ho.mobile: ecco la nuova offerta da 40GB a 7,99€ con chiamate e SMS illimitati. Ma il 4G va ''solo'' a 30Mbps

Il nuovo operatore virtuale nato da Vodafone per contrastare palesemente l'arrivo di Iliad sul mercato ha ufficializzato una nuova offerta che elimina la precedente. Un euro in più per 10GB in più proprio come Iliad ma il 4G Basic è forse una presa in giro.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 01 Agosto 2018, alle 10:01 nel canale Telefoniaho. Mobile
ho.Mobile è di nuovo sulla bocca di tutti e non tanto per la limitazione che sta effettuando sul rilascio delle nuove SIM, non tanto per le problematiche che gli utenti stanno avendo nella portabilità che sembra non avvenire o addirittura supera di gran lunga le 72 ore. Questa volta a portare agli onori della cronaca il nuovo operatore nato dalla costola di Vodafone è l'offerta che ho.Mobile ha deciso di ufficializzare eliminando la precedente.
Ecco che in questo caso, proprio come fatto da Iliad, anche ho. decide di alzare a 40GB il traffico dati al mese, mantenendo le chiamate e gli SMS illimitati il tutto ad un prezzo di 7,99€ al mese ossia con 1€ in più rispetto a prima. Tutto bello? Non proprio perché nella nuova offerta l'operatore "strozza" ancora di più il 4G che ora chiama Basic limitandolo a soli 30Mbps. Vediamo da vicino tutti i dettagli della nuova offerta.
ho.Mobile: la nuova offerta con il 4G Basic che viaggia a soli 30Mbps
Dopo aver promosso per oltre un mese l'offerta di lancio a 6,99€ per 30GB di traffico dati e chiamate ed SMS illimitati ecco che Vodafone o per meglio dire ho.Mobile propone agli utenti una nuova variante, eliminando la precedente, che costa 1€ in più ma garantisce 10GB di traffico in più. La nuova offerta di ho.Mobile dunque prevede ora:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 40GB di traffico dati sotto rete 4G
- COSTO: 7,99€ al mese
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 8€
- COSTO spedizione: GRATUITA
Da sottolineare alcune caratteristiche che delineano i zero costi extra che ho.Mobile ci tiene a far considerare agli utenti. In tal caso inclusi nell'offerta sarà possibile avere SMS "ho, chiamato" ma anche la navigazione hotspot, il numero gratuito per il credito residuo 42121, il trasferimento di chiamata, l'avviso di chiamata ma anche l'applicazione per la gestione dell'offerta.
ho.Mobile: quali limitazioni avrà l'offerta?
ho.Mobile cerca di limitare il "fuggi fuggi" generale che Iliad ha generato dal suo arrivo sul mercato. Vodafone ha deciso di creare ho.Mobile proprio per questo ossia proporre ad un prezzo più vantaggioso un bundle che spesso con le offerte della casa madre non si può avere. E' chiaro che ho.Mobile non deve essere confusa con Vodafone nel servizio ma soprattutto nella qualità del sistema rete.
Ecco che per chiarire ancora di più questa differenza ho.Mobile limiterà fortemente la velocità di download e di upload. Sì, perché come è possibile leggere direttamente sul portale con la nuova offerta di ho.Mobile gli utenti potranno navigare al massimo ad una velocità di 30Mbps grazie alla rete 4G Basic, così denominata dall'operatore virtuale. Una limitazione che per molto potrebbe essere un peso tale da non decidere di passare proprio ad ho.Mobile visto che sul mercato è possibile trovare offerte più o meno vantaggiose ma senza alcuna "strozzatura" della velocità.
Se 60 Mbps potevano risultare comunque un buon compromesso per chi non avesse avuto pretese ora con i 30Mbps sia in download che in upload la connettività diventa realmente di fascia bassa. A chi necessariamente interesserà anche la velocità di rete nelle operazioni quotidiane, oltre al prezzo, dovrà pensarci due volte nel passare ad ho.Mobile accettando queste limitazioni. Non è ancora chiaro se tale restrizione verrà adottata anche per chi aveva sottoscritto la prima offerta da 30GB a 6,99€ la quale permetteva di navigare fino a 60Mbps.
Per il resto sembra che non vi siano ulteriori limitazioni e tutto si riconduca a quanto già evidenziato con la prima offerta. Per il roaming in Unione Europea l'utente potrà utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta e 2,5GB per navigare.
Per quanto riguarda poi la portabilità al momento ho.Mobile sembra che permetta il trasferimento alla propria community senza limitazioni e dunque da qualsiasi operatore. Addirittura sarà possibile effettuare l'upgrade dalla prima offerta a questa nuova offerta. Ricordiamo che al momento le SIM da poter acquistare online ma anche prenotabili dal sito per il ritiro in edicola sono limitate e ogni giorno ho.Mobile ne mette a disposizione solo 500 per la consegna a casa e pochi pezzi per il ritiro in edicola.
Da sottolineare comunque che negli ultimi giorni molti utenti che stanno tentando la portabilità verso ho.Mobile stanno ottenendo forti problematiche con un sistema che sembra essere più "ingolfato" che mai con procedimenti che non riescono a rispettare le 72 ore canoniche o addirittura con rifiuti soprattutto da parte di Vodafone. Speriamo che i procedimenti migliorino nei prossimi giorni.
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl nuovo operatore virtuale nato da Vodafone per contrastare palesemente l'arrivo di Iliad sul mercato ha ufficializzato una nuova offerta che elimina la precedente. [B]Un euro in più per 10GB in più proprio come Iliad ma il 4G Basic è forse una presa in giro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma limitatevi a pubblicare "notizie" - chiamiamole così via - senza fare tante battuttine...
infatti, tipo la ricarica obbligatoria (qui parla di 8€ ma ho letto un "amico" su un altro forum al quale hanno chiesto 20€) e la commissione "facoltativa" per il ritiro in negozio (sempre stesso amico, 5€)
forse quella del cap a 30 mega può dar fastidio se si pensa che fino ad un paio di giorni fa era 60 mega, cmq 30 mega bastano e avanzano per uso mobile e, senza troppe pretese, anche domestico (30 mega è il profilo base di tim per la fttc senza ultrafibra, per dire)
Ricordo che dipende tutto dalla zona in cui sei.
Nel mio caso, ho 2 sim, una di Iliad (personale) e una lavorativa (Vodafone).
Paese : Canonica d'Adda (paese semi-rurale), con Iliad sono in 4G e ho una media di 30/35mb in download e 12mb in upload mentre Vodafone fisso in H+ a 12mb in download e 4mb in upload.
Ovviamente appena mi sposto al lavoro la storia cambia con Vodafone che va in 4G+ e tocco quote di 100-120mb in download mentre Iliad non supero i 20-25mb.
Bruno Bruno...
Segui il consiglio di saturn, limitati a fornire "notizie" senza commenti...
Hdspa+ teoricamente arriva a 42 mbit, teoricamente...
Se vuoi ti faccio vedere uno speedtest del ponte vodafone 4g+ che ho a 200 metri.
In 4g faccio circa 140
In 3g ( hdspa+) faccio circa 15 forse magari arriva a 20, assai lontano dal limite teorico, e stiamo parlando di un ponte vodafone bello potente !
Oltre questo, bè basta leggere nei vari tread, la gente è contenta solo di avere la connessione ad internet, quindi per loro avere 30 mega è super sovrabbondante !
Chi come me, di 30 mega se ne fa nulla, si prende l'originale, non la copia low cost.
The ITU requires 100 Mbps (mobile) and 1 Gbps (fixed) speeds, among other criteria, to qualify as true "4G":
http://www.dailywireless.org/2010/1...ndard-approved/
si ma l'importante è che il cellulare ti segni 4G
Si e mentre quello sfruttava 140mb c'erano altri 200 nel giro di 5km ad andare a 5mb
Io non capisco come è possibile (non riferito all'utente quotato) che la massa parli di Iliad come se fosse salvatore quando il servizio è di uno scarso mai visto.
La gente non riesce a scindere il fatto che Vod e Tim abbiamo utilizzato per anni prezzi e modalità assurde (verissimo) dal fatto che il servizio di Iliad ad oggi fa pena.
Poi che abbiano smosso il mercato tanto di cappello, ma non sono pagati per questo ma per dare un servizio che ad oggi è scarso.
Avanti ora con i difensori di Iliad e la lista di gente che sostiene che gli prende in 16G+ anche al Polo con picchi di 500mb
ho-mobile scusate...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".