Google PhotoScan: l'app per digitalizzare le vecchie foto

Google PhotoScan: l'app per digitalizzare le vecchie foto

L'azienda di Mountain View rilascia a sorpresa un'applicazione che permette di scansionare tramite smartphone vecchie fotografie analogiche trasformandole in digitali. L'applicazione è disponibile sia per iOS che per Android

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Telefonia
Google
 

Chiunque possiede nei cassetti o negli album fotografie su carta che spesso vorrebbe riportare sul digitale per poterle osservare anche in mobilità o magari da mantenere sul "cloud" o nei propri smartphone. Di certo per riuscire a trasformare gli scatti da cartacei a digitali l'unica via è quella della scansione, un'operazione magari noiosa e lenta e soprattutto non alla portata di tutti. Per questo Google è venuta incontro agli utenti rilasciando la nuova applicazione PhotoScan che con una semplice fotografia permetterà di digitalizzare a perfezione ogni foto cartacea.

FotoScan vi offre copie digitali perfette in un attimo: riconosce i bordi, raddrizza l’immagine, ne corregge automaticamente l’orientamento e rimuove i riflessi. Le foto così acquisite si possono salvare in Google Foto con un semplice tocco, per poi organizzarle, cercarle, condividerle e sottoporle a backup in alta risoluzione, tutto gratuitamente.

La procedura risulta decisamente veloce ed immediata visto che Google con FotoScan sfruttando la fotocamera dello smartphone, effettua una copia digitale dell’immagine in pochi secondi. Basterà, infatti, semplicemente inquadrare i quattro punti indicati sul display dall'applicativo. Automaticamente il sistema unirà questi scatti effettuati ottimizzando il tutto, magari anche con l'eliminazione di bordi irregolari, e il salvataggio potrà avvenire sulla piattaforma Google Foto o direttamente nella memoria del proprio smartphone. Chiunque in modo semplice potrà quindi mantenere vivi i propri ricordi, ponendo al sicuro le vecchie foto cartacee che con il passare del tempo potrebbero perdersi.

L'applicazione è disponibile da oggi in maniera del tutto gratuita sia su AppStore per i dispositivi con iOS sia sul Play Store per tutti gli altri smartphone con Android.

 

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7716 Novembre 2016, 12:31 #1
Ovvio e scontato dire che se vuoi fare un lavoro decente usare scanner piano e photoshop sia la sola ed unica via.

Tuttavia può succedere che quando sei in giro devi fotografare un'immagine stampata.. con tutte le seccature del caso come riflessi o deformazioni prospetiche.
Questa app sembra pensata proprio per risolvere questi problemi combinando diverse foto. Non male, la proverò!
Apix_102416 Novembre 2016, 12:49 #2
Da provare veramente
demon7716 Novembre 2016, 13:00 #3
PROVATA!
Mi piace! Davvero buono il risultato. Comodissima da tenere sul cell.
Mr_Green16 Novembre 2016, 13:14 #4

Grazie Google...

Grazie Google che in cambio della parola "gratis" ti tieni copia delle nostre foto per il tuo machine learning
MARROELLO16 Novembre 2016, 13:57 #5
Se sono foto vecchie e ci tieni di sicuro non le peggiori ulteriormente con una foto da telefonino... Susu.
buzzard16 Novembre 2016, 14:34 #6
Originariamente inviato da: Mr_Green
Grazie Google che in cambio della parola "gratis" ti tieni copia delle nostre foto per il tuo machine learning


Giusto, io do una cosa a te e tu dai una cosa a me
demon7716 Novembre 2016, 14:59 #7
Originariamente inviato da: MARROELLO
Se sono foto vecchie e ci tieni di sicuro non le peggiori ulteriormente con una foto da telefonino... Susu.


Io ho scansionato diverse vecchie foto proprio per archiviarle e non perdere i ricordi.
Ma lo ho fatto con scanner e photoshop.

Ci ho perso tempo, ovvio, ma ogni foto è stata restaurata con luminosità, contrasto, rimozione imperfezioni e bilanciamento colore.
Quindi le ho migliorate e ringiovanite.. non è solo questione di qualità o meno del supporto di partenza.
Tedturb016 Novembre 2016, 15:19 #8
Originariamente inviato da: buzzard
Giusto, io do una cosa a te e tu dai una cosa a me


giustissimo guarda
buzzard16 Novembre 2016, 15:54 #9
Originariamente inviato da: Tedturb0
giustissimo guarda


Cosa c'è di sbagliato? Se non vuoi dare "merce di scambio" non usi il servizio, mi sembra ovvio
floc16 Novembre 2016, 18:08 #10
io concordo, e' giusto, basta che sia chiaro a chi usa il servizio (se fanno qualcosa del genere, sara' nei termini di servizio)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^