ho.mobile, ecco come passare da 30GB a 50GB con l'offerta originale: ultime ore per farlo

ho.mobile, ecco come passare da 30GB a 50GB con l'offerta originale: ultime ore per farlo

È in scadenza l'offerta di ho.mobile che permette di passare da 30 a 50GB aumentando di soli 2€ il prezzo dell'abbonamento mensile. Ecco come farlo

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
ho. Mobile
 

Da alcuni giorni gli utenti che hanno sottoscritto la prima offerta ho.mobile, che prevedeva 30GB di traffico internet a 60Mbps, hanno avvistato la scritta "Passa a 50 Giga" sulla parta alte dell'app proprietaria. In sostanza l'MVNO di Vodafone (e della società VEI) ha indetto la sua prima rimodulazione nel prezzo dell'offerta, ma è l'utente che deve attivarla e ci sono vantaggi.

L'offerta di ho.mobile passerà quindi da 30GB a 50GB di traffico internet con un costo che aumenta di 2€, da 6,99€ a 8,99€ in cambio del bundle più corposo di dati. Chi decide di accettare la rimodulazione avrebbe così un'offerta inedita per l'operatore telefonico, visto che ho.mobile propone al momento tre tariffe ben precise.

ho.mobile a 5,99€

  • Minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
  • COSTO: 5,99€ al mese
  • QUI PER AVERE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: ILIAD e altri

ho.mobile a 8,99€

  • Minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
  • COSTO: 8,99€ al mese
  • QUI PER ATTIVARE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: Kena Mobile e Daily Telecom

ho.mobile a 12,99€

  • Minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
  • COSTO: 12,99€ al mese
  • QUI PER ATTIVARE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: TUTTI

Per gli utenti con l'offerta originale c'è invece la possibilità di attivare una nuova offerta decisamente particolare nel listino di ho.mobile, mantenendo i limiti di 60Mbps in download e upload (segnale di rete permettendo) ma aumentando la soglia di GB consumabili mese dopo mese. Il messaggio che è apparso nell'app recita, infatti: "50 Giga al mese. Da oggi puoi cambiare gratuitamente la tua offerta e avere 50 giga in 4G fino a 60 Mbps, minuti e sms illimitati a 8,99€ al mese". Riassumendo:

ho.mobile a 8,99€ - PROMO VALIDA PER LE PROSSIME ORE

  • Minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G (ossia fino a 60Mbps)
  • COSTO: 8,99€ al mese
  • QUI PER ATTIVARE L'OFFERTA

Come attivare l'offerta ho.mobile 50GB e 60Mbps di velocità a 8,99€

L'offerta ho.mobile da 8,99€ può essere attivata sia via app che via desktop, dal pannello di controllo della propria tariffa. Via app (si può scaricare attraverso questi link: su Android e su iOS) è sufficiente cliccare sull'opzione in alto "Passa a 50 Giga", poi su Prosegui e poi ancora su Conferma aspettando l'attivazione della nuova offerta.

È possibile attivare la nuova opzione dal sito ufficiale ho.mobile, gestendo la propria attuale offerta. Basta andare a questo indirizzo dopo aver effettuato il log-in con il proprio account ho.mobile, cliccare su Cambio offerta, e infine selezionare la promo da 8,99€ premendo su Scegli e poi Conferma. All'attivazione della nuova offerta si riceverà un SMS.

Ricordiamo che l'offerta terminerà oggi, quindi avete poche ore per cambiare il vostro piano tariffario. Al momento in cui scriviamo non sono previste proroghe, anche se l'operatore potrebbe prolungare la promozione indicando un nuovo termine di scadenza. Nel dubbio, fateci un pensierino!

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cata8107 Novembre 2019, 12:58 #1
Una rimodulazione opzionale?
giovanni6907 Novembre 2019, 13:19 #2
Non è certo una rimodulazione opzionale o meno: di fatto è una proposta di cambio di piano, senza costi che prevede maggiori GB a parità di velocità.
tallines07 Novembre 2019, 13:22 #3
Meglio Kena Mobile 70 Gb a 5.99 .

E se poi rimodulano..........?
giovanni6907 Novembre 2019, 13:47 #4
tallines, non è rimodulazione è cambio piano. Per ora Ho mobile non ha mai rimodulato, al pari di Iliad.

Kena adesso è Tim, non più Noverca, si vedrà se prende il vizietto della rimodulazione; la https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896540"][COLOR="Blue"][U]velocità è di 30Mbps non 60 e l'upstream è castrato a 5.76 Mbps[/U][/COLOR][/URL].
Qarboz07 Novembre 2019, 14:07 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Da alcuni giorni gli utenti che hanno sottoscritto la prima offerta ho.mobile, che prevedeva 30GB di traffico internet a 60Mbps, hanno avvistato la scritta "Passa a 50 Giga" sulla parta alte dell'app proprietaria


Da alcuni giorni? In realtà sono già parecchie settimane che appare quel messaggio nell'app
theboy07 Novembre 2019, 14:59 #6
Originariamente inviato da: giovanni69
Kena adesso è Tim, non più Noverca, si vedrà se prende il vizietto della rimodulazione; la https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896540"][COLOR="Blue"][U]velocità è di 30Mbps non 60 e l'upstream è castrato a 5.76 Mbps[/U][/COLOR][/URL].


ma quindi, googlando ora alla veloce, le velocità massime possibili

Kena (Tim) down 30Mbps ; up 5.73Mbps
ho.mobile (Vodafone) down 30Mbps ; up 30Mbps ; (oppure 60 down e 52 up nelle zone migliori dicono...)
Iliad (Wind3) down e up senza limiti imposti se non dal 4g o dal 4g+ (dipendente solo dalla zona e dalla congestione linea)
giovanni6907 Novembre 2019, 15:27 #7
Originariamente inviato da: theboy
ho.mobile (Vodafone) down 30Mbps ; up 30Mbps ; (oppure 60 down e 52 up nelle zone migliori dicono...)


Non dipende solo dalla zona (ovviamente il segnale conta) il fatto di agganciare i 60 ma serve appunto il profilo di quelle offerte originarie.
Domenik7307 Novembre 2019, 16:05 #8
Originariamente inviato da: giovanni69
Non è certo una rimodulazione opzionale o meno: di fatto è una proposta di cambio di piano, senza costi che prevede maggiori GB a parità di velocità.


Direi di no.
L'offerta originale non è limitata a 30 mb/s, ma a 60 (a conferma di ciò ho appena fatto uno speedtest ottenendo 75,5 in down e 56,6 in up).
Quindi passi da 30 a 50 pagando 2 euro in più (ovvero il 30% in più e perdendo in velocità. Per quanto mi riguarda, non arrivo mai a consumare i 30 gb (non arrivo nemmeno alla metà, quindi mi tengo quel po' di reattività in più. Se poi in qualche caso (tipo nel periodo estivo) mi serve un po' di traffico in più, posso sempre anticipare il rinnovo (fortuna con ho si può fare)
alecns07 Novembre 2019, 17:45 #9
Originariamente inviato da: Domenik73
Direi di no.
L'offerta originale non è limitata a 30 mb/s, ma a 60 (a conferma di ciò ho appena fatto uno speedtest ottenendo 75,5 in down e 56,6 in up).
Quindi passi da 30 a 50 pagando 2 euro in più (ovvero il 30% in più e perdendo in velocità. Per quanto mi riguarda, non arrivo mai a consumare i 30 gb (non arrivo nemmeno alla metà, quindi mi tengo quel po' di reattività in più. Se poi in qualche caso (tipo nel periodo estivo) mi serve un po' di traffico in più, posso sempre anticipare il rinnovo (fortuna con ho si può fare)


Attenzione che l'offerta prevede 50 GB a 60Mb, quindi alla stessa velocità. Non è il 4G basic delle nuove offerte.
giovanni6908 Novembre 2019, 18:45 #10
Originariamente inviato da: Domenik73
Direi di no.
L'offerta originale non è limitata a 30 mb/s, ma a 60 (a conferma di ciò ho appena fatto uno speedtest ottenendo 75,5 in down e 56,6 in up).
Quindi passi da 30 a 50 pagando 2 euro in più (ovvero il 30% in più e perdendo in velocità. Per quanto mi riguarda, non arrivo mai a consumare i 30 gb (non arrivo nemmeno alla metà, quindi mi tengo quel po' di reattività in più. Se poi in qualche caso (tipo nel periodo estivo) mi serve un po' di traffico in più, posso sempre anticipare il rinnovo (fortuna con ho si può fare)


Chi ha detto il contrario?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^