HONOR Power: in arrivo il primo smartphone al mondo con batteria da 8.000 mAh

HONOR Power: in arrivo il primo smartphone al mondo con batteria da 8.000 mAh

Honor ha svelato la data di lancio della nuova serie Power, che monterà una batteria senza precedenti da 8.000 mAh e un processore Snapdragon 7 Gen 3. Tutti i dettagli

di pubblicata il , alle 14:49 nel canale Telefonia
honor
 

HONOR ha annunciato il lancio della sua nuova linea Power, prevista per il prossimo 15 aprile, che si posizionerà nel segmento mid-range, accanto alla gamma premium Magic.

Il dettaglio che ha catturato l’attenzione degli appassionati di tecnologia è la batteria del primo modello della serie HONOR Power, che promette di essere la più grande mai vista su uno smartphone.

HONOR Power in arrivo il 15 aprile. Le specifiche

Le prime indiscrezioni parlano di una capacità di ben 8.000 mAh, anche se alcuni rumor più recenti suggeriscono una leggera riduzione a 7.800 mAh. In ogni caso, si tratta di numeri impressionanti che superano di gran lunga i limiti attuali del settore, dove le batterie raramente superano i 6.000 mAh.

Oltre all’autonomia straordinaria, HONOR Power sarà alimentato dal potente Snapdragon 7 Gen 3, un processore che garantisce ottime prestazioni per un dispositivo mid-range. Il design del nuovo HONOR Power si distingue per un notch a forma di pillola e bordi estremamente sottili, come mostrato nei teaser ufficiali pubblicati su Weibo, anche se l’elenco completo delle specifiche tecniche non è ancora stato rivelato.

Secondo le informazioni trapelate dal noto leaker Digital Chat Station, oltre alla batteria da record, il dispositivo supporterà una tecnologia di ricarica rapida da 80W, capace di garantire una carica completa in tempi sorprendentemente ridotti.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon09 Aprile 2025, 15:11 #1
Puro marketing in quanto ad oggi, ci han messo una batteria più grande e fine cosa che comporta peso e ingombro.

A quel punto, salvo esigenze di nicchia e particolari, tanto vale avere un power bank a parte. Più capiente e versatile che non un telefono che pesa, scalda in ricarica e scarica e che non porta chissà quali vantaggi.

Al tempo stesso un power bank che è vero che devi portare a parte ma che ha maggiore capienza ti permette di non avere un cellulare troppo pesante (specie durante le chiamate più che quando ce l'hai in tasca è importante) e contemporaneamente anche i più scarsi power bank gestiscono da 2 a 3 device in ricarica.

Alla fine mi sembra una delle tante trovate pubblicitarie e fine senza una vera e propria utilità.
TorettoMilano09 Aprile 2025, 15:23 #2
Originariamente inviato da: Darkon
Puro marketing in quanto ad oggi, ci han messo una batteria più grande e fine cosa che comporta peso e ingombro.

A quel punto, salvo esigenze di nicchia e particolari, tanto vale avere un power bank a parte. Più capiente e versatile che non un telefono che pesa, scalda in ricarica e scarica e che non porta chissà quali vantaggi.

Al tempo stesso un power bank che è vero che devi portare a parte ma che ha maggiore capienza ti permette di non avere un cellulare troppo pesante (specie durante le chiamate più che quando ce l'hai in tasca è importante) e contemporaneamente anche i più scarsi power bank gestiscono da 2 a 3 device in ricarica.

Alla fine mi sembra una delle tante trovate pubblicitarie e fine senza una vera e propria utilità.


sulla carta hai ragione, all'atto pratico conosco ben poche persone le quali usufruiscono profittevolmente dei powerbank. allo stesso tempo chi sta molto al telefono spesso usa cuffie quindi il peso del telefono interessa poco

tornando a honor mi piace molto come "osi", il magic v2 l'ho tenuto in mano qualche secondo ed è uno spettacolo come peso e dimensioni, propone "faceid" (è l'unico android al momento?) su magic 7 pro. presumo non riesca a imporsi in occidente per un sw non all'altezza
LMCH09 Aprile 2025, 15:30 #3
Al massimo è il primo Honor con batteria da 8000mAh.

È da parecchi anni che ci sono smartphone con batterie anche da 12000mAh (Oukitel, Doogee, ecc. ecc.)
Darkon09 Aprile 2025, 15:45 #4
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sulla carta hai ragione, all'atto pratico conosco ben poche persone le quali usufruiscono profittevolmente dei powerbank.


Diciamo che di base conosco pochissime persone che abbiano reali esigenze tali da avere un powerbank o simili. Anche miei colleghi che telefonano molto per lavoro ormai riescono a fare la giornata o comunque trovare come ricaricare in auto durante uno spostamento o in uno degli uffici talmente rapidamente da non aver biogno di altro con normalissime batterie da 4500/5000.

allo stesso tempo chi sta molto al telefono spesso usa cuffie quindi il peso del telefono interessa poco


Questo è un pochino sopravvalutato nel senso che è vero per chi non ha troppo contatto con il pubblico ma se alterni persone in presenza a chiamate va spesso a finire che non hai l'auricolare a portata di mano e alla fine usi il telefono. Certo sono il primo che cerca di evitarlo ma credimi succede.

tornando a honor mi piace molto come "osi", il magic v2 l'ho tenuto in mano qualche secondo ed è uno spettacolo come peso e dimensioni, propone "faceid" (è l'unico android al momento?) su magic 7 pro. presumo non riesca a imporsi in occidente per un sw non all'altezza


Su questo concordo assolutamente... fanno bene a osare anche se nel caso specifico a me non interesserebbe ma sicuramente almeno provano a proporre qualcosa di diverso che non fa mai male.
ing.leo09 Aprile 2025, 20:34 #5
Originariamente inviato da: LMCH
Al massimo è il primo Honor con batteria da 8000mAh.

È da parecchi anni che ci sono smartphone con batterie anche da 12000mAh (Oukitel, Doogee, ecc. ecc.)


Forse intendono il primo telefono "serio"
ing.leo09 Aprile 2025, 20:35 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
propone "faceid" (è l'unico android al momento?) su magic 7 pro. presumo non riesca a imporsi in occidente per un sw non all'altezza


Ce l'ho anche su 6 pro... spettacolare, ma si vede che è ancora indietro rispetto ad esempio Samsung lato SW...
Mparlav10 Aprile 2025, 07:22 #7
Stanno cambiando la densità delle batterie e la percentuale di utilizzo.
Un esempio.
Il Poco F7 Pro ha le stesse dimensioni, spessore e peso dell'F6 Pro, ma adotta una 6000 mAh invece di una 5500.
Il primo è la versione Global del Redmi K80 asia, ma quest'ultimo, uscito 6 mesi prima, sempre nelle stesse dimensioni e peso, adotta una 6550 mAh.

Entro la fine dell'anno, saranno diffusi i 7000 mAh per diversi modelli:
https://m.gsmarena.com/new_chinese_...-news-67323.php
TheDarkAngel10 Aprile 2025, 08:58 #8
Originariamente inviato da: Mparlav
Stanno cambiando la densità delle batterie e la percentuale di utilizzo.
Un esempio.
Il Poco F7 Pro ha le stesse dimensioni, spessore e peso dell'F6 Pro, ma adotta una 6000 mAh invece di una 5500.
Il primo è la versione Global del Redmi K80 asia, ma quest'ultimo, uscito 6 mesi prima, sempre nelle stesse dimensioni e peso, adotta una 6550 mAh.

Entro la fine dell'anno, saranno diffusi i 7000 mAh per diversi modelli:
https://m.gsmarena.com/new_chinese_...-news-67323.php


Le batterie con l'anodo in silicio danno un bel boost, potrebbero arrivare anche a 9000mah nello stesso form factor di prima data la densità volumetrica quasi doppia. I prossimi 3 anni porteranno belle novità.
cippico10 Aprile 2025, 13:20 #9
io ho un Blackview BV 8900 con batteria da 10000 mAh da un anno ormai...e c'era anche una versione con batteria da 15000 mAh

forse intendevano dire il primo Honor con tale batteria

ciaooo a tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^