Google Play Services si aggiorna alla versione 4.1: multiplayer a turni e migliorie all'autonomia

Google ha annunciato l'inizio del roll-out dell'aggiornamento alla versione 4.1 di Google Play Services: fra le novità abbiamo una gestione migliorata della funzionalità "Segnalazione della posizione", che permette un consumo energetico ridotto e l'introduzione della modalità di multiplayer a turni nei videogiochi
di Nino Grasso pubblicata il 10 Gennaio 2014, alle 13:47 nel canale TelefoniaGoogle ha fatto sapere che è appena iniziato il roll-out dell'aggiornamento alla versione 4.1 di Google Play Services. Fra le novità più importanti abbiamo l'introduzione della modalità multiplayer asincrono a turni per i videogiochi e nuove API per inserire Google Drive nelle applicazioni di terze parti.
Google Play Services è un'applicazione che gestisce i servizi proprietari di Google: un suo aggiornamento porta, pertanto, novità importanti all'interno delle singole applicazioni. Offre funzionalità di base come l'autenticazione con i servizi Google, l'accesso a tutte le impostazioni di privacy più recenti degli utenti e servizi di localizzazione che riducono il consumo della batteria.
Come si legge sul blog ufficiale dedicato agli sviluppatori Android, adesso Google Play Games supporta il Turn Based Multiplayer, ovvero una modalità multigiocatore asincrona fino ad un massimo di 8 giocatori per partita, a scelta o assegnati autonomamente dal sistema. Una volta completato il proprio turno, le informazioni relative verranno inviate a Google Play Services che le condividerà automaticamente a tutti i giocatori.
Con Google Play Services 4.1, gli SDK di Google Mobile Ads introducono la piena compatibilità a DoubleClick for Publishers, DoubleClick Ad Exchange e Search Ads for Mobile Apps. Inoltre, gli sviluppatori possono utilizzare nuove API di geolocalizzazione, tramite le quali verrà fornita la posizione dell'utente ogni volta che verrà richiesta la visualizzazione di un banner pubblicitario.
Fra le novità abbiamo anche una gestione migliore del consumo energetico quando abilitata la funzione "Segnalazione della Posizione". Google ha promesso ulteriori informazioni sull'aggiornamento, già disponibile al download per alcuni utenti. Il roll-out dovrebbe concludersi entro pochi giorni.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ho parole.
No di default è su risparmia batteria o una roba simile, ma siccome non uso navigatori e di fare sapere su Facebook dove sono me ne bado bene...
Il tutto è costantemente disattivato.
Il ripristino totale del dispositivo (un Sony Xperia T che ho da poco più di 6 mesi) non ha risolto niente e, ultimamente, Google Play Services consuma batteria e traffico dati anche da disattivato, comparendo in Batteria come "Servizi Google" e in Utilizzo Dati come "Applicazioni rimosse dall'utente".
Inutile dire che sono parecchio scocciato dal modo di gestire le cose di Google, spero che l'update venga rilasciato presto e che, soprattutto, risolva questi problemi, altrimenti preferisco di gran lunga tornare ai vecchi telefoni "stupidi" e indistruttibili Nokia piuttosto che penare per usare uno smartphone come un normale telefono.
quoto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".