HarmonyOS NEXT, l'OS di HUAWEI separato da Android è pronto per la beta pubblica

HarmonyOS NEXT, l'OS di HUAWEI separato da Android è pronto per la beta pubblica

HUAWEI ha annunciato la data di inizio del beta testing pubblico per HarmonyOS NEXT, il suo nuovo sistema operativo che non fa uso di nessuna libreia Android e che vanta già 10 mila app compatibili.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

La prossima fase di sviluppo di HarmonyOS NEXT, il sistema operativo proprietario di HUAWEI totalmente separato da Android, si avvicina rapidamente. A partire dall'8 ottobre, gli utenti avranno l'opportunità di partecipare al beta testing pubblico, un passo cruciale per raccogliere feedback e perfezionare la piattaforma prima del lancio ufficiale.

L'annuncio segue il rilascio della versione beta per sviluppatori avvenuto a giugno e rappresenta un'importante evoluzione nella strategia di HUAWEI che ha come obiettivo posizionarsi come un attore significativo nel panorama dei sistemi operativi mobili.

HarmonyOS NEXT, prima beta pubblica a partire dall'8 ottobre

HarmonyOS NEXT, noto anche come Hongmeng in Cina, intende usare un approccio radicale: non utilizza alcuna libreria Android, il che implica che le applicazioni progettate per il sistema operativo di Google non sono compatibili. HUAWEI ha già sviluppato un ecosistema robusto con oltre 10 mila app native pronte per gli utenti, coprendo una vasta gamma di necessità per gli utenti cinesi.

Un aspetto che ha attirato l'attenzione è la crescita esponenziale della Huawei Developer Alliance, che ora conta 6,75 milioni di sviluppatori registrati. Questo risultato è stato raggiunto anche grazie a un investimento significativo da parte dell'azienda, che ha destinato oltre 6 miliardi di yuan per stimolare l'innovazione all'interno del proprio ecosistema. Le iniziative del produttore non solo mirano a migliorare la qualità delle app disponibili su HarmonyOS NEXT, ma anche a creare un ambiente favorevole alla creatività e allo sviluppo tecnologico.

Il presidente di Mobile Cloud di Huawei, Zhu Yonggang, ha espresso grande fiducia nei progressi compiuti dal sistema operativo, affermando che HarmonyOS NEXT ha raggiunto in un anno ciò che ad Android e iOS è costato 17 anni. La beta pubblica sarà inizialmente accessibile su dispositivi selezionati come la serie Mate 60 e sui tablet MatePad Pro 13.2. Non mancheranno le sfide per il produttore cinese: il mercato dei sistemi operativi mobili è attualmente dominato da Android e iOS, rendendo molto difficile per nuovi contendenti emergere, ma l'ingresso di un nuovo player potrebbe essere un'opportunità molto interessante per gli utenti, che avranno la possibilità di godere di una maggiore diversificazione nel settore tecnologico globale.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej24 Settembre 2024, 16:03 #1
Non ci riusciranno... ma se ci riescono...

IMHO
Marci24 Settembre 2024, 16:53 #2
Originariamente inviato da: Cappej
Non ci riusciranno... ma se ci riescono...

IMHO


é un'azienda cinese, non c'è mercato libero che possa agire da ago della bilancia, ce la faranno sicuramente con tutto il supporto che avranno, il governo cinese non vede l'ora di svincolarsi in tutti i modi dagli USA; dovesse funzionare anche solo in Cina, sono un mercato da due miliardi di abitanti, il doppio di USA ed Europa messi assieme.
elune24 Settembre 2024, 17:30 #3
Peccato che vogliono potere e controllo sugli americani ed europei: i cinesi sono già sistemati.
Gringo [ITF]24 Settembre 2024, 18:39 #4
Il presidente di Mobile Cloud di Huawei, Zhu Yonggang, ha espresso grande fiducia nei progressi compiuti dal sistema operativo, affermando che HarmonyOS NEXT ha raggiunto in un anno ciò che ad Android e iOS è costato 17 anni.


Non è che ci voglia molto una volta copiato le varie meccaniche, e trovandosi in una nazione dove è un secondo "O Così o Pomì", che ci arrivassero non ci stava dubbio, come lo sarà con i processori e le gpu, ma è normale una volta aperta la strada, non hanno una Nintendo che và a minacciarli per le movenze nel lancio di una palla, e anche se andasse faranno Orecchie da Mercante.

Ci Sorpasseranno? SI
Di base noi si litiga sul brevetto su chi ha fatto prima cosa, ma a loro non interessa, e hanno moltissima forza lavoro e ricerca che si accontenta di una settimana di ferie l'anno, si sposano e vivono sul posto di lavoro, importante e ASSIMILARE.......
Tedturb024 Settembre 2024, 20:53 #5
Originariamente inviato da: elune
Peccato che vogliono potere e controllo sugli americani ed europei: i cinesi sono già sistemati.


Con che la tagli?
Sandro kensan25 Settembre 2024, 02:45 #6
«Un tribunale chiede a Google di rimuovere le app pirata dagli smartphone degli utenti»

«"Crediamo che questa misura possa essere replicata immediatamente in molti paesi che hanno lo stesso tipo di problema" ha aggiunto il procuratore Musso.»

da un giornale concorrente, non metto il link.
nodep25 Settembre 2024, 10:56 #7
<<... affermando che HarmonyOS NEXT ha raggiunto in un anno ciò che ad Android e iOS è costato 17 anni ..>>

Eccerto ... copiando/rubando dagli altri

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^