Grosse novità in arrivo per il SoC dei nuovi Pixel: trapelate le specifiche di Tensor G5

Grosse novità in arrivo per il SoC dei nuovi Pixel: trapelate le specifiche di Tensor G5

Il nuovo chip Google Tensor G5, progettato internamente e prodotto da TSMC, promette significativi miglioramenti grazie a componenti completamente rinnovati, tra cui una GPU Imagination Technologies e un ISP personalizzato.

di pubblicata il , alle 11:47 nel canale Telefonia
GooglePixelTSMCSamsung
 

Le ultime indiscrezioni su Google Tensor G5 offrono uno sguardo approfondito sulle specifiche del prossimo chip che alimenterà la serie Pixel 10. Secondo le nuove voci, il nuovo processore sarà fabbricato utilizzando il nodo da 3-nm di TSMC, con la Grande G che non si affiderà più a Samsung se le indiscrezioni si rivelassero fondate.

Ci saranno altre modifiche particolarmente rilevanti: ad esempio, oltre ai classici core Arm Cortex per l'architettura della CPU, la scelta sulla GPU sembrerebbe ricaduta su una IMG DXT di Imagination Technologies. Questa novità rappresenterebbe una svolta tecnica importante rispetto alla GPU Arm Mali-G715 MP7 di Tensor G4. Cambierà anche il processore di segnale d'immagine (ISP): in passato, i chip Tensor utilizzavano ISP Samsung modificati con blocchi progettati da Google; ora, invece, il nuovo design full custom potrebbe garantire un miglioramento significativo nelle prestazioni fotografiche dei dispositivi Pixel.

Google potrebbe rivoluzionare i suoi processori Tensor G

Secondo le indiscrezioni, il chip includerà anche un controller di memoria personalizzato e una cache a livello di sistema, elementi che potrebbero ottimizzare ulteriormente la gestione delle risorse hardware. Google avrebbe anche deciso di abbandonare il codec video AV1 personalizzato "BigWave" e l'MFC di Samsung per adottare il WAVE677DV di Chips&Media, che supporta una vasta gamma di formati video, tra cui AV1, VP9, HEVC e H.264, garantendo flessibilità nella codifica e decodifica dei contenuti multimediali. Risulta evidente, insomma, che Google voglia puntare su soluzioni consolidate per migliorare le prestazioni complessive del chipset.

Oltre a questi cambiamenti, Tensor G5 integrerà componenti USB, PCIe e I3C forniti da terze parti, insieme a interfacce per DSI (display), DisplayPort, archiviazione flash e memoria LPDDR5x. Con il passaggio alla produzione TSMC e l'adozione di componenti avanzati come la GPU Imagination Technologies e l'ISP personalizzato, Google sembra intenzionata a offrire una svolta radicale nelle tecnologie dei suoi smartphone, il tutto puntando a una maggiore indipendenza tecnologica. Google potrebbe anche colmare il divario prestazionale con le soluzioni fornite da Qualcomm, che tipicamente offrono una potenza computazionale sensibilmente superiore rispetto alle proposte hardware della grande G.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo19 Marzo 2025, 14:04 #1
scoop, il prossimo soc sarà milgliore del precedente
An.tani19 Marzo 2025, 16:13 #2
Originariamente inviato da: acerbo
scoop, il prossimo soc sarà milgliore del precedente


beh il fatto che i tensor fossero prodotti da samsung è sempre stato un tallone d’Achille dei pixel che rispetto ai qualcomm d pari fascia scaldavano e consumavano di più
demadeefy20 Marzo 2025, 02:32 #3
Ecco, questa futura generazione di Pixel mi incuriosisce parecchio...
Potrebbe essere finalmente l'ora in cui mi possa "affidare" ad uno smartphone Google.
GinoPino7625 Marzo 2025, 15:11 #4
E sicuramente costerà di più... Molto di più!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^