Google Maps: volete il tema scuro anche di giorno? Ecco come fare per attivarlo

Google ha posto in essere sulla propria applicazione di navigazione la possibilità di modificare, manualmente, il tema delle mappe. Ecco che d'ora in poi chi lo vorrà potrà impostarlo di default e per sempre.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 17:41 nel canale TelefoniaNell'ultimo periodo con l'arrivo in numero sempre più elevato degli schermi OLED, gli utenti preferiscono utilizzare applicazioni con temi "Dark" ossia temi scuri capaci di garantire innanzitutto un minor utilizzo della batteria visto che i pixel tendono in quel caso ad essere spenti completamente, ma anche per un più coinvolgente utilizzo. Ecco che dopo aver visto i temi dark su Telegram, in arrivo su WhatsApp ma anche su moltissime altre applicazioni, anche Google vuole permettere di cambiare manualmente il tema nelle Mappe appunto di Google Maps.
Google Maps: come attivare la modalità "Dark"
Chiaramente la modalità "scura" per le mappe di Google era già presente e sappiamo bene come gli utenti da tempo la utilizzassero nei periodi serali o notturni, o anche nelle gallerie, tramite l'attivazione automatica da parte proprio dell'applicazione. Tutto questo però non poteva essere modificato e dunque non era possibile manualmente decidere di avere le mappe scure anche durante le ore diurne e per sempre durante la navigazione.
Ecco che invece ora aprendo l'applicazione di Google Maps e andando nelle Impostazioni e poi entrando nella sezione "Impostazioni navigatore" sarà possibile modificare la sezione della "Visualizzazione mappa" impostando manualmente la combinazione dei colori in Giorno, Notte o Automatica. Ponendo dunque in Notte le mappe di Google non si baseranno più sull'orario per modificare la propria tonalità ma diverranno sempre e comunque scure.
Come detto invece lasciando la modalità in Automatica, il giorno e la notte continueranno ad alternarsi permettendo agli utenti di avere la navigazione di colore chiaro durante le ore diurne mentre non appena diverrà sera e dunque buio le stesse diverranno scure. Una novità che in qualche modo era già presente sull'applicazione, sia per iOS che per Android, da tempo ma che ora potrà essere modificata a piacimento da tutti.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma io avevo prenotato !!!
...e io dove vado a mangiare ?
io voglio il tema chiaro anche di notte !
Voglio l'HUD!
Molto bello, specialmente per chi ha l'AMOLED.A me piacerebbe la modalità HUD nativa in GMaps (e/o in Waze).
Basterebbe solo fare un flip (orizzonale o verticale) ... nessuno ci ha pensato?
Ho già provato altre app che lo fanno ... ma non mi piace il risultato.
disattivare cambio percorso automatico
Vorrei davvero capire il perverso ragionamento del cambio percorso automatico di MAPS.Mi spiego meglio, all'inizio della navigazione ti propone delle alternative, ne seleziono una e dopo un pò scopro che ha deciso di farmene fare un'altra.
Per il genio che risponderà che lo chiede prima di cambiare, rispondo che attualmente la risposta predefinita è "Si" ovvero di usare il percorso alternativo.
Dovrebbe essere il contrario, di default resto sul percorso scelto e semmai cambio.
Questo perché usandolo in moto ed a schermo bloccato, guardo solo quando sarà la prossima svolta, inoltre anche a display acceso, sai che comodità vedere la notifica ed avere solo pochi secondi di tempo per rispondere un inutile "NO!" avendo pure i guanti.
Ma l'infame non è soddisfatto, dopo pochi minuti te lo ripropone ancora, ancora ed ancora!!!
Mi spiego meglio, all'inizio della navigazione ti propone delle alternative, ne seleziono una e dopo un pò scopro che ha deciso di farmene fare un'altra.
Per il genio che risponderà che lo chiede prima di cambiare, rispondo che attualmente la risposta predefinita è "Si" ovvero di usare il percorso alternativo.
Dovrebbe essere il contrario, di default resto sul percorso scelto e semmai cambio.
Questo perché usandolo in moto ed a schermo bloccato, guardo solo quando sarà la prossima svolta, inoltre anche a display acceso, sai che comodità vedere la notifica ed avere solo pochi secondi di tempo per rispondere un inutile "NO!" avendo pure i guanti.
Ma l'infame non è soddisfatto, dopo pochi minuti te lo ripropone ancora, ancora ed ancora!!!
è cosi da anni, infatti alla terza volta che voleva portarmi al casello nonostante l'opzione NO PEDAGGI NO AUTOSTRADE ho deciso di passare a waze.
il quale al massimo ha il problema contrario ovvero non proporti alternative manco se c'è un incidente appena spuntato pochi minuti davanti a te (cosa che comunque mi è capitata una volta in diversi anni e ad ogni modo basta chiedere percorso alternativo una volta giunto in colonna.. cosa che però non è sempre fattibile)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".