Honor 20 in arrivo il prossimo 8 luglio nei negozi. Ecco le sue caratteristiche

L'azienda cinese ufficializza l'arrivo del primo smartphone della serie Honor 20. Lo smartphone dalle qualità importanti soprattutto lato fotografico ma anche prestazionale sarà in vendita dal prossimo 8 luglio a 499€. Ecco le specifiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 01 Luglio 2019, alle 09:01 nel canale Telefoniahonor
Honor 20 (assieme ad Honor 20 Pro) sono stati resi ufficiali lo scorso 21 maggio.L'azienda cinese ha svelato la nuova serie N in un importante evento mondiale a Londra dove Honor 20, 20 Pro e 20 Lite completano una collezione che è pronta a dire la sua sul mercato degli smartphone in tutte le fasce di prezzo. Da una parte ci sono Honor 20 e 20 Pro che si caratterizzano di una scheda tecnica di prestigio a livello di fotocamere e hardware. La nuova serie Honor 20 ha intenzione di catturare l’attenzione globale grazie alla sua particolare ed unica back cover in vetro dal design olografico dinamico e dalla Quad Camera AI da 48 MP.
Honor 20: in arrivo il prossimo 8 luglio
I due nuovi smartphone dell'azienda cinese si differenziano non troppo tra di loro e cercano di elevare ancora di più quanto fatto di buono con il passato. Si parte dalle principali caratteristiche dei nuovi Honor 20 e 20 Pro che riguardano la fotocamera come anche il corpo realizzato in alluminio e vetro. Entrambi gli smartphone puntano ai numeri e per farlo decidono di caratterizzarsi di ben 4 fotocamere al posteriore capaci di scattare foto da primato.
HONOR 20 Pro | HONOR 20 | ||
OS (al lancio) |
Magic UI 2.1 (Android 9.0 Pie)
|
||
Processore |
Kirin 980 AI con Dual NPU
2 x Cortex A-76 @ 2.6 GHz 2 x Cortex A-76 @ 1.92 GHz 4 x Cortex A-55 @ 1.8 GHz |
||
RAM | 8 GB LPDDR4X | 6 GB LPDDR4X | |
Display | IPS LCD 6,26" (412 PPI) | IPS LCD 6,26" (412 PPI) | |
Risoluzione | 2340 x 1080 | 2340 x 1080 | |
Storage | 256 GB UFS 2.1 | 128 GB UFS 2.1 | |
Fotocamere |
Retro: Fronte: |
Retro: Fronte: |
|
Extra |
4G LTE |
4G LTE |
|
Porte |
USB 2.0 Type-C
Porta audio 3,5 mm |
||
Batteria | 4.000 mAh Ricarica rapida |
3.750 mAh Ricarica rapida |
|
Dimensioni | 154,6 x 73,97 x 8,44 mm | 154,25 x 73,97 x 7,87 mm | |
Peso | 182 gr | 174 gr |
Honor 20 chiaramente è anche display "All View" da 6.26 pollici capace di raggiungere un rapporto corpo/display pari a ben il 91,6% con l'assenza di una notch o lunetta ma con la presenza di un foro da 4.5 mm per la fotocamera frontale da ben 32MP. Altra peculiarità è senza dubbio anche il sensore di impronte digitali sul lato destro del frame di alluminio, posizionato qui in modo da favorire la naturale presa delle dita nel momento in cui si afferra il telefono. La disposizione asimmetrica a “L” dei quattro obiettivi consente la presenza di una batteria da 4,000 mAh, in grado di supportare un’intera giornata di utilizzo ininterrotto almeno secondo l'azienda.
Honor 20 sarà disponibile in un unico taglio di memoria da 6GB di RAM e 128GB di archiviazione con una doppia colorazione ossia la Midnight Black e la Sapphire Blue. Sarà disponibile dal prossimo 8 luglio ad un prezzo consigliato di 499€ nelle principali catene di elettronica di consumo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCrederei di piu' alle fotocamere a scomparsa, se non fosse per la loro fragilita', intesa non come progettate con scarsa cura, ma alla poco presunta resistenza alle cadute, conoscendo le mani dei bimbiminkia maggiorenni a cui andranno incontro. Trovo migliore la tecnologia con la fotocamera sotto lo schermo, anche se uno strato in piu' fra obiettivo e soggetto puo' minare la qualita' dell'immagine, ma vedremo…
Il fatto che l'azienda dichiari che puo' arrivare a fine giornata non fa ben presagire, nonostante la capienza della batteria, dato che e' noto che le aziende tendono ad esagerare questo dato, un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...
A parte gli scherzi, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Io ho un P Smart 2018 e a fine giornata ci arrivo tranquillamente se lo uso normalmente (anzi, generalmente faccio dalla mattina del giorno 1 alla sera del giorno 2, con l'uso che ne faccio io).
Ho provato invece a usarlo per una giornata in maniera intensiva (leggi "tre ore di Internet non stop mentre ero in treno alla mattina + mezz'oretta di navigatore una volta sceso dal treno + qualche decina di foto + mail e un paio di chiamate nemmeno troppo lunghe"
Tenere lo schermo attivo così tanto l'ha seccato molto peggio di quanto credessi.
Concordo, ma se uno del telefono ne fa un uso normale, il che per me significa in standby la maggior parte del tempo, piu' cazzeggiamento su fb, messaggi su WhatsApp e qualche foto (non di certo decine e decine), a cosa serve spendere tutti questi soldi quando uno puo' fare le stesse cose con molto meno. Se volessi un top di gamma o quasi e' perche' voglio utilizzarlo molto, ed a quel punto la batteria serve parecchio...
Crederei di piu' alle fotocamere a scomparsa, se non fosse per la loro fragilita', intesa non come progettate con scarsa cura, ma alla poco presunta resistenza alle cadute, conoscendo le mani dei bimbiminkia maggiorenni a cui andranno incontro. Trovo migliore la tecnologia con la fotocamera sotto lo schermo, anche se uno strato in piu' fra obiettivo e soggetto puo' minare la qualita' dell'immagine, ma vedremo…
Il fatto che l'azienda dichiari che puo' arrivare a fine giornata non fa ben presagire, nonostante la capienza della batteria, dato che e' noto che le aziende tendono ad esagerare questo dato, un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...
ma solo a me fanno caca i tutto schermo? sembrano tutti uguali, senza uno straccio di personalizzazione...oltre che con ditate e mano sopra schermo. per cosa? guadagnare mezzo centimetro. il design "vecchio" dell'iphone 6-7-8 plus se li mangia tutti.
E forse forse avrei potuto anche orientarmi su un telefono più economico, è che non ce n'era nessuno che mi convincesse del tutto esteticamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".