Google Nexus S: non ricevete l'aggiornamento a Jelly Bean? Ecco come fare

Il vostro Google Nexus S pare non volersi staccare da Android 4.0.4 per passare alla versione Jelly Bean 4.1.1: il problema potrebbe essere nel Google Services Framework. Ecco come risolverlo e ricevere la notifica dell'aggiornamento
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Luglio 2012, alle 09:40 nel canale TelefoniaAndroidGoogleNexus
È passata quasi una settimana dall'inizio del roll-out dell'aggiornamento OTA (Over-The-Air) di Android 4.1 Jelly Bean per lo smartphone Google Nexus S, ma alcuni utenti lamentano ancora di non aver ricevuto notifica dell'aggiornamento. In molti hanno cercato di forzare l'aggiornamento scaricando il file di update direttamente dai server Google, installando l'aggiornamento via recovery, ma in realtà la procedura per passare subito a Jelly Bean è molto più semplice per i possessori di Google Nexus S.
Come già accaduto per alcuni aggiornamenti precedenti, il problema risiede nel modulo Google Services Framework ed è risolvibile in modo semplice. È sufficiente aprire la Gestione Applicazioni, cercare il Google Services Framework nella lista di tutte le applicazioni, terminare l'applicazione con l'apposito tasto virtuale e premere poi il tasto "Cancella Dati". In questa fase è necessario prestare attenzione e non scegliere l'opzione "Disabilita".
A questo punto nel Menu Impostazioni Sistema->Info sul telefono, è possibile entrare nella scheda Aggiornamenti di sistema. Il telefono dovrebbe riportare come ultima verifica disponibilità aggiornamento l'anno 1970. Premendo "Verifica Ora" in basso a destra il nostro Google Nexus S dovrebbe ora riuscire a trovare l'aggiornamento ad Android 4.1.1 Jelly Bean. Il download è di circa 114MB e quindi da effettuare sotto copertura Wi-Fi preferibilimente. In caso al primo tentativo l'operazione non riuscisse, come è successo a noi, è possibile provare a riavviare il terminale: il nostro Google Nexus S al riavvio ci ha notificato la disponibilità dell'aggiornamento per il download.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNexus S
A me ha fatto l'aggiornamento ieri sera.. va ke è uno spettacolo orauna vergogna, farci un'aggiornamento cosa costerebbe??
almeno alla versione3 non si cheide tanto..
La versione 3 è per tablet, non per smartphone, e ha oltretutto problemi relativi a parti software proprietarie (da qui il problema del rilascio dei sorgenti).
La versione 4 non gira benissimo su tutti gli hardware, e inoltre ha dato diversi problemi (soprattutto di autonomia) per molti mesi successivamente al suo annuncio, tanto che persino l'aggiornamento per il Nexus S era stato ritirato e riproposto in Aprile.
Aggiungi a questo che da Aprile (vera data che io considero per l'uscira di ICS) non è passato poi tanto tempo e che sul mercato rimangono molti smartphone usciti in precedenza, e che il produttore magari non ha intenzione di aggiornare, ed ecco ricavato il quadro attuale dei dispositivi Android.
La versione 3.X.X comunemente chiamata Honeycomb è esclusivamente per tablet.
Con ICS hanno unificato Telefoni e Tablet.
Ma a voi come va?
Devo dire che sebbene l'aggiornamento a 4.0 abbia portato parecchie cose buone, però di fondo mette a dura prova l'hardware del mio nexus s, perchè ora è ben più lento. Ora con la 4.1 le cose sono leggermente migliorate sul piano performance, ma ho avuto qualche problemino di stabilità... niente di grave per carità, però...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".