Hasselblad rinnova la serie H3D

Rimangono i sensori da 22,31 e 39 megapixel, ma migliorano alcuni particolari
di Roberto Colombo pubblicata il 20 Settembre 2007, alle 15:14 nel canale TelefoniaHasselblad
La gamma H3D Hasselblad ha visto un restyling e la serie H3D-II ora offre fotocamere ancora più performanti, come riportato da Engadget. É stato ingrandito il display, che raggiunge i 3" di diagonale, e permette di visualizzare meglio il menu, anch'esso aggiornato e migliorato.
Migliorata la qualità dell'immagine, soprattutto dal punto di vista del rumore, ridotto anche grazie a un sistema che dissipa meglio il calore prodotto dal sensore CCD. Ricordiamo che quest'ultimo ha dimensioni di 33.1x44.2mm e 36.7x49.0mm rispettivamente per il modello da 31 megapixel e per i modelli da 22 e 39 megapixel.
Nel primo caso la gamma ISO si estende da 100-800 ISO, mentre nel secondo da 50 a 400 ISO. Tra le particolarità della nuova serie il Global Image Locator, che integra un modulo GPS per accoppiare ad ogni immagine la precisa posizione geografica.
Ricordiamo i prezzi poco accessibili di queste fotocamere $37,000 per il modello H3D-39II, mentre la H3D-31II costa $30,000 e la 22 megapixel H3D-22II $25,000.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza dubbio macchine stupende!
credo che sia solo il costo del corpo macchina
(a meno che non mi sbagli e che macchine del genere vengano adoperate anche per un uso fuori-studio)
Ciauz!
(a meno che non mi sbagli e che macchine del genere vengano adoperate anche per un uso fuori-studio)
Ciauz!
Si possono usare anche in esterni ma sono terribilmente scomode da usare (ma qualitativamente insuperabili!).
va che roba!
Sono macchine per fotografare moda , glamour e still life , spesso (per non dire sempre) accompagnate da flash , pannelli riflettenti ecc. (in luce controllata quindi) i 1600 ISO sono praticamente inutili , normalmente non si fa reportage con una medioformato...
(a meno che non mi sbagli e che macchine del genere vengano adoperate anche per un uso fuori-studio)
Ciauz!
Penso serva per sessioni all' aperto (calendari,cataloghi abbigliamento ecc..) anche se mi aggrego a chi dice che non è proprio una funzione fondamentale in una macchina del genere
Ciauz
Pat
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".