Honor View 10 è ufficiale anche in Italia. Ecco il nuovo device con display 18:9, Kirin 970 e doppia cam

Honor View 10 è ufficiale anche in Italia. Ecco il nuovo device con display 18:9, Kirin 970 e doppia cam

Honor ha presentato ufficialmente anche per il mercato europeo il suo nuovo Honor View 10. Lo smartphone, che avevamo già visto qualche giorno fa grazie ad un evento mediatico in Cina, è stato presentato anche in Europa con un evento specifico a Londra.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Telefonia
honor
 

Il nuovo Honor View 10 è ufficiale anche per l'Europa. In un evento di grande spessore l'azienda spin off di Huawei ha presentato anche per il nostro continente il nuovo smartphone dalle caratteristiche di spessore ma soprattutto capace di porsi al passo con i tempi e con i concorrenti ma mantenendo un prezzo più basso rispetto ad esempio al suo fratello maggiore Huawei Mate 10 Pro da cui in qualche modo riprende alcune componenti.

Honor View 10 si presenta agli occhi degli utenti con un corpo realizzato completamente in alluminio e soprattutto con linee semplici, minimaliste e lavorate finemente per ottenere un device dall'aspetto premium. All'anteriore è presente un display da 5.99 pollici in formato 18:9 che dunque permette anche agli utenti dell'azienda cinese di "traghettare" verso il nuovo mondo dei display con cornici ridotte e maggiore superficie di utilizzo. In questo caso il pannello è un Full HD+ ossia costituito da 2160x1080 pixel con i bordi laterali davvero ridotti al massimo come anche quelli superiori ed inferiori anche se più pronunciati.

Ma se il nuovo Honor View 10 è senza dubbio bello da vedere, il device è anche potente da utilizzare. In questo caso a livello hardware, Honor, non ha lasciato nulla al caso e ha posto in essere la CPU più potente ed intelligente realizzata da Huawei. Parliamo del nuovo processore Kirin 970 a 10nm che la casa madre, Huawei, ha già posto in esser sul nuovo Mate 10 Pro e che qui decide di replicare permettendo anche agli utenti Honor di godere delle peculiarità dell'Intelligenza Artificiale. Anche in questo caso presente al fianco del processore un coprocessore NPU i7 che garantirà non solo potenza ma anche intelligenza nelle attività quotidiane del sistema operativo basato su Android 8.0 Oreo personalizzato con la EMUI 8.0.

  HONOR View 10
OS (al lancio) Android 8.0 Oreo con EMUI 8.0
Processore Kirin 970 con NPU Octa-Core 
Cortex A-73 a 2.4GHz
Cortex A-53 a 1.8GHz
RAM 6 GB
Display Full View 5.99" Full HD+ (18:9)
Risoluzione 2160x1080 px
Storage (al lancio) 128 GB + MicroSD fino a 256GB
Fotocamera Posteriore

Dual Camera:
Monocromatica 20MP (f/1.8) +
RGB 16MP (f/1.8)
Video 4K UHD @30fps

Fotocamera Anteriore 13MP (f/2.0)
Extra

4G LTE
NFC
Sensore impronte digitali frontale

Porte USB Type-C + jack da 3.5mm
Batteria 3.750 mAh
Dimensioni 157 x 74.98 x 6.97 mm 
Peso 172 gr 

Tutto questo viene coadiuvato con la presenza di 6GB di RAM ed uno storage interno da 128GB che potranno comunque essere espanse grazie alla presenza di uno slot per la MicroSD fino a 256GB. La connettività è quella che ci si attenderebbe da un prodotto del genere visto che parliamo di Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 4.2, NFC, GPS e USB Type-C.

A livello fotografico vi è la mancanza della collaborazione con Leica rispetto a Huwei Mate 10 Pro ma di certo in Honor il lavoro realizzato con i sensori del nuovo Honor View 10 è interessante almeno per quanto concerne le componenti hardware. Sì, perché Honor View 10 possiede al posteriore un doppio sensore con una fotocamera da 16MP in RGB ed una monocromatica da 20MP. Per queste vi è la presenza di un'apertura focale da f/1.8 che dovrebbe garantire delle buone esperienze fotografiche. Anteriormente invece la presenza di una cam da 13MP che potrà garantire selfie importanti qualitativamente parlando anche per la sua apertura f/2.0.

Da non dimenticare poi la presenza di un sensore delle impronte digitali all'anteriore capace di permettere lo sblocco del nuovo Honor View 10 in meno di un secondo e sempre in completa sicurezza. Non solo perché il device permette ance lo sblocco tramite la fotocamera anteriore con un preciso riconoscimento del volto. Per quanto riguarda invece la batteria, Honor View 10, vede la presenza di una batteria da 3.750 mAh che grazie all'ottimizzazione della nuova EMUI 8.0 basata su Android 8.0 Oreo dovrebbe permettere agli utenti di ottenere delle buone performance sulle autonomie.

Prezzi e disponibilità: Honor View 10 è sin da subito disponibile in Italia attraverso i canali digitali ufficiali nella versione da 6 GB di RAM e 128 GB di storage integrato espandibile al prezzo di 499,90 euro al pubblico.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala05 Dicembre 2017, 21:32 #1
Pecche: manca di bluetooth 5.0, impermeabilità, schermo Oled e fotocamere decenti.

500 sono territorio OnePlus 5T e forse se la giocano.

Come diceva già qualcuno, con 157mm il lettore d'impronte frontale non è molto comodo.

Ho comprato e consigliato Honor 7, Honor 8, Honor 6x e Honor 9 ma non credo che farò il salto al View 10.
amd-novello05 Dicembre 2017, 22:18 #2
ancora huawei! madonna vogliono raggiungere samsung come frammentazione.
[?]06 Dicembre 2017, 09:33 #3
Con S8 che ormai si trova online a 499€ e 5T non ha molto senso questo prodotto a quel prezzo.
Con 50€ in meno già qualche spiraglio lo aveva.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^