Google Now Launcher funziona adesso anche in modalità orizzontale

La nuova versione di Google Now Launcher supporta la modalità landscape. La novità è per adesso integrata solo nella più recente versione beta. Ecco dove trovarla
di Nino Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2016, alle 18:31 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Una versione di Google Now Launcher non ancora pronta per il pubblico di massa ma assolutamente utilizzabile supporta adesso anche la modalità landscape. Ruotando uno smartphone Android in orizzontale mentre si è nella schermata Home verrà lanciata un'animazione che sposterà l'intera interfaccia, adattandola all'uso con il dispositivo rivolto nella nuova posizione. Una funzionalità che riteniamo molto utile in determinati frangenti, ma fastidiosa in altri.
È per questo che Google ha deciso di non abilitarla di default, ma sarà cura dell'utente farlo, sempre se interessato. La novità è integrata all'interno dell'ultima versione del launcher, v5.8.47.19, disponibile attualmente in fase di beta ma che può essere scaricata da tutti gli utenti. Si tratta di una novità che si rivolge purtroppo solo agli utenti di Android 6.0 Marshmallow o successivi, quindi se si è ancora fermi a Lollipop non se ne potrà fare uso.
All'interno della nuova versione Google proponeva in un primo tempo anche un'opzione molto utile e interessante per "normalizzare" le dimensioni delle icone, ovvero renderle tutte delle stesse dimensioni a prescindere dall'impostazione scelta dallo sviluppatore. Si tratta di una funzionalità che Nova Launcher dispone già, ma che forse non vedremo nella prossima versione pubblica di Google Now Launcher. La società ha infatti rimosso la feature in un update minore successivo.
Tutti gli utenti possono scaricare l'APK di Google Now Launcher v5.8.47.19 in versione beta su APK Mirror. Il file di installazione è presente sia in versione compatibile con dispositivi ARM, che per i dispositivi ARM64 con processore a 64-bit. Nonostante si tratti di un software sufficientemente stabile per l'uso quotidiano Google non lo ha ancora rilasciato pubblicamente in versione finale ed è pertanto possibile riscontrare alcuni problemi di stabilità o performance.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPare abbiano tutta l'intenzione di spennare le tech company americane a cominciare da loro per poi passare a facebook, amazon e magari dare una ripassata a Microsoft.
Dato che ho sempre utilizzato in orizzontale, questa cosa che la home non ruota da quando ho preso l'Honor 7 mio da una noia pazesca, dato che sul mio vecchio DesireZ che sul Tablet ruota normalmente.
Set Orientation e altri programmi analoghi fanno casini e mi sovrappongono le icone, per il fatto che ruota anche la barra inferiore:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Dovrebbe fare come sui tablet (e come fa nello screeshot dell'articolo), in cui la barra delle icone fisse non ruota ma rimane laterale, e ruotano solo le singole icone.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ora provo sto Novalauncher, appena installato ma non capisco come dirgli di ruotare la home...
P.S. Trovato, funziona! Ti sarò eternamente grato!
Dato che ho sempre utilizzato in orizzontale, questa cosa che la home non ruota da quando ho preso l'Honor 7 mio da una noia pazesca, dato che sul mio vecchio DesireZ che sul Tablet ruota normalmente.
Set Orientation e altri programmi analoghi fanno casini e mi sovrappongono le icone, per il fatto che ruota anche la barra inferiore:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Dovrebbe fare come sui tablet (e come fa nello screeshot dell'articolo), in cui la barra delle icone fisse non ruota ma rimane laterale, e ruotano solo le singole icone.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ora provo sto Novalauncher, appena installato ma non capisco come dirgli di ruotare la home...
P.S. Trovato, funziona! Ti sarò eternamente grato!
Set orientation con novalauncher non ha problemi e sblocca anche il 180 gradi ( almeno su n5) così da usare comodamente il telefono mentre è in carica ( cavo sotto fastidioso)
Ps nova anche in free , ( ma ti consiglio la premium ) ha una marea di personalizzazioni pur sembrando stock.
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Esistono altri launcher oltre a Nova?
La versione prime era in offerta a 10 centesimi (bella finché volete ma 5 euro non li avrei mai pagati) ma la free è più che completa di suo.
P.S. Trovato, funziona! Ti sarò eternamente grato!
Strano che tu non abbia mai visto Nova Launcher... devi essere davvero nuovo su Android, perchè quest'app è piuttosto famosa.
Esistono altri launcher oltre a Nova?
La versione prime era in offerta a 10 centesimi (bella finché volete ma 5 euro non li avrei mai pagati) ma la free è più che completa di suo.
LOL, un tempo usavo Go Launcher. Dal punto di vista estetico e funzionale è uno dei migliori... ma è diventato un pachiderma per la RAM, quindi amaramente non lo uso più e sono anni che uso Nova ormai.
Quando è stata in offerta a 10 cent l'ho acquistata al volo senza neanche pensarci su 1 secondo di più. Alla fine è stato quasi come prenderla gratis, però almeno mi sono levato un pensiero.
Su Android non ho mai comprato nulla, anche perchè le app per cui spenderei davvero dei soldi sono 3 o 4 (nova era tra queste). Le altre sono:
1) Greenify
2) Solid explorer
3) Titanium Backup
altre minori invece ho bisogno di più convincimento
La questione rotazione non la sapevo... non uso la stock praticamente da... sempre xD
Però anche su Nova devo ammettere che l'ho disabilitata. La home non mi serve che ruoti... anche perchè spesso afferro il cellulare di pugno o cammino e si ruota inutilmente (consumando persino CPU extra xD)
LOL, un tempo usavo Go Launcher. Dal punto di vista estetico e funzionale è uno dei migliori... ma è diventato un pachiderma per la RAM, quindi amaramente non lo uso più e sono anni che uso Nova ormai.
Quando è stata in offerta a 10 cent l'ho acquistata al volo senza neanche pensarci su 1 secondo di più. Alla fine è stato quasi come prenderla gratis, però almeno mi sono levato un pensiero.
Su Android non ho mai comprato nulla, anche perchè le app per cui spenderei davvero dei soldi sono 3 o 4 (nova era tra queste). Le altre sono:
1) Greenify
2) Solid explorer
3) Titanium Backup
altre minori invece ho bisogno di più convincimento
io lo presi premium anni fa a 1 o 2 euro .
ma alla fine conviene perchè lo puoi installare su tutti i dispositivi contemporaneamente, a patto di avere lo stesso account sopra.
attualmente l'ho messo su 2 telefoni e un tablet...
io cinsiglio di mettere la free , e poi quando va in sconto di comprarla.
Uso Android da 5 anni, ma col desireZ avendo la QWERTY fisica orizzontale la home è sempre ruotata senza problemi, sia con l'Android 2.2 di serie che con le varie rom custom che ho usato in seguito fino a JB, percui il telefono mi andava benissimo così e non sono mai andato a cercarmi launcher aletrnativi.
E mi andrebbe bene ancora adesso se non fosse che con 512mb di ram non ce la fa proprio più, la QWERTY fisica mi manca da morire!
ma alla fine conviene perchè lo puoi installare su tutti i dispositivi contemporaneamente, a patto di avere lo stesso account sopra.
attualmente l'ho messo su 2 telefoni e un tablet...
io cinsiglio di mettere la free , e poi quando va in sconto di comprarla.
Con un amico ho creato un account che non appartiene a nessuno in particolare e che usiamo per gli acquisti su play store. Ovviamente abbiamo disabilitato ogni tipo di sincronizzazione e profilo G+, YouTube, ecc. Per evitare su quell'account dati personali come rubriche e calendari.
Ora lo usiamo io, il mio amico, la mia ragazza, mio padre. Quando qualcuno compra un app usa quello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".