ho.mobile: praticamente gratis il costo di attivazione. Solo 99 centesimi per 70GB e minuti illimitati

L'operatore virtuale di Vodafone decide di abbassare ancora di più il costo di attivazione di una delle sue offerte. Solo 99 centesimi di euro servono ora per attivare 70GB di traffico con minuti ed SMS illimitati. Ecco come fare.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Dicembre 2019, alle 11:41 nel canale Telefoniaho. MobileIliadKena MobileTIMVodafone
Giù ancora più giù. Parliamo del costo di attivazione dell'offerta di ho.mobile che per 70GB di traffico dati internet, chiamate illimitate ma anche SMS illimitati, agli utenti farà pagare solo 99 centesimi di euro. Un costo mai così basso da quando è iniziata l'avventura di ho.mobile come operatore e che dunque ora rende ancora più appetibile l'offerta iniziale che prevede comunque fino a 70GB di traffico dati.
Ecco che sul portale dell'operatore la tariffa che prevede la bellezza di 70GB di traffico dati con minuti di chiamate illimitate ed SMS illimitati al prezzo di soli 5,99€ al mese, può essere attivata ora fino a tempo indeterminato con un costo di attivazione totale pari a 6,99€ grazie allo sconto del costo della SIM+Attivazione pari a 0,99€ invece dei soliti 9,99€. ho.mobile ha dunque deciso di tagliare i costi di attivazione e per chi proviene da Iliad, ma anche da altri operatori virtuali, potrà passare in ho.mobile pagando il corrispettivo di 6,99€ per i costi di attivazione, SIM e prima ricarica.
ho.mobile a 5,99€ per chi proviene da Iliad e non solo
Quali sono le condizioni dell'offerta? Ecco che il bundle viene proposto ad alcuni specifici utenti che decideranno di passare ad ho.mobile da Iliad e altri operatori virtuali:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 3,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 6,00€
- Totale di 9,99€
- QUI PER AVERE L'OFFERTA
- Operatori di provenienza: ILIAD, Coop Voce, Digitel, Fastweb, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima Mobile, Optima, PosteMobile, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu.
Ricordiamo che la portabilità del proprio numero deve essere richiesta entro 15 giorni dall'attivazione della nuova SIM ho.mobile per avere appunto il prezzo mensile in promozioni a 5,99€ al mese. In caso contrario l'utente pagherà 12,99€ al mese per la medesima offerta.
Come sempre e anche in questo caso risultano medesime alle precedenti offerte le caratteristiche a contorno dell'offerta ossia zero costi extra che ho.Mobile ci tiene a far considerare agli utenti. In tal caso inclusi nell'offerta sarà possibile avere SMS "ho, chiamato" ma anche la navigazione hotspot, il numero gratuito per il credito residuo 42121, il trasferimento di chiamata, l'avviso di chiamata ma anche l'applicazione per la gestione dell'offerta.
ho.mobile: le altre offerte
Al momento ho.mobile permette di sottoscrivere anche altre due offerte che sono quelle lanciate qualche tempo fa e che prevedono:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 9,00€
- Totale di 18,99€
- Operatori di provenienza: Kena Mobile e Daily Telecom.
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 13,00€
- Totale di 22,99€
- Operatori di provenienza: TUTTI (con un costo SIM+Attivazione di 9,99€ invece di 29,99€ solo per TIM, Wind, Tre, Poste Mobile, Fastweb, Iliad, Coop Voce, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Kena Mobile, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu).
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma ho già una nutrita serie di sim ho, peccato !
bè ti regalano il costo di attivazione, che spesso te lo fanno pagare 20-25€, sono tre/quattro mesi di canone, non è poco.
Poi anche 70 gb a 5.99€ che per uso cellulare sono "quasi inutili", ma ottimi se si mette la sim in un router e/o si fa thetering con il cellulare.
9,99. Poco piu' di un mese...
E' una offerta da 12,99 'ribassata' a 5,99, anteprima di una classica rimodulazione 'alla vodafone'...
Comunque, concordo con Jepessen: si vede che il nome 'vodafone' tiene comunque alla larga...
Si...
Prova ad andare in un negozio e fare una sim tim/voda/wind e vedi se ti bastano 9.99 €
Quale rimodulazione ?
Io questa chiusura mentale, me l'aspetterei sul forum di "sale & pepe", su quello di "mille dolci fatti in casa" e simili, non su un forum che parla di tecnologia...
Eppure il fatto che ho sia gestita da una società che non è vodafone ma vei, dovrebbe far capire che se vodafone fa una cosa, non è assolutamente detto che vei, faccia lo stesso !
E fino adesso, ho non ha mai rimodulato alcuna tariffa.
( ho parecchie loro sim )
Da vodafone, paghi cifra intera e forse di più...
Da tim, credo che si paghi 9 euro/mese
Dovresti trovare una di quelle offerte che fa postemobile di sim da 15€ con 15€ di credito.
Quelle sono ottime per fare Vodafone -> Postemobile -> ho
Da tim, credo che si paghi 9 euro/mese
Dovresti trovare una di quelle offerte che fa postemobile di sim da 15€ con 15€ di credito.
Quelle sono ottime per fare Vodafone -> Postemobile -> ho
Dove posso verificare se questa offerta di cui parli c'è? sul sito delle poste?
L'unica pecca sono i lunghi tempi per fare questa triangolazione
P.S. ci tengo a precisare che nel mio luogo di lavoro, prende ahimè soltanto Vodafone. Mi confermate che .ho utilizza le reti vodafone? altrimenti resto isolato
Inoltre, ricordo che quandò uscì .ho, io che sono Vodafone mi fecero diversi problemi per provare a fare il passaggio, era il periodo in cui dicevano che chi proveniva da vodafone non poteva passare ad .ho, qualcuno ci è riuscito qualcun'altro no, così ricordo. Ora la situazione è cambiata? grazie.
L'unica pecca sono i lunghi tempi per fare questa triangolazione
P.S. ci tengo a precisare che nel mio luogo di lavoro, prende ahimè soltanto Vodafone. Mi confermate che .ho utilizza le reti vodafone? altrimenti resto isolato
Inoltre, ricordo che quandò uscì .ho, io che sono Vodafone mi fecero diversi problemi per provare a fare il passaggio, era il periodo in cui dicevano che chi proveniva da vodafone non poteva passare ad .ho, qualcuno ci è riuscito qualcun'altro no, così ricordo. Ora la situazione è cambiata? grazie.
A volte, nei weekend fanno questa promozione, con 15€ ti mandano a casa una sim con 15€ di credito, che è ottima per queste cose..
su mondomobileweb viene annunciata ogni tanto, in alternativa, al venerdì fai un giro sul sito delle poste.
Io ne ho prese due, ci avranno messo una settimana / dieci giorni.
Si ho usa la rete vodafone, per questo chi arriva da vodafone è ostacolato al massimo.
Per passare ci passi, ma con le cifre che paghi ed andresti a pagare non ha alcun senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".