Google Play Points arriva in Italia! Ecco come funziona il ''cashback'' di Android che fa guadagnare soldi

Arriva anche in Italia il nuovo sistema di ''cashback'' che permette agli utenti Android di guadagnare ogni volta che si acquista una nuova applicazione a pagamento. Una sorta di incentivo a movimentare il Play Store di Google ma che di certo potrebbe risultare conveniente per gli utenti. Ecco come funziona.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Gennaio 2021, alle 09:01 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Google introduce anche in Italia, oltre ad altri paesi in Europa, il suo nuovo concorso a premi: Google Play Points. Avete capito bene perché tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone Android potranno partecipare e potranno guadagnare punti e premi acquistando applicazioni sul Play Store direttamente tramite i propri smartphone. Una novità che era stata introdotta in altri paesi da qualche tempo e che ora invece arriva anche da noi permettendo a tutti di avere una sorta di ''cashback'' su quello che viene speso nel negozio virtuale di app del colosso di Mountain View. Vediamo allora come funziona Google Play Points e cosa serve per avere rimborsi da Google.
Google Play Points: ecco come funziona il cashback di Android
Innanzitutto sappiate che Google Play Points è un vero e proprio programma a premi che consente di guadagnare punti e premi direttamente con il Play Store. Nello specifico ecco che una volta attivato sarà possibile:
- Guadagnare punti per gli acquisti di contenuti digitali, articoli in-app e download dal Google Play Store.
- Utilizzare i punti per ottenere coupon di sconto, articoli in-app o credito di Google Play.
- Ricevere più vantaggi, premi e punti man mano che sali di livello.
In tal caso sappiate che i contenuti che si possono acquistare e i punti guadagnati in base a quello che viene acquistato dipendono fortemente dal proprio paese.
Come funziona il programma?
Gli utenti potranno guadagnare 1 punto per ogni 1 € speso con Google Play. Per la prima settimana dopo l'iscrizione, si potrà ricevere un'offerta di benvenuto di 3 volte i punti bonus per ogni acquisto. Accumulando un numero sufficiente di punti in un anno solare si potrà salire di livello e questo consentirà di guadagnare più punti e anche più vantaggi perché, fondamentale, più alto è il proprio livello, più punti si guadagneranno.
Come registrarsi a Google Play Points?
Per registrarsi a Google Play Points è semplice perché basta seguire questi pochi passaggi:
- Risiedere in Italia
- Avere un computer o un dispositivo Android compatibile con Google Play. QUI la lista dei dispositivi supportati
- Avere un account Google Play non gestito dalla scuola o da un genitore
- Avere un metodo di pagamento valido. QUI come aggiungere un metodo di pagamento su Google Play.
- Avere un indirizzo di fatturazione che corrisponda al proprio paese di Google Play. QUI come cambiare il paese in Google Play.
Operativamente per registrarsi al programma su di uno smartphone Android basterà:
- Aprire il Play Store di Google appunto sullo smartphone Android
- Toccare il Menu in alto a sinistra con le tre linee orizzontali
- Tappare su Play Points
- Tappare su Partecipa
In questo caso se Play Points non è ancora visibile sul menu del proprio account sarà solo questione di ore affinché Google proceda ad attivare anche nel nostro paese il programma a premi.
È possibile attivare il programma anche tramite Desktop e in questo caso la procedura richiede lo stesso pochi passi:
- Si deve visitare il sito play.google.com dal proprio computer
- A sinistra, basta fare clic su Play Points
- Quindi clic su Partecipa
Anche qui è possibile che l'account non sia ancora attivabile ma, come detto, è questione di ore affinché Google tramite server rilasci a tutti il Play Points.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCercando altrove...
Livello bronzo (da 0 a 149 punti): 1 punto ogni 1 euro speso
Livello argento (da 150 a 599 punti): 1,1 punti ogni 1 euro speso
Livello oro (da 600 a 2.999 punti): 1,2 punti ogni 1 euro speso
Livello platino (da 3.000 punti a salire): 1,4 punti ogni 1 euro speso
Probabilmente intende dire che si meraviglia di quanto spendano le persone...
149 punti sono 149 euro...
Purtroppo posso dire con certezza che esistono dei giochi dove c'è gente che spende veramente tanto (quanto la Tesla Model 3 Performance).
non è tanto il fatto che si crea, quanto che molto probabilmente questo circolo già c'è, ed è più grosso di quel che penso forse.
le spese pazze sullo store si fanno ben poco per vere necessità, nel senso che i veri programmi ci sono e costano senza dubbio, ma non da giustificare tali profili.
per quanto sia limitata la mia esperienza 8essendo informatico e non commerciale) in marketing questo genere di profili non vengono mai fatti per caso, significa che le persone che spendono 3000 euro l'anno o più sullo store è rilevante, e va ben oltre le disattenzioni dei genitori che lasciano i figli con in mano il tablet, queste sono previsioni e incentivi all'acquisto consistenti.
semplicemente è la dimostrazione che la dipendenza da questo genere di applicazioni (lungi dal chiamarli videogiochi, toccherebbe trovare un appellativo migliore) sta aumentando, e, sempre per mia poca epserienza, vera o meno che sia, in parte è dovuta alla migrazione dei vecchi dipendenti da sale slot (ahimè di conoscenti che han fatto così ne ho qualcuno).
niente caccia alle streghe o al "demone google" sia chiaro, sono esattamente tutti approfittatori della situazione (etica non pervenuta, ma ormai è comunemente accettato) come chiunque altro. la sorpresa è proprio nel probabile volume di tale clientela, che come dicevo potrebbe essere più grande del (mio) previsto.
la mia preoccupazione è più dovuta al fatto che il risultato è l'immagine distorta dei videogiochi per i media e per la massa, oltre al fatto che molti sviluppatori hanno girato parte degli investimenti di produzioni serie in queste slot machine con premi digitali.
scusate il temone che ho scritto ^^'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".