Google Traduttore si rinnova: ecco nuove lingue, rilevamento automatico della traduzione e nuova interfaccia

Google Traduttore si rinnova: ecco nuove lingue, rilevamento automatico della traduzione e nuova interfaccia

Tante le funzionalità che Google ha deciso di introdurre con la nuova versione del suo Traduttore. Da una diversa interfaccia alla traduzione istantanea tramite la fotocamera nonché la traduzione da oltre 88 lingue. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Telefonia
Google
 

Google Translate permette agli utenti ogni giorno di esplorare paesi sconosciuti, comunicando in lingue diverse e creando anche relazioni che sarebbero state altrimenti impossibili. L'azienda di Mountain View ha deciso di rilasciare un aggiornamento che permetterà di avere novità importanti nell'applicazione. Novità che erano state esternate durante lo scorso Google I/O 2019.

Google Traduttore: le novità

Una delle funzionalità preferite nell'app Google Traduttore per dispositivi mobili è la traduzione istantanea con la fotocamera, che consente di vedere la traduzione nella propria lingua semplicemente inquadrando il testo straniero con la fotocamera. Di recente Google ha introdotto una funzionalità simile di traduzione in tempo reale in Google Lens. Si tratta di un modo intuitivo per capire l'ambiente che ci circonda ed è particolarmente utile quando si viaggia all'estero, anche se non si è connessi al Wi-Fi o non si utilizza una rete dati. Quali sono le novità?

Traduzione da 88 a più di 100 lingue
La traduzione istantanea attraverso la fotocamera ora è disponibile in ulteriori 60 lingue aggiuntive, come l'arabo, l'hindi, il malese, il thailandese e il vietnamita. Qui trovate l'elenco completo delle 88 lingue supportate.

In questo caso la vera novità è che, se in precedenza potevate tradurre solo tra l'inglese e le altre lingue, ora potete tradurre in qualunque delle oltre 100 lingue supportate su Google Traduttore. Questo significa che sarà possibile tradurre dall'arabo al francese, dal giapponese al cinese e così via.

Rilevamento automatico della lingua
Nei viaggi all'estero, specialmente in zone in cui si parlano lingue diverse, può essere complicato per le persone capire quale sia la lingua che si ha bisogno di tradurre. Ecco che nella nuova versione dell'app è possibile selezionare "Rileva lingua" e il Traduttore di Google capirà di quale lingua si tratta automaticamente e la tradurrà. se vi capiterà di viaggiare in Sud America, dove si parlano sia il portoghese che lo spagnolo, e vi trovate di fronte ad un cartello. L'app di Google Traduttore ora può determinare in quale lingua è scritto il cartello e quindi tradurla nella lingua che preferite.

Traduzioni migliori con la tecnologia Neural Machine Translation
Per la prima volta la tecnologia Neural Machine Translation (NMT) è integrata nelle traduzioni istantanee con la fotocamera. Questa tecnologia consente traduzioni più accurate e naturali, riducendo la percentuale di errore del 55-85% in alcune lingue. Inoltre è possibile scaricare sul dispositivo la maggior parte delle lingue, in questo modo sarà possibile usare la funzionalità anche senza connessione. Se poi connessi le traduzioni che potete ottenere sono ancora migliori.

Una nuova esperienza
E infine, ma non meno importante, il servizio di Google Traduttore si è rifatto il look ed è più intuitiva da utilizzare. In passato, il testo tradotto non si visualizzava nitidamente sul telefono, rendendo difficile la lettura. Google ha ora ridotto lo sfarfallio, rendendo il testo più stabile e più facile da capire. La nuova interfaccia ora ha tutte e tre le funzionalità di traduzione della fotocamera posizionate comodamente nella parte inferiore della app: "Instant" traduce il testo in lingua straniera quando puntate la fotocamera verso di esso. "Scan" consente di scattare una foto e utilizzare il dito per evidenziare il testo che si desidera tradurre. E "Import" che permette di tradurre testo da foto sul vostro dispositivo.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk12 Luglio 2019, 15:46 #1

E' ancora largamente insufficiente

Il divertente è tradurre da italiano ad inglese e poi di nuovo ad italiano...
Per non parlare degli strafalcioni che si leggono in certi siti di e-commerce dove viene usato a go-go....
E' ancora abbastanza una mezza ciofeca, e parlo da italiano ad inglese e viceversa, ovvero quello che dovrebbe essere assai facile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^