Google Maps: sono arrivati gli autovelox in Italia e molto altro. Ecco tutte le novità delle mappe

Le novità erano nell'aria da tempo e finalmente anche su Google Maps sarà possibile avere la segnalazione degli autovelox ma anche inviare all'azienda di Mountain View se vi è traffico sulla strada o se vi è stato un incidente. Ecco le novità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Maggio 2019, alle 14:22 nel canale TelefoniaSu Google Maps arrivano finalmente gli autovelox e lo fanno anche in Italia dopo che la notizia del loro rilascio era stata indicata esclusivamente per altri paesi. In questo caso la conferma arriva direttamente da Google che nella lista dei 40 paesi in cui è previsto il rilascio dell'aggiornamento con la nuova funzionalità, pone anche l'Italia. Effettivamente ecco che sugli smartphone Android come anche in quelli iOS arrivano le segnalazioni degli autovelox, sia fissi che mobili, ma soprattutto arriva un nuovo pannello che permetterà all'utente di segnalare se nella strada che sta percorrendo ci sono code, incidenti o autovelox mobili.
Google Maps prende in prestito alcune funzioni di Waze
La novità della segnalazione degli autovelox come anche quella dei rallentamenti o degli incidenti deriva essenzialmente dall'applicazione di Waze, il navigatore divenuto da qualche tempo di proprietà proprio di Google ma che finora non era stato poi troppo considerato dall'azienda di Mountain View nelle sue funzionalità da riportare in Maps. Ora invece sembra che tutto sia cambiato e l'azienda abbia ascoltato gli utenti che a gran voce e da tempo richiedevano appunto le segnalazioni aggiunte.
La versione di Google Maps su cui siamo riusciti a visualizzare gli autovelox è la 10.16.3 su Android ma la presenza di tale funzionalità non sembra dipendere né dalla versione di Maps né tanto meno dallo smartphone visto che abbiamo trovato la segnalazione degli autovelox anche nella versione precedente e su 3 diversi smartphone tra cui anche l'iPhone con iOS. Di fatto Google sembra stia procedendo ad un aggiornamento lato server e chiaramente il roll out sarà graduale nei prossimi giorni per tutti.
Da mesi alcune persone hanno iniziato a notare indicazioni di incidenti e rallentamenti su Google Maps, segno che l’azienda stava cominciando a integrare tali funzionalità. In questo caso nel momento della segnalazione dell'autovelox, il limite di velocità da rispettare, comparirà nella schermata inferiore dell’app, mentre gli autovelox stessi saranno segnalati con icone specifiche sulle strade. Il tutto funziona alla stregua di quanto è già possibile fare con Waze: toccando un pulsante specifico per le segnalazioni è possibile inviare subito la segnalazione con le tre differenti scelte tra "Incidente", "Autovelox Mobile" e "Rallentamento".
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi fermi e non fai la capra ignorante.
Cos'è, vorresti passare liberamente col rosso?
Cos'è, vorresti passare liberamente col rosso?
Ok gli autovelox ma passare col rosso è una cosa molto pericolosa che è proprio da evitare. Mica per la telecamera o la multa.
Cos'è, vorresti passare liberamente col rosso?
povere capre, sono animali molto intelligenti e sensibili...
Cos'è, vorresti passare liberamente col rosso?
Dai povere capre non le offendiamo
immagino tutti compresi quelli finti.
Che poi a volte ci sono quelli palesemente finti ma in molte zone ci sono sempre più spesso quelli veri anche se la maggior parte delle volte sono vuoti perché la macchinetta viene spostata di continuo da uno all'altro. Per cui nel dubbio meglio siano segnalati tutti
perchè tu ti fideresti a passare oltre il limite davanti ad un autovelox "farlocco" ?
se poi ti arriva a casa una multa, che non ti arriva dopo 24 ore ma dopo 3-6 mesi, vai a ripensare a quell'autovelox farlocco?
questi nuovi autovelox arancioni che hanno invaso le strade ad esempio, quasi tutti sostengono che funzionano SOLO quando il led sopra lampeggia.
IO in ogni caso ci passo davanti a velocità bassa, perchè poi non mi metto di certo a protestare dicendo "mi avete fatto la multa ma il led era spento eh eh.. (6 mesi fa)"
Dalle mie parti di autovelox farlocchi è pieno. Colonnine arancioni ben visibili e ben segnalate.
Il problema è che non è che sono "FARLOCCHI". Sono solo gusci vuoti che ogni tanto, a caso, i vigili urbani riempiono con l'autovelox VERO.
Te lo dico per certo perchè lo ho proprio visto fare.
Ormai sono pochi quelli che non si fidano. Il regolamento pare dica che
possono essere in funzione solo in presenza delle autorità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".