Google Maps, rivoluzione per festeggiare i 15 anni: ecco la nuova icona e tutte le novità

Google Maps, rivoluzione per festeggiare i 15 anni: ecco la nuova icona e tutte le novità

Google Maps guadagna una nuova icona e una nuova interfaccia con 5 tab per il suo quindicesimo compleanno. Ecco tutte le novità in roll-out già da ora

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
GoogleiOSAndroid
 

Il 6 Febbraio Google Maps ha compiuto 15 anni e, come regalo, ha ricevuto una nuova icona e un'aggiornamento corposo. Google ha riprogettato l'interfaccia utente per renderla più funzionale e ha introdotto nuove feature. La novità più evidente è la nuova icona, che rappresenta il nuovo corso dell'app non più solo cartografica, ma anche di navigazione, di condivisione della posizione e per la scoperta di nuove attività.

Google Maps, le novità per il quindicesimo anniversario

La nuova icona (potete vedere la sua evoluzione nel breve video qui in alto) è inoltre più in linea con lo stile grafico utilizzato da Google nella sua suite di applicazioni. Sono presenti diverse novità anche dentro l'app, come ad esempio la nuova toolbar inferiore che guadagna due nuove schede e una migliore organizzazione: da qui si possono raggiungere le sezioni "Contribute", "Update" e "Saved". Non c'è più la tab "For you".

Google ha riprogettato l'interfaccia utente principalmente per dare più spazio alle funzionalità introdotte di recente. L'azienda vuole dare maggiore rilievo ai "contributi" inseriti dagli stessi utenti e alla possibilità di condivisione di dati fra di loro. Con le nuove schede alcune di queste funzionalità sono messe in primo piano e al centro, mentre prima erano ben più nascoste nella barra di navigazione laterale, che è di più difficile accesso.

Google Maps, le novità in arrivo

Google ha inoltre annunciato nuove funzionalità che faranno il loro debutto fra circa un mese: ad esempio l'accesso a nuovi dati in crowdsourcing per quanto riguarda i trasporti pubblici. Se prima Google Maps sfruttava il machine learning per dare all'utente una stima dell'affollamento su un autobus o un treno, in futuro potrà contare anche sui dati inseriti direttamente dagli utenti i quali potranno offrire agli altri utenti dettagli come temperatura, possibilità di introdurre sedie a rotelle, o se è presente un personale per la sicurezza.

Un'altra novità in arrivo sul client è una nuova modalità di Live View in realtà aumentata più leggera, che mostra solo la destinazione senza l'intera interfaccia AR tridimensionale con le singole indicazioni per raggiungere il punto di arrivo (ben più invasiva).

La nuova icona e l'interfaccia aggiornata per la toolbar inferiore dovrebbero essere già arrivate sia su iOS sia su Android al momento in cui leggerete questo articolo (sono in roll-out dal 6 Febbraio). Le nuove informazioni sui trasporti pubblici e la modalità Live View più leggera sono invece previste su un nuovo aggiornamento atteso entro la fine del mese di marzo.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mister_slave07 Febbraio 2020, 10:56 #1
Gentile redazione io cambierei il titolo con:
"Rubiamo le tue informazioni personali e tracciamo i tuoi spostamenti e le rivendiamo ai servizi segreti da 15 anni"
oasis66607 Febbraio 2020, 12:32 #2
Originariamente inviato da: mister_slave
Gentile redazione io cambierei il titolo con:
"Rubiamo le tue informazioni personali e tracciamo i tuoi spostamenti e le rivendiamo ai servizi segreti da 15 anni"


Problema tuo, che avrai attivato tutte le cronologie e i permessi.
È possibile avere tutto disattivato e usare Maps ugualmente e con gli stessi risultati.
coschizza07 Febbraio 2020, 12:36 #3
Originariamente inviato da: oasis666
Problema tuo, che avrai attivato tutte le cronologie e i permessi.
È possibile avere tutto disattivato e usare Maps ugualmente e con gli stessi risultati.


io ho disattivato tutto eppure un giorno per caso 1 mese fa mi sono visto le mappe degli spostamenti degli ultimi 5 anni ed era tutto bloccato
Quindi è un problema nostro non solo suo.
giuvahhh07 Febbraio 2020, 12:43 #4
in teoria, dicono che ad ogni aggiornamento bisogna andare a risistemare le opzioni.
randorama07 Febbraio 2020, 12:45 #5
immagino la folle asta al rilancio per acquisire le info relative ai percorsi casa/scuola/lavoro/vacanze di qualche miliardo di persone.
cia e fsb scannarsi per sapere in quale ristorante o quale discoteca la ggenta è andata sabato sera.
informazioni per altro la maggior parte della gente pubblica sua sponte su facebook.
coschizza07 Febbraio 2020, 12:45 #6
Originariamente inviato da: giuvahhh
in teoria, dicono che ad ogni aggiornamento bisogna andare a risistemare le opzioni.


che vuol dire che possono fare quello che vogliono perché nessuna persona "normale" lo fa.
Opteranium07 Febbraio 2020, 13:27 #7
Originariamente inviato da: oasis666
Problema tuo, che avrai attivato tutte le cronologie e i permessi.
È possibile avere tutto disattivato e usare Maps ugualmente e con gli stessi risultati.

è commovente che ancora ci sia qualcuno che crede alle favole..
nx-9907 Febbraio 2020, 14:37 #8
Per me è piena di spam.
axeleon07 Febbraio 2020, 14:45 #9
Originariamente inviato da: oasis666
Problema tuo, che avrai attivato tutte le cronologie e i permessi.
È possibile avere tutto disattivato e usare Maps ugualmente e con gli stessi risultati.


io lascio tutto attivo, se non voglio essere tracciato lascio il cell a casa, ma non capisco il problema, probabilmente è un limite mio ma non mi da nessun fastidio, anzi, adoro la cronologia...certo fossi un serial killer...ma anche per quello ci sono ormai telecamere da per tutto.

Ciao!
Tozzo7207 Febbraio 2020, 23:35 #10
Originariamente inviato da: axeleon
io lascio tutto attivo, se non voglio essere tracciato lascio il cell a casa, ma non capisco il problema, probabilmente è un limite mio ma non mi da nessun fastidio, anzi, adoro la cronologia...

Anch'io tutto attivo, nessun problema anzi mi fa piacere contribuire alle info sul traffico.
Che poi tutti questi algoritmi... Vado spessissimo a bere un caffè in un bar e GMaps mi manda notifiche sui tempi di percorrenza per la farmacia all'angolo di fronte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^