Google taglia il prezzo di Nexus 4: in arrivo il nuovo modello?

Conferma indiretta che Google sia al lavoro su Nexus 5 viene dal taglio nei prezzi dello smartphone Nexus 4 praticato nel mercato nord americano
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Agosto 2013, alle 12:31 nel canale TelefoniaGoogleNexus
Google ha praticato nel proprio Play Store una consistente riduzione nel prezzo dello smartphone Nexus 4, soluzione sviluppata da LG e al momento attuale ancora smartphone di vertice nella famiglia di prodotti della serie Nexus. Una mossa di questo tipo non annuncia nulla di ufficiale ma lascia chiaramente intendere come il rilascio di un nuovo e più evoluto smartphone della famiglia Nexus sia questione di poco tempo.
Il modello con memoria da 8 Gbytes passa dai precedenti 299 dollari agli attuali 199 dollari, ovviamente tasse escluse così come sempre accade con riferimento ai listini nord americani. Per il modello con dotazione di memoria di 16 Gbytes il listino scende in misura uguale, passando dai precedenti 349 dollari agli attuali 249 dollari.
Le principali caratteristiche tecniche degli smartphone Nexus 4 vedono display da 4,7 pollici di diagonale con risoluzione di 1280x768 pixel, SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro abbinato a 2 Gbytes di memoria di sistema, fotocamera posteriore da 8 Mpixel affiancata da una frontale da 1,3 Mpixel e sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean.
Purtroppo di questa promozione non potranno beneficiare direttamente gli acquirenti italiani: Google non ha infatti avviato la commercializzazione di Nexus 4 attraverso il proprio Play Store nella nostra nazione. Resta da vedere se questo cambierà con il rilascio della prossima generazione di smartphone della famiglia Nexus, atteso a questo punto a breve.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBatteria non removibile, niente micro-sd, vetro posteriore al posto del buon vecchio policarbonato, schermo lcd anziché oled... a parte la comune assenza della memoria esterna, continuo a vederlo come un involuzione rispetto al mitico galaxy nexus
Batteria non removibile, niente micro-sd, vetro posteriore al posto del buon vecchio policarbonato, schermo lcd anziché oled... a parte la comune assenza della memoria esterna, continuo a vederlo come un involuzione rispetto al mitico galaxy nexus
Come rapporto qualitá/prezzo credo che oggettivamente sia ottimo , poi ovvio ognuno ha le sue esigenze
Si salvano solo modelli con caratteristiche particolari (molto compatti, con qwerty fisica, rugged, cameraphone), ma se uno vuole una padella di plastica da xmila pollici questo è ciò che si deve guardare.
Al prezzo di 400€ invece li ho fatti marcire sullo scaffale.
Al prezzo di 400€ invece li ho fatti marcire sullo scaffale.
ma scusa ! io lo trovo su amazon.de a 349€ gia da un sacco di tempo, se lo abbassano a 250 lo prendo al volo.
Batteria non removibile, niente micro-sd, vetro posteriore al posto del buon vecchio policarbonato, schermo lcd anziché oled... a parte la comune assenza della memoria esterna, continuo a vederlo come un involuzione rispetto al mitico galaxy nexus
A parte le esigenze particolari che ovviamente ognuno ha, ma con 200 euro cosa si può prendere secondo te che vale di più ?
Mi spiego: neanche a me piace la batteria fissa e l'assenza di microsd, ma posso anche soprassedere se devi spendere più del doppio per avere un terminale equivalente con queste 2 caratteristiche in più ! cosa dici ?
Tutti gli altri telefoni di quella fascia al confronto impallidiscono..
speriamo che anche il prezzo italiano scenda velocemente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".