Honor 6X: ufficiale il primo smartphone con doppia fotocamera dell'azienda al prezzo di 249€

L'azienda cinese ha ufficializzato durante il CES 2017 il suo primo device con doppio sensore fotografico al posteriore, display IPS da 5.5" e Kirin 655 Octa-Core di Huawei. Due versioni: Standard e Premium con 3 o 4GB di RAM. Vediamo insieme le specifiche tecniche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Gennaio 2017, alle 00:02 nel canale Telefoniahonor
Honor ha da poco presentato ufficialmente durante uno specifico evento al CES 2017 di Las Vegas un suo nuovo smartphone di fascia media ma con specifiche tecniche da top di gamma. Honor 6X è l'ultimo nato della serie X studiato dall'azienda per permettere anche agli utenti che non vogliono spendere troppo ad avere comunque un comparto tecnico importante. Sì perché il nuovo Honor 6X possiede un doppio sensore fotografico posteriore, fino a ben 4GB di RAM, un corpo realizzato completamente in alluminio, batteria dalle ottime prestazioni ma soprattutto un prezzo inferiore ai 250€.
Il prodotto, svelato già in Cina qualche tempo fa e anticipato involontariamente su di un volantino pubblicitario, ha visto oggi la sua ufficializzazione. Da tempo ormai Honor possiede tutte le carte in regola per conquistare una buona fetta di mercato grazie ai suoi prodotti di ottima fattura, dalle specifiche tecniche importante e soprattutto da interessanti prezzi di vendita. Ne è l'esempio il nuovo Honor 6X che a detta dell'azienda cerca di catturare l'attenzione dei più giovani che si apprestano a scoprire il mondo degli smartphone per la prima volta, ma anche a tutti quegli utenti più attivi utilizzanti il proprio telefono per ogni tipo di attività oltre chiaramente a quella telefonica.
“Ideato per chi non vuole risparmiare sulle prestazioni, Honor 6X è uno strumento progettato cercando l’eccellenza senza compromessi” ha detto George Zhao, presidente di Honor. “Conoscendo a fondo lo spirito e lo stile di vita della generazione millenial, abbiamo progettato Honor 6X per permettere agli utenti di condividere, esplorare e godersi la vita al massimo”.
Honor 6X possiede per questo un display da 5.5 pollici IPS Full HD (1920x1080 pixel) con la caratteristica di un pannello in vetro 2.5D ossia con l'ormai nota curvatura su tutti i bordi. Esteticamente riprende lo stile che Honor negli ultimi anni ha cercato di proporre nei propri dispositivi ed in questo caso il nuovo smartphone della serie X possiede un corpo completamente in alluminio con spessore di soli 8.2mm.
Al suo interno Honor 6X possiede il proprietario HiSilicon Kirin 655, processore Octa-Core dove quattro risultano a 2.1 GHz e gli atri quattro a 1.7 GHz. Non è tutto visto che in Honor hanno pensato di coadiuvare tale CPU con un co-processore i5 permettendo agli utenti di raggiungere prestazioni elevati senza dover ricorrere a particolari energie in termini di batteria e soprattutto di non avere problematiche in fase di utilizzo sia durante i giochi che durante la navigazione su internet. Due le versioni diverse con cui verrà venduto il nuovo Honor 6X in base al differente hardware. La versione Standard sarà venduta con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con MicroSD fino a 128GB. La versione Premium invece possederà 4GB di RAM e 64GB di memoria interna sempre espandibili con MicroSD fino a 128GB.
Honor 6X specifiche tecniche | ||
SO | Android 6.0 con EMUI 4.1 | |
Display | 5,5" Full HD (1920x1080) | |
SoC | HiSilicon Kirin 8-core | |
RAM | 3/4 GB | |
Storage | 32/64 GB espandibili fino a 128GB | |
Fotocamere | 12 MP PDAF + 2MP 8 MP |
|
Extra |
4G LTE |
|
Batteria | 3.340 mAh |
A livello multimediale il nuovo Honor 6X possiede come detto un doppio sensore posteriore, il primo dell'azienda su di uno smartphone di fascia media. In questo caso la doppia fotocamera offre un primo sensore da 12 Megapixel ed uno da 2 Megapixel. Il primo permetterà di gestire la composizione dell'immagine mentre la seconda raccoglierà informazioni per un risultato migliore, brillante e preciso. Honor 6X, grazie alla notevole apertura fino a f/0.95, permetterà di realizzare gli ormai irrinunciabiili effetti di sfocatura vicini a quelli realizzati con macchine professionali. La dimensione dei pixel da 1,25µm permette di realizzare buoni scatti anche in condizioni di luminosità bassa mentre la tecnologia PDAF permetterà di avere tempi di messa a fuoco pari a soli 0.3 secondi.
Honor 6X si propone con una batteria da 3340 mAh che grazie all'ottimizzazione di Android 6.0 con la EMUI 4.1 permetterà di raggiungere autonomie importanti come più di 2 giorni con un utilizzo medio ed un giorno e mezzo in condizioni estreme. Non solo visto che con una sola ricarica, Honor 6X, permetterà di visionare video fino a 11.5 ore, ascoltare oltre 70 ore di musica e giocare per oltre 8 ore di gioco.
Honor 6X sarà disponibile nella versione Standard, ossia con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna, al prezzo consigliato di 249€ dal prossimo 4 Gennaio nelle colorazioni Oro, Argento e Grigio. La versione Premium, ossia con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna, sarà disponibile a breve al prezzo consigliato di 299€.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe dobbiamo dire "primo smartphone che.. di fascia X" beh allora per ogni telefono ci sarà sempre un "primo..".
Mah, quanto odio questi clickbait.
Io l'ho preso ieri da unieuro e non è per niente male!
Ragazzi si sono sbagliati letteralmente tutti i blog italiani su questo telefono.
Non ha un'apertura di f/0.95,sarebbe impossibile su un telefono di quelle dimensioni.
L'azienda ha semplimemte detto (non so sel'ha fatto apposta a questo punto) che può creare uno sfocato COME quello di una lente f/0.95 (col solito sistema della doppia fotocamera) non che ha una lente di f/0.95!
Ragazzi si sono sbagliati letteralmente tutti i blog italiani su questo telefono.
Non ha un'apertura di f/0.95,sarebbe impossibile su un telefono di quelle dimensioni.
L'azienda ha semplimemte detto (non so sel'ha fatto apposta a questo punto) che può creare uno sfocato COME quello di una lente f/0.95 (col solito sistema della doppia fotocamera) non che ha una lente di f/0.95!
Sul sito della Honor c'è scritto:
F/0.95-F/16 Range di ampia apertura
http://www.hihonor.com/it/products/...or6x/index.html
Ennesimo telefono interessante da scartare a causa delle dimensioni.
F/0.95-F/16 Range di ampia apertura
http://www.hihonor.com/it/products/...or6x/index.html
È complicato per chi non ci capisce di fotografia, ma non è vero.
Hanno messo semplicemente una funziona software che crea lo sfocato e puoi regolarlo tramite quella funzione in base a come sarebbe con le relative aperture.
Ma è solo una cosa software, non ha davvero quelle aperture.
È come se su una macchina avessero messo una funzione che permette di muovere la lancetta della velocità come vuoi, e poi avessero pure messo un menu dove c'è scritto "0 km/h, 50 km/h, 100 kh/h ecc" per fartelo scegliere. Ma rimanere una funzione "per gioco", la macchina non va davvero a quelle velocità quando la usi.
La prova è il fatto che dice pure "range di aperuture", i cellulari non hanno aperture variabili, ma fissa (non possono proprio averla variabile per una questione fisica).
F/0.95-F/16 Range di ampia apertura
http://www.hihonor.com/it/products/...or6x/index.html
e infatti:
http://www.aperturephoto.it/news/lo...-dell-honor-6x/
Ennesimo telefono interessante da scartare a causa delle dimensioni.
Vai a provarlo (non so se c'è unieuro dalle tue parti) perchè è da 5.5 ma è molto maneggevole.
Ritengo troppo grandi telefoni molto più piccoli di questo, sono un caso a parte.
Peccato perché a 250€ diviene certamente un modello che consiglierò a molti.
Io l'ho preso ieri da unieuro e non è per niente male!
Chi fa una comparativa veloce in toto e per quello che puo' tra questo Honor 6X e l'Honor 8?
Ho trovato un Honor 8 Sapphire Blue a 270€ immacolato e con 15 giorni di vita no brand + garanzia Italia 24 mesi, per quello chiedo un'approssimazione veloce...per chi puo'
Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".