Honor Note 8: display AMOLED da 6,6 pollici Quad HD in chiave economica

Caratteristiche al top, ma prezzi contenuti. Il brand Honor si è sempre caratterizzato per questi aspetti, confermando il modus operandi anche con il nuovo Honot Note 8
di Nino Grasso pubblicata il 01 Agosto 2016, alle 16:01 nel canale Telefoniahonor
I prodotti del brand Honor si sono sempre contraddistinti per caratteristiche al top miste a prezzi decisamente abbordabili. Si tratta di dispositivi che possono competere senza troppi problemi con i top di gamma dei brand consolidati in Occidente, pur avendo prezzi di listini decisamente contenuti. A questa categoria di prodotto si aggiunge Honor 8 Note, un mostro dal display AMOLED da 6,6 pollici a risoluzione Quad HD, che viene venduto a partire da 2.299 Yuan, circa 310€.
Con un display simile non è proprio appropriato chiamarlo smartphone, e nemmeno chiamarlo phablet. Honor Note 8 è praticamente un tablet con funzionalità telefoniche, che va a scontrarsi con altri "giganti" cinesi come Xiaomi Mi Max e Lenovo Phab 2 Pro. Rispetto a questi due Honor Note 8 è più grande di 0,2 pollici in diagonale, e ha una risoluzione Quad HD (2560x1440 pixel) che inizia ad aver senso con display così grandi. Il computo dei pixel per pollici è di circa 443 PPI.
Per quanto riguarda le caratteristiche hardware sotto la scocca Honor Note 8 fa uso di componenti made in Huawei, come il processore Kirin 955 proprietario. Al suo interno troviamo una CPU octa-core in configurazione big.LITTLE con quattro core Cortex-A72 e quattro core Cortex-A53 per il risparmio energetico. Ad occuparsi dei calcoli di natura grafica c'è una GPU ARM Mali-T880 MP4, il tutto supportato da 4GB di RAM integrata (potrebbe seguire anche una variante da 3GB).
Le opzioni per lo storage variano da 32 a 128GB. Sul fronte fotografico Honor ha stipato una fotocamera singola per il posteriore da 13 megapixel, supportata da un modulo OIS (stabilizzazione ottico di immagine). Sulla parte frontale troviamo un modulo con sensore da 8 megapixel. Honor Note 8 ha uno slot ibrido per doppia SIM e microSD, con la seconda SIM che comunque è bloccata alle sole reti 2G.
Completano la lista delle specifiche tecniche il supporto a Wi-Fi 802.11ac dual-band, GPS con GLONASS e Bluetooth 4.2. Non è prevista la compatibilità con NFC o MHL, mentre la ricarica è affidata ad una porta USB Type-C. Sotto la scocca troviamo una batteria da 4.500 mAh, che porta il peso complessivo del dispositivo a circa 219g, non troppi se consideriamo l'ampia diagonale. Preinstallato al primo avvio ci sarà Android 6.0.1 Marshmallow.
Honor Note 8 specifiche tecniche | ||
SO | Android 6.0.1 Marshmallow | |
Display | AMOLED 6,6" Quad HD (2560x1440) | |
SoC | HiSilicon Kirin 955, octa-core | |
RAM | 4 GB | |
Storage | 32 - 64 - 126 GB espandibili via microSD | |
Fotocamere | 13 MP OIS - 8 MP | |
Extra | Dual-SIM USB Type-C Sensore di impronte |
|
Batteria | 4.500 mAh | |
Dimensioni | 178,8 x 90,9 x 7,2 mm | |
Peso | 219 g |
Honor Note 8 si può già prenotare in Cina, con le vendite che inizieranno il prossimo 9 agosto. Il prezzo è a partire da 2.299 Yuan (310€) per la variante base da 32GB, da 2.499 Yuan (335€) per la variante da 64GB, fino a finire a 2.799 Yuan (377€) per la versione da 128GB. Ad oggi non sappiamo se il dispositivo raggiungerà anche i mercati internazionali.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoClmslmkblndlbdldlnd
Che spettacolo
Felice possessore di Honor 6 ed ora di Honor 7.Questo Note 8 credo sia l'ennesimo prodotto "imbattibile" per chi vuole un prodotto con garanzia/centri di assistenza etc. senza spendere milioni per il Samsung Note (praticamente metà prezzo con prestazioni superiori).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".