, Coin, Euronics, MediaWorld, Trovaprezzi.it, Unieuro, Zara sono tutti presenti), e non mancano le app per la mobilità, come Airbnb, Alitalia, HELBIZ, Italo, Meteo.it o Trenitalia. Insomma, difficile che un servizio diffuso in Italia non sia presente su AppGallery.
Insieme ad AppGallery e agli HMS HUAWEI propone tutta una serie di servizi che completano l'esperienza d'uso con i vari dispositivi compatibili.
- HUAWEI Assistant è un assistente alimentato dall'Intelligenza Artificiale che in un colpo d'occhio offre tutte le informazioni possibili per affrontare la giornata. Ad esempio le news, il meteo, la viabilità, e molto altro.
- HUAWEI Music propone una libreria composta da 70 milioni di brani musicali, disponibili sempre, anche in mobilità, se si è connessi ad internet. HUAWEI Video è invece una piattaforma che permette di vedere in ogni momento film, documentari, serie TV, sport, clip e video divertenti e molto altro, anche in questo caso in streaming. Discorso analogo con HUAWEI Reader, che consente invece di scaricare e leggere libri.
- HUAWEI Health è anch'esso un assistente, ma legato al mondo del benessere fisico e della salute. All'interno dell'app si possono monitorare tutte le misure raccolte con i wearable dell'azienda, come ad esempio temperatura corporea, battito cardiaco, sonno e moltissimo altro. L'applicazione include inoltre suggerimenti e consigli sulle attività fisiche, migliorando la qualità della vita a chi ne fa uso.
- HUAWEI Browser è il software proprietario, sicuro e ottimizzato per i device dell'azienda, per la navigazione online semplice e sicura.
- HUAWEI Cloud è il servizio di cloud storage, in modo da salvare in cloud tutti i file di nostro interesse e averli sempre a portata di mano ovunque andiamo.
- Petal Maps è un ottimo servizio di navigazione satellitare, mentre Petal Search è il motore di ricerca integrato su tutti gli smartphone HUAWEI che consente di conoscere qualsiasi informazione eseguendo una ricerca online, o anche app e servizi disponibili per il proprio dispositivo.
Promozioni di Natale su AppGallery
Una delle caratteristiche peculiari di HUAWEI è offrire ai propri utenti spesso la possibilità di risparmiare attraverso promozioni e offerte, sia sui propri dispositivi, sia sui propri servizi. Non fa eccezione il proprio store di app, in cui è stata appena inaugurata la nuova campagna di Natale di AppGallery.
Per partecipare è sufficiente accedere al calendario dell’avvento disponibile sullo store e completare la sfida del giorno. Finita la sfida si possono riscattare le renne, che servono ad aprire il proprio pacco regalo che può contenere anche alcuni fra i dispositivi prodotti dall'azienda. Inoltre, più si condivide, più aumentano le possibilità di vincere visto che per ogni condivisione è prevista una renna extra. La campagna terminerà il 25 dicembre.
Chi si sente fortunato può anche partecipare al lucky draw natalizio una volta scaricate le app selezionate. Tra queste, alcune proprietarie di Huawei permettono di ottenere ulteriori renne extra. Questa campagna si concluderà il 6 gennaio, visto che fino a quella data si potrà accedere al calendario dell’avvento per recuperare le sfide dei giorni precedenti.
Fino al 6 gennaio sono in palio anche numerosi premi per le categorie Stile, Cinema, Sport e Tecnologia.
- Stile: coupon da 300 euro per acquistare capi e oggetti firmati dei brand di moda, lusso e design disponibili sulla piattaforma Yoox e sconti del 20% su un acquisto minimo di 100 euro.
- Cinema: AppGallery premia gli amanti del cinema con gift card da 30 ingressi omaggio ai cinema multisala del circuito The Space Cinema.
- Sport: partecipando alla campagna di Natale di AppGallery si possono ricevere in regalo sei mesi di abbonamento gratis a DAZN.
- Tecnologia: in palio coupon da 50 euro per organizzare il proprio viaggio su Omio. I più fortunati potranno mettere sotto l’albero anche device come il nuovo HUAWEI nova 9 e il tablet HUAWEI Matepad 11.
Per scoprire il regolamento della campagna di Natale di HUAWEI AppGallery consultare questo link.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoveramente a me non risulta che il BAN sia terminato, ... Stanno cercando di aggirarlo per cui significa che non scadrà molto presto.
Se riuscissero a sviluppare in maniera importante il loro OS, indubbiamente quello che adesso è un enorme perdita, potrebbe trasformarsi in un gran bel valore aggiunto in un prossimo, breve, futuro.
IMHO il distacco da Google non deve essere necessariamente visto come una cosa negativa, anzi... al temo stesso solo un'azienda delle dimensioni come Huawei può permettersi un investimento simile.
Dipende, ho lo stesso tab ma utilizzando il browser e creando collegamenti al desktop di Google Keep, Drive, Maps... sostanzialmente non è che sia cosi limitante, alla fine viene comunque generata una mini app che permette l'accesso ai servizi, simile a quanto faresti su un normale pc.
Più che altro l'insidia delle Gapps si estende in quelle app che richiedono il login obbligatorio con google o nei casi di Amazon Prime Video, Netflix o quant'altro che sono protetti dal copyright Google DRM quindi niente video FHD e 4K, però sembra che Huawei stia contrattando per far integrare il proprio DRM WisePlay anche per questi servizi (presumo sia questione di tempo).
Più che altro è incredibile come Google si sia insidiata in tantissime app, persino le Notifiche di Microsoft Teams richiedono i play services, nonostante l'app nel suo insieme funzioni tranquillamente senza.
Da informarsi se tramite un browser che permetta l'installazione di estensioni sia in qualche modo arginabile la visualizzazione dei video FHD e 4K sui vari servizi di streaming.
MAI NELLA MIA VITA.
MAI NELLA MIA VITA.
beh iphone è più castrato di android eppure la gente ci spende bei soldi, e lo dico da iphoniano eh. alla fine dipende cosa si cerca da uno smartphone
Il punto è proprio questo:
Non è in dubbio la completezza e la qualità dello store di Huawei (così come apple o qualsiasi altro marchio col suo store).
Il fatto è che se uso i servizi google ho un account "universale" che mi permette di comprarmi il telefono che voglio del marchio che voglio come e quando mi pare.
Se invece mi affido ai servizi di un marchio (Huawei, Apple, Samsung, Xiaomi) da quale momento sono prigioniero di quel marchio e del suo ecosistema, per bello che possa essere.
Io potendo scegliere sto su Google tutta la vita.
Anch'io ho un matepad 11 e non sento la mancanza dei servizi google, proprio per niente.
Accedo a gmail e agli altri applicativi via web.
Prime video va alla grande.
Inoltre harmony os è favoloso, fluido, veloce e completo di tutte le app per la produttività.
Per me Huawei promossa a pieni voti. Sarebbe ora di mettere un freno alla posizione dominante dei colossi Usa.
Io non ho gapps da anni e vivo felicemente. Riguardo alle app bancarie sinceramente non capisco a cosa servano, ho cambiato 3 conti bancari e non ne ho mai avuto bisogno dato che:
1) non mi è mai capitato di fare un bonifico mentre passeggio per la città
2) il sito web funziona bene anche su smartphone
3) se ti riferisci all'autenticazione, offrono quasi sempre un'alternativa all'app (eg. codice via sms)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".