ho.mobile: l'operatore pone il limite delle SIM prenotabili anche per le edicole

ho.mobile: l'operatore pone il limite delle SIM prenotabili anche per le edicole

L'operatore mobile nato dalla costola di Vodafone ha deciso di porre un limite anche alle SIM prenotabili dal proprio sito web e poi ritirabili dalle varie edicole disposte in Italia. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Telefonia
ho. Mobile
 

ho.Mobile sembra cambiare le carte in tavola giorno dopo giorno. Chiaramente non stiamo parlando del proprio servizio o della propria offerta telefonica che anzi sta ricevendo sempre più successo nei confronti degli altri operatori. Di fatto però il nuovo operatore virtuale ha deciso di porre un limite giornaliero anche alle SIM prenotabili dal proprio sito web e poi ritirabili direttamente in edicola. Avevamo visto come si era già deciso di porre un limite alle SIM vendute direttamente sul portale con 500 al giorno. Ora anche questa novità.

Come è possibile osservare dal portale di ho.Mobile, l'operatore, al momento ha deciso di porre un contatore per le SIM da prenotare online e poi ritirare in negozio o meglio dire in edicola. In questo caso la richiesta potrebbe essere stata così elevata che si è dovuto limitare anche questa situazione. Il contatore, il quale però non dichiara il numero delle SIM disponibili alla prenotazione online, permette di capire se è possibile ancora prenotare o meno le SIM per poi prenderle in edicola.

Al momento dunque non è possibile quantificare se ogni giorno anche le SIM prenotabili risultino 500 come quelle in vendita online a causa della presenza di un indicatore senza dettagli numerici. Di fatto al momento, per esempio, non è più possibile prenotare SIM. Tutto questo comunque non dovrebbe scoraggiare gli utenti perché secondo alcune prove è stato constatato che molte edicole vendono comunque le SIM anche senza il passaggio della prenotazione online, chiaramente fino ad esaurimento in loco.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sk000ks20 Luglio 2018, 00:33 #1

500 SIM al giorno

stasera, ore 00.01 500 SIM disponibili per spedizione, ore 00.15 SIM per spedizioni esaurite

è chiarissimo che non vogliono venderle, in diversi negozi vodafone non ti fanno neppure il passaggio da Vodafone a Ho....
kiprio20 Luglio 2018, 00:57 #2
Hai detto esattamente quello che pensavo mi hai preceduto.

Pensavo di acquistarne una, ma giudicate voi stessi se si riesce, impossibile.
Incredibile come un nuovo operatore rallenta le vendite invece di favorirle. Marketing temporaneo alla vodafone? Tutto fumo e niente arrosto.
OUTATIME20 Luglio 2018, 08:29 #3
Originariamente inviato da: sk000ks
stasera, ore 00.01 500 SIM disponibili per spedizione, ore 00.15 SIM per spedizioni esaurite

è chiarissimo che non vogliono venderle, in diversi negozi vodafone non ti fanno neppure il passaggio da Vodafone a Ho....

Forse perchè non hai vissuto il caos del giorno 1 non puoi capire che hanno REALI problemi. La procedura di identificazione è lunga e laboriosa, e porta via mediamente 10 minuti, più altri 5 per instaurare la connessione e vari convenevoli, ciò vuol dire che ogni operatore effettua massimo 4 attivazioni all'ora, fai tu i conti.

Per i negozi, evidentemente non guadagnano abbastanza dalle sim ho.
Basta andare in edicola.

Originariamente inviato da: kiprio
Incredibile come un nuovo operatore rallenta le vendite invece di favorirle.

Hanno semplicemente cannato in pieno il modello di vendita, errore non voluto, visto che al giorno 1 si potevano acquistare quante sim volevi.
Dumah Brazorf20 Luglio 2018, 08:55 #4
Iliad è riuscita a venderne 1M in quasi 2 mesi, questi che sono sul mercato da decenni non riescono a gestirne più di 500.
Fanno apposta dai...
jepessen20 Luglio 2018, 10:36 #5
Io nella mia ignoranza ancora non riesco a capire perche' un'azienda come Vodafone debba creare un operatore virtuale per queste offerte invece di farle direttamente con la rete che un sacco di gente ha o conosce… Si tratta di roba tecnica o di marketing?
Dumah Brazorf20 Luglio 2018, 11:28 #6
Fare 'sta tariffa direttamente loro sarebbe l'ammissione esplicita che ci mangiano alla grande e fanno cartello con gli altri operatori.
Usano un'altra società "prestanome" per attirare i gonzi ed entro l'anno la chiuderanno assorbendo i clienti.
IMO.
gd350turbo20 Luglio 2018, 11:42 #7
Originariamente inviato da: jepessen
Io nella mia ignoranza ancora non riesco a capire perche' un'azienda come Vodafone debba creare un operatore virtuale per queste offerte invece di farle direttamente con la rete che un sacco di gente ha o conosce… Si tratta di roba tecnica o di marketing?


E' come la prima o la seconda classe dei treni, degli aerei, che sono della stessa compagnia...
Vodafone è la prima classe..
Ho è la seconda.
Zenida20 Luglio 2018, 22:00 #8
Le ragioni che spingono un'azienda a creare 2 brand distinti sono molteplici, si può ipotizzare il perchè l'abbia fatto, ma le vere motivazioni le conosce solo Vodafone.

Io potrei azzardare:
1) Un ex cliente Vodafone scontento dell'operatore potrebbe ritornare all'ovile senza volerlo
2) Eventuali problematiche, come quelle di questi giorni, non trascinano a picco anche l'immagine del brand principale.
3) I target di consumatori sono diversi e si vuole mantenere intatta l'immagine di marca dei diversi brand. Es. Se Lamborghini iniziasse a produrre delle utilitarie con molti compromessi per tenere bassi i prezzi rischierebbe di rovinare il posizionamento del brand principale.
4) A quanto pare quando nasce un nuovo operatore nel bel paese, che non ha ancora una reputazione macchiata, i clienti si buttano a frotte reputandolo un grande. Iliad, ancora non è stata messa alla prova, ma se domani iniziasse a rimodulare anche lei? Per il momento intanto se ne parla benissimo, quasi a difenderla a spada tratta, ma io preferisco essere più cauto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^