HTC HD2 (del 2009) riceve Android 7.0 Nougat: immortale!

La community di sviluppatori è riuscita a realizzare una ROM custom funzionante (in parte) su HTC HD2, che riceve così Android 7.0 Nougat
di Nino Grasso pubblicata il 19 Settembre 2016, alle 17:31 nel canale TelefoniaHTCAndroid
Solo qualche anno fa eravamo soliti definire enormi smartphone con display da 4,3 pollici. Erano i tempi in cui Apple cercava di portare avanti la superiorità dei 3,5" del suo iPhone, i tempi in cui HTC ruggiva fortissimo con dispositivi estremamente lungimiranti. Probabilmente, però, neanche i tecnici di HTC si aspettavano che uno dei loro dispositivi sarebbe stato così longevo: stiamo parlando naturalmente di HTC HD2, uscito nel 2009 e che ancora oggi viene supportato dalla community.
Lo smartphone ha ricevuto nelle scorse ore un porting non ufficiale di Android 7.0 Nougat basato su CyanogenMod 14. Naturalmente non è una versione del sistema operativo sufficientemente stabile da poter essere utilizzata su base giornaliera dal momento che i sacrifici fatti per renderlo funzionante sono enormi. Stando agli sviluppatori funzionano solamente Wi-Fi e audio, per un uso potenziale estremamente limitato. Tuttavia un porting di un software così moderno su un hardware ormai vetusto è cosa più unica che rara.
Parlando di hardware, per l'appunto, HTC HD2 fa uso di un processore Qualcomm Snapdragon S1 da 1GHz a singolo core con GPU Adreno 200. Per via dello scarso quantitativo di RAM, pari a soli 448MB, risulta difficilissimo integrare un sistema operativo complesso come Android 7.0 Nougat in tutte le sue funzionalità. Non aiutano neanche i 512 MB di storage, anche se espandibili ad un massimo di 32GB via slot per microSD esterne. Per intuire l'obsolescenza di quell'hardware basti pensare che ad oggi le installazioni di Android possono sfiorare anche i 10GB.
A concludere la lista delle specifiche tecniche troviamo un display da 4,3 pollici a risoluzione 800x480 pixel con rapporto schermo/cornici pari al 65% (niente male per l'epoca) e una batteria rimovibile da 1230 mAh. Lato software il dispositivo veniva proposto originariamente con Windows Mobile 6.5. In un'epoca di smartphone "usa & getta" in cui il modello della precedente generazione ci sembra a volte già vecchio, sbalordisce come HTC HD2 abbia resistito così bene alla prova del tempo.
HTC HD2 specifiche tecniche | ||
SO | Windows Mobile 6.5 (al lancio) | |
Display | 4,3" (800x480, 217 PPI) | |
SoC | Qualcomm Snapdragon S1, 1GHz | |
RAM | 448 MB | |
Storage | 512 MB espandibili via microSD | |
Fotocamere | 5 MP con autofocus e flash Dual LED | |
Extra | Wi-Fi 802.11g Bluetooth 2.1 GPS con A-GPS Radio FM microUSB |
|
Batteria | 1230 mAh |
E non solo. A distanza di 7 anni dal lancio è ancora uno dei capisaldi nell'ambiente del modding. Negli anni è riuscito a catalizzare le attenzioni di tanti sviluppatori interessati a mantenerlo in vita, anche solo come sfida personale e non per un utilizzo vero e proprio. Anche sul piano estetico HTC HD2 non è così obsoleto come altri smartphone della stessa epoca, grazie ad uno spessore contenuto in 11mm e dimensioni in generale piuttosto ridotte. Non ci meraviglieremmo, infatti, se ci fossero ancora utenti che lo utilizzano con soddisfazione, magari come secondo smartphone.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBest smartphone EVER!!!!!
Eddai è chiaro che è giusto un esercizio di stile!
Comunque vero.. qualsiasi terminale potrebbe (in teoria) essere aggiornato per lunghissimo tempo. Il fatto è che come ben noto la cosa è in mano solo a sviluppatori amatoriali.. e ovviamente non ha senso sbattersi su un terminale che ormai è rimpiazzato da modelli superiori.
Oltretutto sono così tanti i modelli che anche i modder non possono stare dietro a tutto..
Mettiamoci pure le case produttrici che hanno tutto l'interesse a NON favorire l'aggiornamento dei terminali.
Sarebbe bello poter mettere su SO sugli smartphone come si fa coi PC..
Invece immagino che i produttori di pc abbiano una fantasia leggerissimamente diversa... Tipo: "Sarebbe bello poter mettere su sui PC un SO non liberamente installabile aggiornabile o sostituibile, come sugli smartphone... finalmente riusciremmo a costringere la gente a comprare nuovi PC ogni due anni!!!"
Immortale
Ce l'ho ancora nel cassetto.Non c'è niente da fare, ci sono certi device che rimarranno nella memoria di tutti:
- iPhone 4 per iOS;
- Samsung Galaxy S2 per Android;
- HTC HD2 & Lumia 520 per Windows.
Questo è un elenco (non esaustivo) dei sistemi operativi che sono stati eseguiti su HTC HD2:
Windows Phone 7 (tutte le revisioni)
Windows Phone 8 (funzionalità parziale)
Windows 8 RT (non ancora reso al pubblico)
Windows 95
Windows 98
Windows 2000 (funzionalità sconosciute)
Android Froyo
Android Gingerbread
Android Ice Cream Sandwich
Android Jelly Bean
Android KitKat
Android Lollipop (http://forum.xda-developers.com/hd2...-0-101-t2989283)
Android Marshmallow (http://forum.xda-developers.com/hd2...-0-101-t3251438)
Android Nougat (http://www.xda-developers.com/xda-e...on-the-htc-hd2/)
Linux Ubuntu
Linux Debian
Linux Slackware
Linux Backtrack 5
Linux Kubuntu
Linux Fedora (funzionalità sconosciute)
Meego (funzionalità sconosciute)
Tizen (funzionalità sconosciute)
Firefox OS (funzionalità parziali)
fonte wikipedia
Questo è un elenco (non esaustivo) dei sistemi operativi che sono stati eseguiti su HTC HD2:
Windows Phone 7 (tutte le revisioni)
Windows Phone 8 (funzionalità parziale)
Windows 8 RT (non ancora reso al pubblico)
Windows 95
Windows 98
Windows 2000 (funzionalità sconosciute)
Android Froyo
Android Gingerbread
Android Ice Cream Sandwich
Android Jelly Bean
Android KitKat
Android Lollipop (http://forum.xda-developers.com/hd2...-0-101-t2989283)
Android Marshmallow (http://forum.xda-developers.com/hd2...-0-101-t3251438)
Android Nougat (http://www.xda-developers.com/xda-e...on-the-htc-hd2/)
Linux Ubuntu
Linux Debian
Linux Slackware
Linux Backtrack 5
Linux Kubuntu
Linux Fedora (funzionalità sconosciute)
Meego (funzionalità sconosciute)
Tizen (funzionalità sconosciute)
Firefox OS (funzionalità parziali)
fonte wikipedia
Si ma i sistemi operativi per desktop sono più un esperimento che altro, era quasi impossibile fare qualcosa di decente, al contrario dei sistemi mobili che invece funzionavano bene, sia Android che Windows Phone...
Comunque lo tenuto per anni, poi poveretto e schiattato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".