ho.mobile contro Iliad: solo 5,99 Euro per avere 50GB (4,8GB in roaming), chiamate ed SMS illimitati. Come averla

Una delle offerte più interessanti del momento la propone ho.mobile che per tutta la settimana permetterà agli utenti Iliad e di altri operatori virtuali di portare il proprio numero sottoscrivendo un'offerta da 50GB, SMS e chiamate illimitate. Ecco come averla ed attivarla.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Agosto 2019, alle 16:01 nel canale Telefoniaho. Mobile
ho.mobile decide di fare sul serio nella lotta alla conquista degli utenti nel mercato delle offerte mobile. Ecco che propone agli utenti provenienti da Iliad o altri specifici operatori virtuali l'offerta più interessante e allettante del momento. Parliamo della possibilità di passare ad ho.mobile ottenendo ben 50GB di traffico dati in un mese, SMS e chiamate verso tutti illimitate. Il costo? Solo 5,99€ al mese senza alcun costo extra e con la possibilità di avere oltre a questo traffico anche un extra di quasi 5GB per il roaming europeo.
ho.mobile: ecco come attivare l'offerta a 5,99€
Innanzitutto vediamo quali sono le condizioni dell'offerta che viene proposta ad alcuni specifici utenti che decideranno di passare appunto ad ho.mobile da Iliad e altri operatori virtuali:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 6,00€
- Totale di 15,99€
- QUI PER AVERE L'OFFERTA
- Operatori di provenienza: ILIAD, Coop Voce, Digitel, Fastweb, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima Mobile, Optima, PosteMobile, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu
In questo caso ricordiamo che la portabilità del proprio numero deve essere richiesta entro 15 giorni dall'attivazione della nuova SIM ho.mobile per avere appunto il prezzo mensile in promozioni a 5,99€ al mese. In caso contrario l'utente pagherà 12,99€ al mese per la medesima offerta.
ho.mobile: gli extra compresi nell'offerta
Come sempre e anche in questo caso risultano medesime alle precedenti offerte le caratteristiche a contorno dell'offerta ossia zero costi extra che ho.Mobile ci tiene a far considerare agli utenti. In tal caso inclusi nell'offerta sarà possibile avere SMS "ho, chiamato" ma anche la navigazione hotspot, il numero gratuito per il credito residuo 42121, il trasferimento di chiamata, l'avviso di chiamata ma anche l'applicazione per la gestione dell'offerta.
Ricordiamo anche che l'offerta prevede una navigazione delineata come 4G Basic che essenzialmente significa avere la connessione limitata ad una velocità massima di 30 Megabit/s, il prezzo da pagare per un'offerta vantaggiosa in termini di bundle. Per il resto non vi sono ulteriori limitazioni e tutto si riconduce a quanto già evidenziato con la prima offerta. Per il roaming in Unione Europea l'utente potrà utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta e un quantitativo di GB per navigare.Ecco che in questo caso nel momento in cui l'utente si troverà in viaggio in Europa potrà contare su ben 4,8GB di dati da utilizzare liberamente.
ho.mobile: le altre offerte
Al momento ho.mobile permette di sottoscrivere a tutti altre due offerte che sono quelle lanciate qualche tempo e che prevedono:
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 9,00€
- Totale di 18,99€
- Operatori di provenienza: Kena Mobile e Daily Telecom
- Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
- COSTO: 5,99€ al mese invece di 12,99€ (fino al 2 settembre)
- COSTO SIM+ATTIVAZIONE: 9,99€
- Prima ricarica obbligatoria: 13,00€
- Totale di 22,99€
- Operatori di provenienza: TUTTI (con un costo SIM+Attivazione di 9,99€ invece di 29,99€ solo per TIM, Wind, Tre, Poste Mobile, Fastweb, Iliad, Coop Voce, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Kena Mobile, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu).
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi tengo Iliad.
Sembra un messaggio promozionale malcelato...
Venivo da Vodafone e alla prima rimodulazione ho cambiato
Considerando che chi è rimasto ne ha viste altre sue o tre non sono affatto pentito.
Ero passato a Fastweb sotto rete Tim e devi dire che male non andava.
A parte purtroppo nel mio ufficio che era un buco nero dove stavo a 1/2 tacchette.
Per questo motivo sono passato a Ho.
La copertura è quella di Vodafone, con pregi e difetti, ma nel mio caso va verso i pregi.
La linea dati sarebbe 60/30 che ho pure toccato svariate volte, ma la media è 20/5, comunque soddisfacente per utilizzo smartphone.
Plus: tutti i servizi a pagamento disabilitati, sms illimitati (quella volta che sono serviti non li ho dovuti pagare), non c’è la segreteria e servizi come il ti ha cercato o l’utente è disponibile sono gratuiti.
Non ho visto rimodulazioni fino ad ora.
Altra cosa, puoi far ripartire il mese se finisci i dati anticipando la scadenza. Se usi molto il thetering o la sim in un modem è tanta roba.
Minus:
Se vuoi la sim elettronica o quella per il watch ti attacchi.
Se hai necessità di tanta banda sei limitato ai 30Mb delle offerte attuali.
La segreteria non c’è, se serve...
Ti assicuro che anche da me ci sono alcuni paesi di pianura, vicini a colline (ma ripeto, in pianura) dove Illiad prende malissimo. Per fortuna non ci passo quasi mai, ma una mia collega ha dovuto cambiare.
Del resto, è fisiologico avere qualcosa di meno (in termini di velocità/copertura), a fronte di un netto risparmio e limiti molto più generosi.
Ma almeno si è certi che non ci saranno rimodulazioni a sorpresa, come regolarmente avviene altrove
Sempre a pensare male
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".