Gravissimi problemi per le batterie di Galaxy S4: si gonfiano e perdono drasticamente efficienza

Gravissimi problemi per le batterie di Galaxy S4: si gonfiano e perdono drasticamente efficienza

A circa sei mesi dal rilascio ufficiale, un grosso numero di utenti del nuovo top di gamma Samsung sta lamentando gravi problemi alle batterie

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Annunciato a marzo ed immesso sul mercato il mese successivo, Samsung Galaxy S4 viene commercializzato da circa sei mesi con buoni risultati di vendita. Secondo il sito MobiFlip, una fonte attendibile interna ad un operatore telefonico tedesco avrebbe dichiarato che sono molte le richieste d'assistenza sulla batteria del dispositivo sudcoreano.

Preoccupante - e forse anche un po' difficile da credere - la stima sulle percentuali dello smartphone che stanno incontrando problemi dello stesso tipo. Secondo la fonte nel 30% dei Galaxy S4 venduti si stanno verificando gravi problemi per quanto riguarda le batterie integrate che perdono drasticamente efficienza e, nei casi più gravi, si gonfiano irreparabilmente.

Samsung Galaxy S4 batteria gonfia

Samsung non ha avuto probabilmente il tempo materiale per effettuare stress test specifici prima di immettere le nuove batterie sul mercato, dal momento che le prime segnalazioni si sono verificate a mesi dal rilascio ufficiale, mesi in cui non sono stati riportati problemi in tal senso, se non in quantità ampiamente comprensibili. È normale inoltre che le batterie perdano efficienza con il tempo, anche se questo dovrebbe succedere dopo alcuni anni di utilizzo.

Inoltre, grazie al tipo di design a cui Samsung sembra essere particolarmente legato nel tempo, gli utenti possono sostituire di fatto la batteria con una nuova in pochi passi, ma questo non dovrebbe rappresentare la prassi dopo soli sei mesi dall'acquisto. La società sudcoreana non ha ancora commentato la notizia, che al momento attuale non sembra circoscritta solamente in Germania e su dispositivi tedeschi.

Un nostro utente ci ha riportato infatti nel fine settimana che la situazione sembra essere più diffusa di quanto la stessa Samsung voglia far credere. Le tante testimonianze che si possono leggere ad esempio sulle pagine di Facebook o i quantitativi di resi all'interno delle catene d'assistenza autorizzate della società sudcoreana ne sono un esempio. I problemi sono dovuti a un difetto di fabbricazione di alcune batterie riconoscibili tramite seriale BD. Samsung non sembra riconoscerne il diritto di garanzia se non in quei casi estremi in cui la stessa batteria presenta gonfiori e il difetto compromette la stabilità dello stesso smartphone.

In alcuni casi la società si è rifiutata di accettare il reso in garanzia anche laddove il rigonfiamento della batteria ha causato la rottura del display, sostenendo di trovarsi di fronte a danni di natura accidentale e non difetti di produzione. In questo modo Samsung cerca di tutelarsi dall'abuso di una strategia di riparazione diffusa e che gli stessi utenti potrebbero sfruttare impropriamente a loro vantaggio.

Da un colosso del settore come Samsung ci si aspetta una strategia unificata sull'argomento, tuttavia ancora non è stato rilasciato un comunicato ufficiale in merito.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
san80d14 Ottobre 2013, 13:32 #1
e se accorgono solo ora, mah
Braccop14 Ottobre 2013, 13:35 #2
Originariamente inviato da: san80d
e se accorgono solo ora, mah


guarda che i problemi sulle batterie sono molto comuni e li hanno avuti tutti nel corso della storia... il problema e' che le batterie sono fatte da aziende terze e tra l'altro non tutte dalla stessa, percui ci sono lotti buoni e lotti grami...
StePunk8114 Ottobre 2013, 13:37 #3
Originariamente inviato da: Braccop
guarda che i problemi sulle batterie sono molto comuni e li hanno avuti tutti nel corso della storia... il problema e' che le batterie sono fatte da aziende terze e tra l'altro non tutte dalla stessa, percui ci sono lotti buoni e lotti grami...


ma qui si parla del 30%... trentapercento
korra8814 Ottobre 2013, 13:43 #4
anche un mio amico ha avuto questo problema e l'ha mandato in assistenza
WLF14 Ottobre 2013, 13:44 #5
Se uno non vuole rischiare 25 € e si prende una batteria originale Samsung con cui sostituire quella che ha prima che insorgano problemi.
E fortunatamente la batteria è removibile...
sniperspa14 Ottobre 2013, 14:03 #6
Con quello che costano certi terminali se non vogliono perdere la faccia conviene che diano gratuitamente una batteria di ricambio a tutti quelli che lamentano problemi
Pier220414 Ottobre 2013, 14:03 #7
Ho la vaga impressione che la corsa sfenata alle novità impone ritmi insostenibili e scarsissimi test nei prototipi, con le conseguenze del caso.
Mi riferisco non solo a questo caso (30%) ..cosa assolutamente non normale, ma anche i problemi di iPhone 5s..
Poi c'è la corsa dei core a chi ne ha di più su terminali di 8 mm di spessore, per alimentarli si usano batterie ormai al limite della sopportazione, spremute fino al midollo e gli effetti si vedono...
nickmot14 Ottobre 2013, 14:05 #8
Originariamente inviato da: WLF
Se uno non vuole rischiare 25 € e si prende una batteria originale Samsung con cui sostituire quella che ha prima che insorgano problemi.
E fortunatamente la batteria è removibile...


Ma sarà bene che la sostituiscano in garanzia, possibilmente anche a coloro che lamentano il problema oltre i 6 mesi della copertura per le batterie.
Con il 30% di batterie difettose su un terminale da 700€ (di listino) e con meno di un anno uno sforzo da parte di scamsung ci vorrebbe.
Armage14 Ottobre 2013, 14:05 #9
Originariamente inviato da: WLF
Se uno non vuole rischiare 25 € e si prende una batteria originale Samsung con cui sostituire quella che ha prima che insorgano problemi.
E fortunatamente la batteria è removibile...


Ti sembra che la notizia parli di batterie non originali? Ma poi che soluzione sarebbe, comprare una batteria nuova nel dubbio?

Cmq se 30% è vero, è un'enormità...
IlCarletto14 Ottobre 2013, 14:06 #10
vorrei flammare... ma mi trattengo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^