Google Maps può navigare anche nei tunnel adesso: ecco come ci riesce

Google Maps può navigare anche nei tunnel adesso: ecco come ci riesce

Google Maps su Android ha introdotto una nuova funzionalità che consente di tracciare la posizione degli utenti anche all'interno dei tunnel (che devono essere provvisti di accessori appositi). Ecco come funziona la feature.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Google Maps è da sempre una delle app di navigazione più utilizzate dagli automobilisti, ma ha un punto debole: la gestione della navigazione all'interno dei tunnel. Quando si perde il segnale GPS, come appunto accade sottoterra, le indicazioni tendono a diventare poco affidabili, mostrando percorsi errati nei casi peggiori. Questo limite dei segnali GPS, però, sta per essere aggirato.

Per ovviare a questo problema, Google ha introdotto su Maps per Android una nuova funzionalità, individuata dal sito SmartDroid: il supporto ai beacon Bluetooth, già presente ad esempio su Waze. Questi speciali trasmettitori, installabili all'interno dei tunnel dalle amministrazioni locali, inviano segnali Bluetooth agli smartphone, comunicando dati precisi sulla loro posizione.

Google Maps, arriva su larga scala il supporto ai beacon Bluetooth nei tunnel

In questo modo, Maps può continuare a tracciare con precisione l'utente e fornire indicazioni di navigazione corrette e in tempo reale, proprio come farebbe con il normale segnale GPS all'esterno. Non è un caso che la stessa funzione è già supportata da Waze, altra app di proprietà di Google, che sfrutta la feature anche per "fornire i dati del traffico in tempo reale come avverrebbe in presenza di una connessione GPS tipica".

Per utilizzare i beacon Bluetooth su Google Maps è necessario prima di tutto abilitare l'opzione nelle impostazioni dell'app (Impostazioni > Impostazioni di navigazione, e poi scorrere in basso fino a Beacon Bluetooth nelle gallerie, attivando la spunta e consentendo l'uso della feature). Bisogna poi assicurarsi, chiaramente, che il tunnel che si sta attraversando sia effettivamente dotato di questi trasmettitori.

Ad oggi diverse città nel mondo, tra cui New York, Chicago, Boston, Parigi e Rio De Janeiro, hanno avviato collaborazioni con Waze per installare i beacon nei tunnel più trafficati, ma non sappiamo se Google Maps utilizzerà gli stessi ricevitori. La novità era stata avvistata da alcuni utenti già nell'ottobre 2023, ma pare che solo di recente sia stata distribuita su larga scala. Al momento, inoltre, sembra essere disponibile solo su Android, mentre non ci sono informazioni su un possibile approdo anche su iOS.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn17 Gennaio 2024, 09:51 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Google Maps su Android ha introdotto una nuova funzionalità che consente di tracciare la posizione degli utenti anche all'interno dei tunnel (che devono essere provvisti di accessori appositi). Ecco come funziona la feature.


Ottimo !
io78bis17 Gennaio 2024, 10:08 #2
Non capisco l'utilità

Quanti saranno i tunnel con svincoli al loro interno per cui mi serve l'assistenza del navigatore per non sbagliare strada?

Anche per avere info sul traffico credo lo si possa fare con il tempo medio di percorrenza non serve certamente un beacon
gd350turbo17 Gennaio 2024, 10:11 #3
Originariamente inviato da: io78bis
Non capisco l'utilità

Quanti saranno i tunnel con svincoli al loro interno per cui mi serve l'assistenza del navigatore per non sbagliare strada?

Anche per avere info sul traffico credo lo si possa fare con il tempo medio di percorrenza non serve certamente un beacon


Dipende dove abiti e/o le zone che frequenti abitualmente...

Qui dove abito io, serve a niente, non esistono gallerie ma se vai ad esempio in liguria, già può avere un utilità.
redeagle17 Gennaio 2024, 10:43 #4
Originariamente inviato da: io78bis
Non capisco l'utilità

Quanti saranno i tunnel con svincoli al loro interno per cui mi serve l'assistenza del navigatore per non sbagliare strada?


Vieni a Roma e poi me lo dici...
marcram17 Gennaio 2024, 10:47 #5
Generalmente, basta la velocità di entrata al tunnel per simulare il tuo possibile andamento al suo interno, dopodiché il navigatore ti suggerisce lo svincolo al momento opportuno nella simulazione.
Vista la portata del bluetooth, e la schermatura dell'auto, sarà necessario installare molti beacon in ogni tunnel...
Utile magari sì, ma non era proprio necessario...
Saturn17 Gennaio 2024, 10:48 #6
Originariamente inviato da: redeagle
Vieni a Roma e poi me lo dici...


Purtroppo di tanto in tanto ci debbo venire.

Per l'appunto è utile.

Ma è un impressione mia o funziona stile ex app "Immuni", (semplificando molto) questa nuova caratteristica ?
io78bis17 Gennaio 2024, 10:56 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Purtroppo di tanto in tanto ci debbo venire.

Per l'appunto è utile.

Ma è un impressione mia o funziona stile ex app "Immuni", (semplificando molto) questa nuova caratteristica ?


Direi che è piu simile a un localizzatore indoor comunque la logica di funzionamento è uguale
topolinik17 Gennaio 2024, 11:53 #8
Originariamente inviato da: io78bis
Non capisco l'utilità

Quanti saranno i tunnel con svincoli al loro interno per cui mi serve l'assistenza del navigatore per non sbagliare strada?

Anche per avere info sul traffico credo lo si possa fare con il tempo medio di percorrenza non serve certamente un beacon


Esistono città europee ed extra-europee in cui il traffico autostradale non abbandona mai l'autostrada, proprio perché essa continua anche sotto le città, dunque non ingolfa il traffico locale. Lì sei costretto a passarci un bel po' di tempo sotto terra, quindi l'idea serve.
Mi auguro che la soluzione sia aperta ed adottabile da tutti i software di navigazione, così addio Maps.
corgiov17 Gennaio 2024, 12:02 #9
Segnalo che, oltre a Waze, a quanto pare anche Zoom sta adottando lo stesso sistema dei beacon Bluetooth. Di recente ho potuto seguire una conferenza all'interno di un tunnel in Sardegna, all'interno del quale si tenevano lavori di restauro (iniziati forse prima della pandemia ...).
!fazz17 Gennaio 2024, 12:27 #10
Originariamente inviato da: marcram
Generalmente, basta la velocità di entrata al tunnel per simulare il tuo possibile andamento al suo interno, dopodiché il navigatore ti suggerisce lo svincolo al momento opportuno nella simulazione.
Vista la portata del bluetooth, e la schermatura dell'auto, sarà necessario installare molti beacon in ogni tunnel...
Utile magari sì, ma non era proprio necessario...


non proprio il dead reckoning funziona solo per pochi secondi poi essendo una doppia integrazione gli errori aumentano troppo e su tunnel lunghi magari con traffico usare la velocità in ingresso non ha proprio senso visto che molto probabilmente la velocità nel tunnel sarà diversa (per non parlare dei tunnel con semaforo)

l'unico modo per migliorare la stima della posizione è utilizzare sistemi lps tra cui i più economici sono i beacon ble

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^