Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro: trapelate le specifiche tecniche prima del lancio

Mancano pochi giorni al lancio dei nuovi Pixel 7 e Pixel 7 Pro, e uno screenshot pubblicato online ne mostra le principali caratteristiche tecniche
di Nino Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2022, alle 10:25 nel canale TelefoniaGooglePixel
Il 6 ottobre sarà il giorno di Pixel 7 e Pixel 7 Pro, insieme al nuovo Pixel Watch. Se da una parte sui due nuovi smartphone non ci sono più segreti per quanto riguarda il design, visto che la stessa Google l'ha mostrato ormai in tutte le colorazioni, dall'altra c'è ancora qualche dubbio sulle specifiche tecniche.
Nelle scorse ore, però, è trapelato uno screenshot che mostra tutte le specifiche dei nuovi flagship della Grande G. Secondo quanto si legge il top di gamma, Google Pixel 7 Pro, utilizzerà un display di tipo LTPO dalla diagonale di 6,7 pollici e dalla risoluzione QHD+, con un refresh rate massimo di 120Hz. Di contro, il modello più economico fra i due avrà un più modesto pannello da 6,3 pollici con supporto alla risoluzione Full HD+ e a un refresh rate di 90Hz.
Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro, trapelate le specifiche a pochi giorni dal lancio
Pixel 7 avrà inoltre una fotocamera posteriore a doppio modulo con principale da 50 MP e ultra grandangolare da 12 MP, mentre Pixel 7 Pro aggiunge a queste due un teleobiettivo 5x ottico abbinato a un sensore da 48 MP, insieme alla funzionalità Macro Focus. Entrambi i dispositivi supporteranno le funzioni Real Tone e Movie Motion Blur, mentre il modello Pro potrà spingersi fino a 30x come zoom digitale laddove il modello base si fermerà a 8x. Entrambi utilizzeranno una selfie camera da 10.8 MP con capacità di registrazione in 4K.
Sia Pixel 7 sia la variante Pro implementeranno il nuovo SoC Google Tensor G2, insieme a un chip di sicurezza Titan M2 e un sensore di impronte digitali in-display. Entrambi i telefoni offriranno opzioni di archiviazione da 128 GB o 256 GB, ma il Pixel 7 adotterà 8 GB di RAM, mentre il modello Pro avrà 12 GB di RAM. Secondo la scheda tecnica trapelata i due smartphone saranno ricaricabili via cavo e via wireless, e avranno una durata della batteria di oltre 24 ore.
Le batterie integrate saranno, secondo altre voci trapelate precedentemente, da 4700 e 5000mAh, rispettivamente per Pixel 7 e Pixel 7 Pro, e offriranno una ricarica rapida da 30 W. Entrambi i dispositivi saranno protetti dalla certificazione IP-68 per la resistenza a liquidi e polvere, e potranno essere sbloccati anche tramite il volto.
![]() |
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi personalmente trovo inutile lo schermo curvo.
La camera non mi fa impazzire nella resa dei colori e in situazioni di luce molto contrastata o scarsa, il telefono tende ad aprire troppo le ombre con un risultato poco naturale e molto HDR, come la maggior parte dei telefoni di fascia alta purtroppo.
Sulla questione software, una volta che hanno sistemato i pessimi problemi di gioventù, nulla da dire, ma onestamente non consiglierei un telefono google
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".