HTC annuncia J Butterfly, il primo smartphone 5 pollici FullHD

Nel corso della giornata di ieri, HTC ha lanciato sul mercato giapponese un nuovo terminale chiamato J Butterfly, il primo smartphone con display da 5 pollici a risoluzione FullHD
di Davide Fasola pubblicata il 17 Ottobre 2012, alle 11:38 nel canale TelefoniaHTC
L'azienda taiwanese HTC ha annunciato nel corso della giornata di ieri il lancio in Giappone di un nuovo smartphone Android con display da 5 pollici che prende il nome di HTC J Butterfly e conferma alcuni dei rumors che si erano susseguiti nel corso delle settimane passate.
Il nuovo dispositivo annovera tra le sue caratteristiche tecniche principali un il primo display da 5 pollici a risoluzione 1920x1080, ovvero FullHD, battendo così la concorrenza di Oppo Finder 5 e ottenendo la maggior densità di pixel fino ad ora vista su uno smartphone, portando la soglia a 440 ppi.
Il terminale sarà equipaggiato fin dal lancio con la versione 4.1 Jelly Bean di Android, personalizzata con l'interfaccia Sense 4. Il processore in dote sarà un Qualcoom Snapdragon quad-core, operante alla massima frequenza di 1,5 GHz, accompagnato da 2 GB di memoria RAM.
La memoria dedicata allo storage dovrebbe ammontare a 16 GB, espandibile tramite schede di memoria microSD fino a a 32 GB. 8 megapixel la risoluzione della fotocamera principale, 2 saranno invece i megapixel del sensore della fotocamera frontale.
Per il momento la commercializzazione sarà riservata al mercato giapponese ma crediamo e speriamo che possa essere estesa presto anche al resto del mondo.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBellino
Un filmato girato con il cell:
http://www.youtube.com/watch?v=IsizeewPxBU
Un faccia faccia con Samsung S3:
http://www.youtube.com/watch?v=3GhFnUP7rlQ
ma potrei facilmente ritrovarmi il primo quad core in tasca invece che su fisso o portatile (entrambi dual)
onestamente qualche anno fa non l'avrei mai pensato lol...
Ha la protezione IPX5 (solo schizzi d'acqua).
La maggiore perplessità è per la scelta della batteria: 2020 mAh è poco per quello schermo.
Cmq lo comprerei al volo, ma come minimo lo piazzano a 699 euro.
A confronto:
Note II: (151 x 80.5 x 9.4 mm) - 182 g - 3100 mAh
SGS III: (136.6 x 70.6 x 8.6 mm) - 133g - 2100 mAh
Optimus G: (131.9 x 68.9 x 8.45 mm) - 145g - 2100 mAh
Mi pare di capire che sia il primo caso.
Cambia solo il livello di ergonomia.
Se qualcuno vuole il pennino si compra un Note II.
Considerato che quell'HTC è largo quanto un Lumia 920 (4.5" ) o una SGS III (4.8" ) e "solo" 4 mm in più di un SGS II (4.3" ), direi che l'ergonomia è paragonabile a quella dei concorrenti.
Ed HTC non ha smesso di produrre i 3.7"-4"-4.3"
Lo schizzo in questione sono 12.5 litri/min per 3 minuti, quindi ci si può versare sopra una bottiglia d'acqua o fargli fare il bagno nel lavello (come per altro si vede nei video in rete).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".