GooPhone X1+: dalla Cina un nuovo smartphone triple-SIM

GooPhone X1+ è uno dei primi smartphone ad annoverare ben tre slot per le SIM, per un supporto simultaneo a tre reti telefoniche differenti
di Nino Grasso pubblicata il 19 Agosto 2013, alle 11:31 nel canale TelefoniaIl mercato cinese è parecchio sensibile alla presenza di più di uno slot per le SIM nello stesso telefono cellulare e i vari produttori hanno sempre più spesso introdotto varianti dual-SIM dei propri dispositivi più diffusi proprio per fare presa sull'utenza del continente asiatico. Sembra però che due SIM potrebbero non bastare agli esigenti utenti cinesi e GooPhone ha proposto il suo primo smartphone dotato di ben tre slot per schede SIM all'interno di un singolo terminale.
Caratterizzato dall'onnipresente Android, X1+ utilizza un processore quad-core MediaTek MT6589, 1GB di RAM e una batteria da 2000mAh per garantire una buona autonomia anche con l'utilizzo simultaneo di tre reti diverse. Sul fronte fotografico avremo un sensore da 8MP sulla parte posteriore del terminale.
Il primo "Triple-SIM" è stato annunciato il mese scorso da LG e lanciato in Brasile, con il suo modello Optimus L4II che utilizza la medesima tecnologia di MediaTek per l'uso di tre SIM contemporaneamente sullo stesso dispositivo. Questa permette di ricevere chiamate da tutte le reti collegate, trasmettere dati e mandare messaggi di testo, il tutto avendo un impatto energetico limitato durante lo stand-by.
"In molti mercati emergenti il supporto al multi-SIM è divenuto un requisito fondamentale", ha dichiarato Jeffrey Ju, General Manager della divisione Smartphone Business di MediaTek. "Creando una soluzione che comprende una versatilità totale, all'interno di un dispositivo avanzato tecnologicamente e dotato di caratteristiche premium, MediaTek non solo attrae le attenzioni degli utenti finali, ma inizia ad attirare anche i produttori più importanti del settore degli smartphone."
GooPhone X1+ sarà disponibile inizialmente solo in Cina ad un prezzo inferiore ai 150€.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che stanno un tantino esagggerando eh?
Ma
Ma con tutte queste offerte che con 6-7-8 euro al Mese ti danno l'impossibile (tra sms, minuti di telefonate con tutti e internet per whatsapp/viber/line), ce n'e' proprio bisogno ?Boh. Piu' che al target del ragazzino quattordicenne secondo me non possono ambire.
TheMac
Ovvio che è una ristretta cerchia di viaggiatori, però a loro farebbe comodo (lingua cinese a parte
in italia forse no, infatti c'è scritto che è dedicato ai paesi emergenti e l'hanno presentato in brasile. evidentemente da loro ci sono piani tariffari incasinati
Io vedo molta gente in giro con il telefono lavoro e casa, un dual sim sarebbe meglio.
Nulla toglie però il concetto di "lasciare a casa il telefono di lavoro" vero e proprio.
Cmq e' chiaramente scritto che e' dedicato ai mercati emergenti dove gli operatori sono + ladri dei nostri lol
di goophone e' carino l'i5, ne vorrei uno per far morire i miei amici possessori di iphone
Io vedo molta gente in giro con il telefono lavoro e casa, un dual sim sarebbe meglio.
Nulla toglie però il concetto di "lasciare a casa il telefono di lavoro" vero e proprio.
ipotesi interessante quella della copertura
kmq si, per i professionisti sarebbe meglio un dual sim, solo uno ma due numeri, anche perchè puoi sempre spegnere una sim all'occorenza.
in ogni caso carino sto coso, per 150$ quadcore/1gb e batt 2000mha....bisogna solo vedere se il monitor vale e sarebbe un bell'aggeggio a quel prezzo, anche usandolo con una sola sim...
A parte il discorso "numero di lavoro" e "numero per famigliari ed amici", la terza sim tornerebbe utile quando si fa il passaggio di una delle altre due ad un operatore differente, per la connessione internet (sfruttando offerte vantaggiose senza neanche far passaggi di numero), per sfruttare altri tipi di offerte o come hanno già scritto altri per avere un numero locale quando si va regolarmente in un paese estero.
è vero, paesi molto vasti, con zone scarsamente popolate, magari prende un solo operatore per zona
poi potrebbe essere come il wimax da noi: hanno comprato licenze regionali quindi può essere che ogni zona ha un numero limitato di operatori attivi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".