HERE Maps di Nokia disponibile gratis su Android

HERE Maps di Nokia disponibile gratis su Android

Lanciato in un primo momento solo su dispositivi Samsung, HERE Maps ha adesso aggiunto la piena compatibilità alla maggior parte di dispositivi Android. In arrivo anche su iOS

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
NokiaSamsungAndroidiOSApple
 

Nokia non è morta, anzi. Microsoft ha acquisito la divisione Devices & Services, ma a Nokia restano ancora molti altri rami che non vogliono lentamente scomparire dal mercato consumer. L'abbiamo già visto con Nokia N1, sul lato hardware, e lo vediamo adesso con HERE Maps, l'ottimo servizio cartografico e di navigazione satellitare finlandese che ha appena raggiunto il Google Play Store ed è compatibile con una grande maggioranza di dispositivi Android.

Fino ad oggi, da alcuni mesi, HERE Maps era disponibile ufficialmente solo su dispositivi Samsung, anche se era possibile installarlo con procedure specifiche anche su altri dispositivi. La nuova versione aggiunge, oltre alla piena compatibilità con dispositivi Android 4.1 e successivi, il supporto alla navigazione turn-by-turn su ulteriori 18 nazioni, che diventano complessivamente 118. Non mancano le consuete correzioni di bug e miglioramenti delle performance.

HERE Maps è un software di navigazione satellitare che si basa sull'uso della connessione ad internet per il download delle mappe e la pianificazione dei percorsi, anche se è disponibile una modalità offline. Fra le funzionalità aggiuntive troviamo la possibilità di visualizzare le informazioni del traffico o di condividere la posizione, il tragitto e l'ora di arrivo via SMS o e-mail. Si tratta dell'alternativa di Nokia a Google Maps, che fa uso di servizi esterni a quelli di Mountain View per le informazioni sui luoghi pubblici (HERE utilizza TripAdvisor, ad esempio) e sui percorsi da affrontare.

Nokia ha anche annunciato che, sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti iOS, la società ha deciso di sviluppare anche una versione compatibile con iPhone, con il rilascio ufficiale previsto per i primi mesi del 2015. HERE Beta è disponibile gratuitamente su Google Play Store a questo indirizzo.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
deggial11 Dicembre 2014, 13:06 #1
da utilizzatore di maps di Android, navigatore standalone Garmin, un po' anche navigatore di iOS e TomTom, devo dire che Here di Nokia è quello con cui mi trovo meglio.
Unico appunto, se non metto il numero civico, mi porta ad inizio via (io preferirei a metà via... ma comunque è colpa mia che non metto il civico!)

Però mi viene un dubbio: su Lumia le mappe offline sono gratis, ma non penso che sia una prerogativa di Here. Penso piuttosto che Microsoft paghi a Nokia una licenza per "regalare" le mappe agli utenti...
Mentre per quanto riguarda Android, Here rimane gratis, ma se vuoi le mappe Offline le paghi (ammesso che sia possibile scaricarle)
Portocala11 Dicembre 2014, 13:14 #2
Io uso Tuttocittà NAV, che finalmente hanno reso funzionale anche su L, più che altro perchè funziona completamente in offline.

Spero Here Maps offline non sia a pagamento come scritto sopra :|
Aenil11 Dicembre 2014, 13:16 #3
da vecchio utente here metto subito in dowload
diddum11 Dicembre 2014, 13:41 #4

mappe offline gratis

Ho appena scaricato le mappe OFFLINE dell'italia intera.

Confermo che sono gratis e anche che si puo' decidere (prima di scaricare)
dove memorizzare i dati (cosa importante per chi ha poca memoria ma una SD capiente).

Mak11 Dicembre 2014, 13:49 #5

Mappe Gratis

Confermo mappe offline gratis.
Ho scaricato Here un mese fà, quando non era sul Play Store ma bisognava scaricare l'apk dal sito Nokia.
Si posso anche scaricare le mappe delle singole regioni.
Ottimo prodotto.
Mory11 Dicembre 2014, 13:51 #6
Originariamente inviato da: deggial
Però mi viene un dubbio: su Lumia le mappe offline sono gratis, ma non penso che sia una prerogativa di Here. Penso piuttosto che Microsoft paghi a Nokia una licenza per "regalare" le mappe agli utenti...
Mentre per quanto riguarda Android, Here rimane gratis, ma se vuoi le mappe Offline le paghi (ammesso che sia possibile scaricarle)


Ma l'hai provato? basta registrarsi e puoi scaricare le mappe di tutto il mondo a tua scelta, gratuitamente!!
diddum11 Dicembre 2014, 13:55 #7

una cosa che mi piace...

L'ho provato solo 5 minuti, ma una cosa che mi piace rispetto ad altri navigatori offline sotto Android e' che permette di calcolare
i percorsi tra due punti A e B a scelta, mentre molti altri programmi
free che ho visto permettono solo di calcolare il percorso
dalla posizione attuale ad una destinazione.
diddum11 Dicembre 2014, 14:06 #8
Originariamente inviato da: Bivvoz
Vediamo tra quanto Google trova il modo di escluderlo dallo store.


e a che titolo dovrebbe escluderlo?

Esistono (da tempo) gia' svariati altri programmi di navigazione sullo store, come NavFree e MapQuest.
nickmot11 Dicembre 2014, 14:19 #9
Originariamente inviato da: Bivvoz
Vediamo tra quanto Google trova il modo di escluderlo dallo store.


E perché dovrebbe?
E' un'applicazione in più che potrebbe togliere clienti a WP ed attualmente non è presente su iOS.

Con lo stesso ragionamento avrebbe dovuto rimuovere tutti i SW di navigazione gratuita sullo store.
ziozetti11 Dicembre 2014, 14:19 #10
Azz, le quotazioni di WP scendono!

Scherzi a parte, Here Maps era un bel bonus per i prodotti Microsoft, ottima notizia per chi usa Android.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^