ho.mobile di nuovo a 5.99 Euro per gli utenti di Iliad. Ecco come effettuare il passaggio velocemente

L'operatore italiano decide di dare la possibilità agli utenti Iliad (e non solo) di attivare la promozione con 50GB al mese ad un prezzo di soli 5,99€ al mese per sempre. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Ottobre 2019, alle 20:01 nel canale Telefoniaho. MobileIliad
L'offerta più interessante di ho.mobile viene prorogata a tempo indeterminato.Ecco che sul portale dell'operatore la tariffa che prevede la bellezza di 50GB di traffico dati con minuti di chiamate illimitate ed SMS illimitati al prezzo di soli 5,99€ al mese, può essere attivata ora fino a tempo indeterminato ossia non vi è più, almeno per il momento, la limitazione temporale. ho.mobile ha dunque deciso di prolungare il tempo di attivazione e per chi proviene da Iliad, ma anche da altri operatori virtuali, potrà passare in ho.mobile pagando il corrispettivo di 15,99€ per i costi di attivazione, SIM e prima ricarica.
ho.mobile a 5,99€ per chi proviene da Iliad e non solo
Quali sono le condizioni dell'offerta? Ecco che il bundle viene proposto ad alcuni specifici utenti che decideranno di passare ad ho.mobile da Iliad e altri operatori virtuali:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 6,00€
- Totale di 15,99€
- QUI PER AVERE L'OFFERTA
- Operatori di provenienza: ILIAD, Coop Voce, Digitel, Fastweb, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima Mobile, Optima, PosteMobile, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu
Ricordiamo che la portabilità del proprio numero deve essere richiesta entro 15 giorni dall'attivazione della nuova SIM ho.mobile per avere appunto il prezzo mensile in promozioni a 5,99€ al mese. In caso contrario l'utente pagherà 12,99€ al mese per la medesima offerta.
Come sempre e anche in questo caso risultano medesime alle precedenti offerte le caratteristiche a contorno dell'offerta ossia zero costi extra che ho.Mobile ci tiene a far considerare agli utenti. In tal caso inclusi nell'offerta sarà possibile avere SMS "ho, chiamato" ma anche la navigazione hotspot, il numero gratuito per il credito residuo 42121, il trasferimento di chiamata, l'avviso di chiamata ma anche l'applicazione per la gestione dell'offerta.
L'offerta prevede una navigazione delineata come 4G Basic che essenzialmente significa avere la connessione limitata ad una velocità massima di 30 Megabit/s, il prezzo da pagare per un'offerta vantaggiosa in termini di bundle. Per il resto non vi sono ulteriori limitazioni e tutto si riconduce a quanto già evidenziato con la prima offerta. Per il roaming in Unione Europea l'utente potrà utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta e un quantitativo di GB per navigare.Ecco che in questo caso nel momento in cui l'utente si troverà in viaggio in Europa potrà contare su ben 4,8GB di dati da utilizzare liberamente.
ho.mobile: le altre offerte
Al momento ho.mobile permette di sottoscrivere anche altre due offerte che sono quelle lanciate qualche tempo fa e che prevedono:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 9,00€
- Totale di 18,99€
- Operatori di provenienza: Kena Mobile e Daily Telecom
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 13,00€
- Totale di 22,99€
- Operatori di provenienza: TUTTI (con un costo SIM+Attivazione di 9,99€ invece di 29,99€ solo per TIM, Wind, Tre, Poste Mobile, Fastweb, Iliad, Coop Voce, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Kena Mobile, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu).
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo l'ho appena fatta per la rete di casa e per ora funziona. Prende bene e sono sempre tra i 20-30Mbit/s
Io l'ho appena fatta per la rete di casa e per ora funziona. Prende bene e sono sempre tra i 20-30Mbit/s
Dipende dalle esigenze e dalla ricezione.
Io sto aspettando una SIM Kena Flash (grazie al thread qui sul forum ho trovato il link per la promo "primo mese gratuito" ) da 70GB a 5.99€ al mese.
Se a casa mi va a 20-30Mbit siamo a posto.
Sul mio telefono continuo a rimanere su Iliad per principio.
IMHO se non fosse per Iliad probabilmente saremo ancora con le "300min 300sms 3GB mensili".
ma manco morto...
tanto è sempre ladrafone sotto mentite spoglie.....rimodulazione a gogo e truffa dietro l'angoloLa ditta per cui lavoro ha aspettato 4 mesi per sganciarsi dal numero fisso.
meglio prendere poco con iliad che farsi prendere per il c@#o da loro...
La ditta per cui lavoro ha aspettato 4 mesi per sganciarsi dal numero fisso.
meglio prendere poco con iliad che farsi prendere per il c@#o da loro...
Molto probabilmente, anzi sicuramente, per alcune persone il fatto che VODAFONE ITALIA SPA faccia una qualsiasi operazione, significa automaticamente che VEI SRL, debba fare lo stesso...
Anche se i fatti ovviamente li contraddicono, in quanto ho due sim da 4.99€ una da 6.99€ e nessuna ha mai subito alcuna rimodulazione e/o costi nascosti.
E cosa centra la ditta che deve sganciarsi dal numero fisso, con ho, solo un bravo psicologo, lo potrà capire !
Ma cosa sta dietro a quella parentesi (fino al due settembre)?
Ma cosa sta dietro a quella parentesi (fino al due settembre)?Io l'ho appena fatta per la rete di casa e per ora funziona. Prende bene e sono sempre tra i 20-30Mbit/s
Quoto
Che forse fino al 02 settembre 2019, costava 12.99 e adesso 5.99 euro al mese......?
hai link?
E' questa?
EDIT: si dovrebbe essere questa MA leggo
L'offerta è dedicata ai nuovi clienti che richiedono online o da canale telefonico nelle date del 2 e 3 novembre 2019, salvo proroghe, una nuova SIM ricaricabile, senza vincolo di portabilità
quindi per chi vuole portarsi dietro il numero non vale digo ben?
???????
Mi sfugge come tu abbia dedotto che non essendo obbligatorio portare il numero allora non si possa fare... da quello che mi avevano detto si può fare eccome, anche in un secondo momento direttamente dalla app.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".