Hobbi è la nuova app di Facebook: Pinterest è avvertita. Ecco di cosa si tratta

Si chiama Hobbi ed è la nuova applicazione di Facebook dedicata agli amanti del bricolage e del fai da te. Una piattaforma che ricorda molto da vicino quello che Pinterest permette da tempo. Ecco come funziona e dove è disponibile
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Febbraio 2020, alle 10:01 nel canale TelefoniaSi chiama Hobbi ed è la nuova applicazione di Facebook. Cosa permette di fare? Essenzialmente garantisce agli utenti che amano l'hobby di creare una vera e propria community dove poter condividere i lavori manuali ma anche organizzarli in specifiche cartelle. Un social network del bricolage che somiglia molto a Pinterest e che in qualche modo forse fa proprio il verso ad essa. In questo caso l'applicazione è stata lanciata dal colosso di Menlo Park un po' in sordina per il momento solo per iOS ma è possibile che i piani siano ben diversi.
Hobbi: la nuova applicazione per gli ''hobbisti''
Hobbi sembra essere più un esperimento che un'applicazione pronta a conquistare da subito gli utenti. Di fatto però la volontà da parte di Facebook, che l'ha rilasciata, è quella di creare nuovi strumenti capaci di attirare utenti anche su altre piattaforme del colosso di Menlo Park. Per il momento Hobbi è disponibile solo in alcune zone del mondo e chiaramente sarà in mano agli utenti la sua sorte prevedendo dunque nuovi investimenti per il futuro.
Come funziona l'applicazione? Sostanzialmente Hobbi ha la volontà di prendere in considerazione gli utenti che amano fare lavori manuali permettendo ad essi di avere una piattaforma dove condividere i propri lavori ma anche dove poter conservare e mostrare a tutti le proprie opere. Si passa dai lavori per il bricolage, a quelli per le ricette ma anche agli interior design o anche alla falegnameria. Insomma fondamentalmente fa tutto un po' quello che da qualche anno avviene con Pinterest.
Hobbi possiede una struttura minimale e semplice in linea con quanto Facebook sta facendo con il nuovo layout del suo social network principale. Sostanzialmente dopo il caricamento della foto personale è possibile scegliere la cartella tematica dove porre l'immagine personalizzando il tutto e garantendosi uno spazio online per archiviare le foto. Non è possibile ancora condividere i contenuti ma è possibile comunque salvare e creare dei video capaci di unire tutte le immagini contemplando una specie di timeline degli avanzamenti.
La cosa che più ha sorpreso in questi primi giorni di lancio sperimentale in USA oltre che in Belgio, Spana, Ucraina e Colombia, è la parte social del tutto assente. Solo l’utente in pratica può vedere le proprie azioni sull’account, mentre è possibile semplicemente condividere il video alla fine del progetto sugli altri social, come una sorta di storia di Instagram, anche se in modo più semplice.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSemplice?
Ma quale semplicitá?ho rinunciato a iscrivermi perché la procedura é complicatissimafacebook.com e' ormai uno zombie. e' gia molto se viene utilizzato per messenger.
I 4/5 degli utenti sono ormai utilizzatori sporadici, a differenza di whatsapp e instagram a cui la userbase e' permanentemente incollata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".