Google Now: i promemoria si impostano esclusivamente con la voce

Google aggiunge una nuova interessante caratteristica al suo assistente virtuale: da oggi per impostare un nuovo promemoria sarà possibile utilizzare esclusivamente la voce
di Nino Grasso pubblicata il 26 Maggio 2014, alle 12:01 nel canale TelefoniaCon la continua crescita del settore dei wearable è sempre più indispensabile la presenza di un assistente vocale efficiente all'interno di ogni piattaforma. I grossi colossi del mercato non vogliono mancare nella nuova nicchia di prodotti e la possibilità di interagire esclusivamente attraverso la voce sarà una caratteristica distintiva dell'intero settore.
Fonte: AndroidPolice
Google Now compie un nuovo passo verso questa direzione, nelle piattaforme in cui è compatibile (Android e iOS). Adesso sarà possibile, infatti, impostare un promemoria utilizzando esclusivamente la voce in tutte le sue fasi. Pronunciando le parole "Ricordami di..." seguite dal contenuto del promemoria, infatti, sarà possibile creare un promemoria che apparirà come scheda nella schermata dell'assistente virtuale.
La novità sta nel fatto che la conferma del promemoria può avvenire non solo tramite input touch, come avveniva in precedenza, ma anche attraverso la voce, come già possibile su altri prodotti della concorrenza (come ad esempio lo stesso S-Voice di Samsung, su Android, o Siri). Google Now ci chiederà se confermare, rifiutare o rinviare quanto richiesto all'assistente, e potremo fare il tutto esclusivamente con la voce.
La funzionalità è legata naturalmente anche al sistema di notifiche del dispositivo in uso e non solo visualizzabile fra le schede di Google Now. Tutti i dispositivi compatibili con l'assistente virtuale di Mountain View potrebbero aver ricevuto l'aggiornamento (lato server) della feature sull'assistente virtuale in "maniera silente" nei giorni scorsi.
Le novità arrivano in seguito all'introduzione di numerose nuove feature su Google Now, che mostra l'impegno della società nel rendere il suo assistente virtuale un ecosistema completo delle più disparate funzionalità. Insieme alla nuova gestione dei promemoria, infatti, Google ha aggiunto la possibilità di gestire il noleggio di automobili, mentre da pochi giorni è possibile ricevere promemoria anche per le bollette da pagare, entrambe funzionalità disponibili attualmente solo negli USA.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Ricordami di ....."
Evviva la privacy.
Certo che sarà forte sentire qualcuno che imposta un promemoria per una supposta rettale ad esempio.
Ma anche l'avviso è solo vocale ripetendo a voce l'appuntamento?
"O-R-E U-N-D-I-C-I S-U-P-P-O-S-T-A"
Ahahahaa
Anche l'articolo dice che sarà solo vocale. Dai, sarebbe assurdo.
E' nino grasso...
È già un po' che si poteva fare....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".