Google Maps, rivoluzione ufficiale: gli autovelox arrivano a tutti gli utenti, ma non in tutti i paesi

Google Maps ha iniziato il roll-out della funzionalità su un numero più elevato di client, anche se non tutti i paesi del mondo potranno usufruire della novità (almeno inizialmente)
di Nino Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2019, alle 15:21 nel canale TelefoniaGoogleiOSAndroid
La scorsa settimana vi avevamo parlato dell'arrivo degli autovelox su Google Maps ad un numero limitato di utenti. A qualche giorno di distanza pare che il rilascio della funzionalità sia stato esteso ad un numero ben più ampio di utenti, con la novità che è stata avvistata da Android Police. L'arrivo degli autovelox è una delle lacune storiche di Google Maps, e adesso è arrivata sia sui terminali Android, sia su iOS, all'interno della prima fase di distribuzione.
Clicca per ingrandire - Fonte: Android Police
E in Italia? Al momento la funzione non è prevista per il nostro paese. L'aggiornamento è infatti in fase di roll-out in Danimarca, Regno Unito e negli USA: in questi paesi Google Maps mostra un avviso nella parte inferiore sinistra della schermata in cui si legge la velocità massima con cui è percorribile la strada su cui ci si trova. In Australia, Brasile, Canada, India, Indonesia, Messico, Russia, Regno Unito e USA, invece, sono presenti anche le icone sulla mappa in cui si può vedere la posizione degli autovelox lungo i bordi delle strade. Secondo Mashable, inoltre, quando ci si avvicina ad un autovelox, quest'ultimo viene indicato anche con una notifica audio.
Google è al lavoro su questa funzionalità dal 2016, e da allora ha condotto dei test in aree selezionatissime, come nella città di San Francisco negli USA, a Rio de Janeiro e in altre parti del Brasile, con la feature che è stata introdotta anche all'interno di Apple CarPlay con un aggiornamento recente. Con la novità gli utenti potranno fare affidamento ad un'unica applicazione per ottenere una delle feature più utili all'interno di un sistema di navigazione, ma non in Italia.
Fino ad oggi per ottenere le informazioni sugli autovelox è necessario affidarsi ad un sistema stand-alone oppure ad applicazioni esterne, come ad esempio Waze, tuttavia è risaputo che Google Maps sia l'app di navigazione satellitare più utilizzata su mobile e siamo certi che la novità farà felici moltissimi degli utenti affezionati al servizio di Big G. Purtroppo, però, al momento non sappiamo quando la feature arriverà anche in territorio italiano.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento degli annunci degli autovelox su Google Maps vi rimandiamo al nostro articolo precedente: Google Maps pronta ad introdurre la posizione degli autovelox? Per alcuni utenti è così. Le immagini.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda hanghout a duo, da waze a maps passando per keep e jamboard ... prodotti che spesso si sovrappongo e funzionalità che trovi da una parte e perdi dall'altra, a volte mi chiedo se tra capi progetto si parlano
In svizzera...
120-80-100-80-120 e via così di continuo, ovviamente se te ne scappa uno, è in quello che c'è l'autovelox, e gli svizzeri non perdonano !
Quando sono in macchina col mio W10M in modalità navigatore attiva, mi basta sentire il bip per accorgermi subito che sto superando i limiti. In questi anni ho potuto constatare la sua eccellente precisione e cioè corrisponde perfettamente ai cartelli che ci sono in strada con precisione al metro, anche su strade sperdute ed impensabili, è da infarto!
=> Lunga vita a W10M
120-80-100-80-120 e via così di continuo, ovviamente se te ne scappa uno, è in quello che c'è l'autovelox, e gli svizzeri non perdonano !
bene
Funzionalità implementabile su tutti i telefoni e tablet Android installando Here Maps.
da hanghout a duo, da waze a maps passando per keep e jamboard ... prodotti che spesso si sovrappongo e funzionalità che trovi da una parte e perdi dall'altra, a volte mi chiedo se tra capi progetto si parlano
Duo, Allo, Hangouts... nati e morti senza che fosse versata una lacrima fra gli utenti comuni.
Invece uso moltissimo Keep, ottima alternativa completamente gratuita a Evernote.
Quando sono in macchina col mio W10M in modalità navigatore attiva, mi basta sentire il bip per accorgermi subito che sto superando i limiti. In questi anni ho potuto constatare la sua eccellente precisione e cioè corrisponde perfettamente ai cartelli che ci sono in strada con precisione al metro, anche su strade sperdute ed impensabili, è da infarto!
=> Lunga vita a W10M
Quando sono in macchina col mio W10M in modalità navigatore attiva, mi basta sentire il bip per accorgermi subito che sto superando i limiti. In questi anni ho potuto constatare la sua eccellente precisione e cioè corrisponde perfettamente ai cartelli che ci sono in strada con precisione al metro, anche su strade sperdute ed impensabili, è da infarto!
=> Lunga vita a W10M
https://www.hwupgrade.it/news/telef...orto_80259.html
Senza animo di fare polemica, solo per fare notare la coincidenza.
Quando sono in macchina col mio W10M in modalità navigatore attiva, mi basta sentire il bip per accorgermi subito che sto superando i limiti. In questi anni ho potuto constatare la sua eccellente precisione e cioè corrisponde perfettamente ai cartelli che ci sono in strada con precisione al metro, anche su strade sperdute ed impensabili, è da infarto!
=> Lunga vita a W10M
Yeppala for President
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".