ho. mobile: ufficiale il nuovo operatore virtuale di Vodafone. Tutto illimitato e 30GB a 6.99€

Vodafone ha pronto il suo operatore virtuale che si chiamerà "ho. mobile" e sarà gestito completamente da Vodafone, almeno secondo le indiscrezioni, ed avrà una rete di vendita sia online che fisica. Ecco come funzionerà.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Giugno 2018, alle 15:01 nel canale TelefoniaVodafoneho. Mobile
ho. mobile è ufficiale. Arriva il nuovo operatore virtuale controllato da Vodafone che permetterà agli utenti di acquistare una nuova SIM con un'offerta ad un prezzo vantaggioso rispetto a quello che stanno facendo gli altri operatori. In questo caso è possibile già acquistare l'offerta direttamente sul sito ufficiale di ho. mobile riuscendo ad attivare l'offerta che prevede ad un costo di 6,99€ ben 30GB sotto rete 4G di Vodafone, chiamate illimitate ed SMS illimitati. Solo Iliad riesce a fare meglio ad un euro in meno ma abbiamo visto come la rete al momento non sia ancora potenzialmente ai livelli degli altri.
In questo caso direttamente dal sito è possibile scoprire come per acquistare la SIM sia possibile fare l'ordine online pagando in totale 16,99€ che sono niente altro che la somma della SIM+Attivazione di 9,99€ a cui aggiungere anche la prima ricarica di 7€. La spedizione è completamente gratuita e come già visto per Iliad sarà possibile realizzare la verifica dell'identità direttamente online tramite webcam.
Vodafone dunque sferra l'attacco ad Iliad e non solo. "ho. mobile" è il nome del nuovo brand virtuale realizzato dall'operatore rosso e pronto a presentarsi al pubblico per proporre una nuova offerta soprattutto ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quanto sta facendo la stessa Vodafone con i suoi clienti odiernamente.
In questo caso ecco che il nuovo operatore virtuale di telefonia mobile nascerà con il motto "ho. tutto chiaro" di cui prenderà il logo appunto dalle prime due parole e che appertiene alla società Vei che altro non è se non l'acronimo di Vodafone Enabler Italia, società controllata proprio da Vodafone. Chiaramente tutto questo permetterà di avere una rete già avanzata visto che sarà presumibilmente basata su Vodafone stessa ma di fatto quello che interesserà maggiormente gli utenti sarà il prezzo delle offerte che "ho. mobile" proporrà agli utenti.
Tra le sue caratteristiche si devono annoverare i zero costi extra che ho. mobile delinea come nessuna spesa imprevista oltre a quella della propria offerta. Non solo perchè inclusi nell'offerta sarà possibile avere SMS "ho, chiamato" ma anche la navigazione hotspot, il numero per il credito residuo 42121, il trasferimento di chiamata, l'avviso di chiamata ma anche l'applicazione per la gestione dell'offerta.
Per la gestione del roaming in Unione Europea gli utenti potranno utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta e 2GB per navigare. Oltretutto viene dichiarato sul portale come la rete mobile ho. coprirà attualmente tutto il territorio italiano con il 98% del quale con il servizio in 4G.
Chiaramente l'operazione sembra nata appositamente per contrastsare il nuovo Iliad, arrivato in Italia proprio poche settimane fa, e capace di catturare l'attenzione degli utenti grazie ad un'offerta decisamente interessante rispetto agli altri concorrenti.
ho. Mobile: i prezzi simili ad Iliad
Per quanto riguarda invece i prezzi ho. mobile si propone con un'offerta di partenza a soli 6,99€ per 30GB di traffico dati e chiamate illimitate verso tutti. Una proposta che realmente permette di avvicinarsi fortemente ad Iliad (a solo 1€ di differenza in più) ma con il supporto alla rete capillare di Vodafone in 4G che viene reputata come la migliore del momento potenzialmente parlando.
Interessante anche scoprire come l'operatore potrà contare su di una rete capillare già importante in giro per l'Italia con oltre 3000 negozi fisici dove l'utente potrà acquistare la nuova SIM. Non solo perché gli utenti potranno anche comprare la propria offerta e dunque la propria SIM direttamente online con meccanismi certificati di verifica dell'identità del cliente proprio come la legge Pisanu vuole.
Come per Iliad è possibile realizzare la portabilità del proprio numero direttamente in fase di acquisto ma è anche possibile acquistare una nuova SIM e poi successivamente, una volta attivata la SIM, realizzare la portabilità del proprio numero principale proprio su quella stessa SIM.
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCe l'ho da anni e non hanno MAI rimodulato il contratto. Viaggia su rete TIM quindi prende ovunque anche in galleria e ha buoni prezzi.
posso capire un CoopVoce o simili che non ha una rete e si deve appoggiare ad un operatore fisico, ma a Vodafone che gli viene ad far partire un operatore virtuale?
Ce l'ho da anni e non hanno MAI rimodulato il contratto. Viaggia su rete TIM quindi prende ovunque anche in galleria e ha buoni prezzi.
Non mi sembra molto concorrenziale... 200 minuti, 200 sms e 2GB a 5 euro.
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?
Meglio prendere 6.99 euro da chi lascia vodafone per questa piuttosto che non prendere niente perchè passa ad Iliad o altro. Che poi vodafone può sempre gestire come vuole favorendo la propria rete principale e tenendo questa come seconda scelta.
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?
Visto i prezzi, una 4a almeno!
Còsmlmsòlmsòlms
Perchè vodafone si fà concorrenza da sola ?
i soldi sempre a lei vanno
ma perché non fare un'offerta direttamente su rete vodafone?
avrà un costo tenere in piedi un operatore virtuale, immagino...
evidentemente pensano che lo spennabile di turno legge "ho.mobile", non sa che di fatto è Vodafone, e pensa di risparmiare "cambiando" operatore...
Questa è la tariffa di adesso. Se torni a controllare verso natale vedrai che ci sono tariffe decisamente convenienti.
Tieni conto che per buona parte dell'utenza media le tariffe CoopVoce restano le migliori a mio avviso.
Magari adesso faranno tariffe simile a quelle che stiamo vedendo in questi giorni.
Alla fine parliamoci chiaro: a chi servono 30GB al mese? Solo a chi non è servito dall'adsl o fibra.
Io al momento sono con CoopVoce da anni e pago 5 euro al mese con 1GB.
Non sento il bisogno di avere altri giga.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".