Google Pixel 9a ufficiale: potenza AI e fotografia a partire da soli 549 euro

Google Pixel 9a ufficiale: potenza AI e fotografia a partire da soli 549 euro

Il Google Pixel 9a è il nuovo smartphone di fascia media che offre funzionalità avanzate, un design rinnovato e potenti capacità AI a un prezzo competitivo di 549 euro, disponibile dal aprile

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
Google
 

Google ha ufficialmente presentato il suo ultimo gioiello tecnologico, il Pixel 9a, uno smartphone che promette di rivoluzionare il concetto di dispositivo di fascia media. Con un prezzo di partenza di 549 euro, questo nuovo modello offre caratteristiche premium e funzionalità avanzate che lo rendono un'opzione allettante per chi cerca un telefono potente senza spendere una fortuna.

Design e display

Il Google Pixel 9a si presenta con un look completamente rinnovato, caratterizzato da un profilo piatto ed elegante e bordi arrotondati che gli conferiscono un aspetto moderno e sofisticato. Il dispositivo è dotato di un display Actua da 6,3 pollici, che rappresenta un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore. Con una luminosità massima di 2700 nit, il 35% in più rispetto al Pixel 8a, questo schermo offre una visibilità eccezionale anche sotto la luce diretta del sole. La frequenza di aggiornamento adattiva di 120Hz garantisce inoltre un'esperienza visiva fluida e reattiva, ideale per il gaming e lo scrolling dei contenuti.

Per quanto riguarda le opzioni di colore, Google ha pensato a tutti i gusti. Il Pixel 9a è disponibile in quattro varianti: il vivace Rosa peonia, l'elegante Viola ametista (una novità per la serie), e i classici Nero ossidiana e Grigio creta.

Fotocamera: un salto di qualità

Il comparto fotografico del Pixel 9a rappresenta uno dei suoi punti di forza più evidenti. Il sistema di doppia fotocamera posteriore è stato aggiornato e ora include una fotocamera ultrawide da 13MP e una principale da 48MP. Ma la vera novità è l'introduzione della messa a fuoco macro, una prima assoluta per la serie a di Google, che permette di catturare dettagli minuziosi in foto e video.

Le capacità fotografiche del Pixel 9a sono ulteriormente potenziate dall'intelligenza artificiale, con funzioni innovative come:

  • Aggiungimi: Questa funzione, precedentemente esclusiva della serie Pixel 9, permette di combinare due foto di gruppo in una sola, assicurando che anche il fotografo possa essere incluso nello scatto.
  • Scatto Migliore: Un'opzione intelligente che fonde le migliori espressioni facciali da una serie di scatti per creare la foto di gruppo perfetta.
  • Magic Editor: Questa funzionalità avanzata non solo suggerisce il ritaglio migliore, ma può anche espandere l'immagine per ottenere una scena più ampia o addirittura aggiungere elementi scenografici come foglie autunnali o erba verde.

Inoltre, il Pixel 9a mantiene le amate funzioni come Gomma magica, Gomma magica audio, Foto notturna, Astrofotografia e introduce la nuova Panorama con Vista notturna.

Prestazioni e durata

Al cuore del Pixel 9a troviamo il chip Google Tensor G4, il processore più veloce ed efficiente mai prodotto dall'azienda. Questa potenza di elaborazione si traduce in prestazioni fluide e reattive in ogni situazione, dal multitasking alle applicazioni più esigenti.

La durata della batteria è un altro punto di forza del Pixel 9a. Con oltre 30 ore di autonomia in condizioni normali, che possono estendersi fino a 100 ore con la modalità Risparmio Energetico Estremo, questo smartphone si posiziona al vertice della gamma Pixel in termini di longevità. Una caratteristica che lo rende ideale per chi è sempre in movimento e non vuole preoccuparsi di ricaricare il dispositivo frequentemente.

Google ha inoltre posto grande enfasi sulla durabilità del Pixel 9a. Il dispositivo è certificato IP68 per la resistenza all'acqua e alla polvere, garantendo una protezione affidabile contro versamenti accidentali e condizioni ambientali avverse. Inoltre, l'azienda si impegna a fornire sette anni di aggiornamenti del sistema operativo, patch di sicurezza e Pixel Drops, assicurando che il telefono rimanga aggiornato e sicuro per un lungo periodo.

Intelligenza Artificiale al tuo servizio

Il Pixel 9a si distingue per l'integrazione di Gemini, l'assistente AI personale di Google. Una funzionalità che si integra perfettamente con le app di Google come Maps, Calendar e YouTube, semplificando il multitasking e offrendo un'esperienza utente più intuitiva.

Gemini Live sul Pixel 9a permette agli utenti di avere conversazioni a flusso libero, ideali per il brainstorming o per esercitarsi in situazioni comunicative. Inoltre, è prevista l'introduzione di nuove funzionalità di condivisione video e schermo con Gemini Advanced, che permetteranno agli utenti di interagire con l'AI mostrando il feed della fotocamera o condividendo lo schermo. Altre funzionalità AI degne di nota includono:

  • Cerchia e Cerca: permette di effettuare ricerche direttamente sullo schermo senza cambiare app.
  • Pixel Studio: un tool creativo per generare immagini divertenti e interessanti.
  • Assistenza alle chiamate: funzioni come Aspetta per me, Trascrivi la chiamata e Filtro Chiamate migliorano l'esperienza di comunicazione.

Sicurezza e Privacy

Il Pixel 9a non fa compromessi sulla sicurezza, offrendo le stesse funzionalità avanzate dei modelli Pixel 9 e Pixel 9 Pro. Tra queste, spiccano il Rilevamento di incidenti e il Blocco per furto, che forniscono un ulteriore livello di protezione e tranquillità.

La VPN by Google è integrata senza costi aggiuntivi, garantendo una navigazione sicura e privata. Inoltre, la funzione Trova il mio dispositivo è stata potenziata per consentire la condivisione della posizione in tempo reale con amici e familiari.

Il Pixel 9a si propone come un'ottima scelta per il primo smartphone di un adolescente. Il processo di configurazione è stato semplificato per i genitori, e l'integrazione con Google Family Link offre un controllo completo sull'utilizzo del dispositivo da parte dei più giovani. La funzione Orario scolastico aiuta a ridurre le distrazioni durante le ore di lezione, limitando le funzionalità del telefono e silenziando le notifiche. Presto, i genitori potranno personalizzare gli intervalli di tempo e le pause per adattarli agli orari dei figli.

Disponibilità e prezzo

Il Google Pixel 9a sarà disponibile per il preordine e poi in vendita da aprile. Il prezzo consigliato parte da 549 euro per la versione da 128GB, posizionando il dispositivo in una fascia di prezzo competitiva considerando le sue caratteristiche premium. Per la versione invece da 256GB si parla di 649€. Gli acquirenti italiani potranno trovare il Pixel 9a presso vari rivenditori, tra cui Google Store, Amazon, Unieuro, MediaWorld, Vodafone e, per la prima volta, nei punti vendita Euronics.

Google Pixel 9a si presenta come uno smartphone che sfida le convenzioni della fascia media, offrendo caratteristiche tipiche dei top di gamma a un prezzo accessibile. Con il suo design rinnovato, le potenti capacità fotografiche, l'integrazione dell'AI e l'attenzione alla sicurezza e alla privacy, il Pixel 9a si propone come una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo all'avanguardia senza compromessi. Che siate appassionati di fotografia, professionisti sempre in movimento o semplicemente alla ricerca di un telefono affidabile e duraturo, il Pixel 9a potrebbe essere la risposta alle vostre esigenze.

 
^