ho.mobile, raddoppio dei costi per chi viene da Vodafone: ecco le novità per tutti gli operatori

L'operatore virtuale di VEI, che detiene anche la proprietà di Vodafone, ha annunciato uno strano cambio nella strategia dei prezzi di attivazione, inserendo un deterrente per chi vuole effettuare la portabilità dall'operatore rosso. Ecco tutte le novità
di Nino Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2018, alle 20:01 nel canale Telefoniaho. Mobile
Strano cambiamento nella strategia dei prezzi di attivazione per ho.mobile, l'operatore virtuale di VEI che intende sfidare Iliad con una proposta commerciale simile, ma dalle fattezze vagamente premium. È premium ad esempio la rete, quella di Vodafone con qualche restrizione sulla velocità massima garantita, tuttavia sin dal lancio del nuovo operatore molti rivenditori Vodafone hanno ostacolato il passaggio ad ho.mobile agli utenti che chiedevano la portabilità dalla stessa Vodafone. E, a distanza di qualche mese dall'arrivo sul mercato, arrivano i provvedimenti.
ho.mobile ha infatti lanciato una nuova strategia per quanto riguarda il costo di attivazione di una nuova SIM da parte degli utenti. Il costo raddoppia, tranne per chi compie una nuova attivazione o chi effettua la portabilità da una lista interminabile di operatori, virtuali e non: in altre parole, raddoppia per chi chiede portabilità da Vodafone. Se si effettua la portabilità in un secondo momento (da altre aziende, e non da Vodafone) i 10€ in più del raddoppio verranno accreditati nel credito residuo nella SIM. Per quanto strana la nuova strategia di ho.mobile ha un senso.
VEI vuole cercare di impedire l'esodo da Vodafone a ho.mobile, con gli utenti che potrebbero essere attratti dai prezzi sensbilmente inferiori dell'Operatore Virtuale. Vuole di contro rendere appetibile il passaggio da compagnie realmente concorrenti: i prezzi passano da 9,99€ + 10€ di prima ricarica a 19,99€ è 10€ di prima ricarica per chi chiede la portabilità del proprio numero di telefono da Vodafone. Per chi invece effettua una nuova attivazione o proviene da altri operatori il costo è "scontato a 9,99€", quindi rimane invariato rispetto al passato.
Riportiamo qui di seguito l'intera lista degli operatori che possono sfruttare lo sconto.
TIM, Wind, Tre, Poste Mobile, Fastweb, Iliad, BT Enia, BT Italia, Bladna Mobile, Coop Voce, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, ERG Mobile, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Kena Mobile, Lycamobile, MUND_GSM, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima, Rabona Mobile, Ringo Mobile, Tiscali, UnoMobile - Carrefour, Welcome Italia, Fastweb (Pre-2016), Post Mobile (Pre-2014).
Trovate tutto quello che c'è da sapere sul sito ufficiale ho.mobile.
Nuovi costi di attivazione di ho.mobile in breve
- Costo attivazione per le nuove attivazioni: 9,99€ + 10€ di Prima ricarica
- Costo attivazione con portabilità dagli operatori riportati sopra: 9,99€ + 10€ di Prima ricarica
- Costo attivazione con portabilità da Vodafone: 19,99€ + 10€ di Prima ricarica
Ricordiamo che al momento ho.mobile offre un'unica opzione commerciale, composta da chiamate e messaggi illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, e un bundle di 50 GB di traffico dati da utilizzare su reti definite 4G Basic. La velocità di trasferimento è di un massimo di 30 Mbps (rispetto ai 60 Mbps dell'offerta originale), il tutto ad un prezzo mensile di 9,99€ con la promessa di "zero extra costi". Tutte le funzionalità essenziali della SIM sono infatti incluse nel prezzo, mentre i servizi esterni a pagamento sono bloccati e non possono essere attivati.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi passa a ho-mobile quando non c'è altra copertura che vodafone\tim, situazione che spero iliad vada a scardinare.
E far cambiare l'offerta a chi è già cliente, e non rumodularle, e magari non far pagare per entrare...ma non avverrà mai
A me sto periodo Vodafone ci prova con 50GB e chiamate illimitate a 10€, per un po' hanno provato con 30GB a 7€ (sono partiti da molto peggio). E hanno chiamato pure per fisso e mobile.
Non sono loro cliente da parecchio ma continuano ogni volta con un'offerta migliore, aspetto una crociera pagata poi si può fare...
Esatto, che poi è stata l'unica valida IMHO. 9,90 non mi sembra questo affarone. Certo rispetto alla mia sim aziendale che ha a "malapena" 10gb dove spendo 25 euro al mese dopo l'ultima rimodulazione (maledette me**e), è un vero affare.
Esatto, che poi è stata l'unica valida IMHO. 9,90 non mi sembra questo affarone. Certo rispetto alla mia sim aziendale che ha a "malapena" 10gb dove spendo 25 euro al mese dopo l'ultima rimodulazione (maledette me**e), è un vero affare anche il 9,90...
50 gb unlimited, a 8€ non è male !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".